Foto del docente

Alberto Sebastiani

Adjunct professor

Department of Education Studies "Giovanni Maria Bertin"

Department of Classical Philology and Italian Studies

Teaching tutor

Department of Classical Philology and Italian Studies

Publications

Sebastiani, Alberto, Adattamenti, riscritture, riduzioni. Un percorso didattico, in: Nuove conversazioni a vignetta #10. Adattare e riscrivere a fumetti. Incontri con Chiara Lagani, Mara Cerri, Erik Kriek, Delphine Panique, Rébecca Dautremer, Città di Castello (PG), I libri di Emil, 2023, pp. 7 - 26 [Chapter or essay]

Sebastiani Alberto; Fornaroli Enrico, Bernardi giornalista - Fumetti e pallottole reloaded, 2023. [Exhibition]

Sebastiani Alberto, Bernardi scrittore e sceneggiatore - Nel cuore del Noir, 2023. [Exhibition]

Sebastiani Alberto, Bobby in via della Cronaca, cercando Penny, in: Silvio D'Arzo, Le tribolazioni del Povero Bobby, Roma, Officina Libraria, 2023, pp. 7 - 31 (OFFICINA D'AUTORE) [Chapter or essay]

Sebastiani Alberto, Dalla lettura al pensiero critico, affrontando l’immaginario, in: L’insurrezione immaginaria. Valerio Evangelisti autore, militante e teorico della paraletteratura, Milano - Udine, Mimesis, 2023, pp. 209 - 215 (ETEROTOPIE) [Postface]

Sebastiani Alberto, Hate speech omofobo online. I commenti al videogame PrideRun su Multiplayer.it, in: NipPop. 10 anni di cultura pop giapponese in Italia, Milano - Udine, Mimesis, 2023, pp. 257 - 286 (ETEROTOPIE) [Chapter or essay]

Sebastiani, Alberto, Review of: Il romanzo, « la stessa mia vita ». Carteggio editoriale Buzzati-Mondadori (1940-1972), a cura di Angelo Colombo, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2022, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2023, 106, pp. 328 - 331 [Review]

Le tribolazioni del Povero Bobby (ed. critica curata da: Sebastiani Alberto), Roma, Officina Libraria, 2023, pp. 144 (OFFICINA D'AUTORE) [Critical edition]

Moiso Sandro; Sebastiani Alberto (a cura di): Luca Cangianti, Walter Catalano, Fabio Ciabatti, Diego Gabutti, Domenico Gallo, Paolo Lago, Nico Maccentelli, Sandro Moiso, Franco Pezzini, Alberto Sebastiani, Gioacchino Toni, L’insurrezione immaginaria. Valerio Evangelisti autore, militante e teorico della paraletteratura, Milano - Udine, Mimesis, 2023, pp. 226 (ETEROTOPIE). [Editorship]

Sebastiani Alberto, Nota al testo, in: Silvio D'Arzo, Le tribolazioni del Povero Bobby, Roma, Officina Libraria, 2023, pp. 33 - 44 (OFFICINA D'AUTORE) [Chapter or essay]

Sebastiani, Alberto (a cura di): Fornaroli E., Gaspari M., Nuove conversazioni a vignetta #10. Adattare e riscrivere a fumetti. Incontri con Chiara Lagani, Mara Cerri, Erik Kriek, Delphine Panique, Rébecca Dautremer, Città di Castello (PG), I libri di Emil, 2023, pp. 142 . [Editorship]

Sebastiani Alberto, Ride bene chi ride ultimo. Forme e retorica del comico in Valerio Evangelisti, in: L’insurrezione immaginaria. Valerio Evangelisti autore, militante e teorico della paraletteratura, Milano - Udine, Mimesis, 2023, pp. 161 - 183 [Chapter or essay]

Sebastiani Alberto, Dalla citazione all’ipertesto. Buzzati nei testi e nella lingua degli autori contemporanei italiani, in: Buzzati e la parola. Forme e linguaggi, Pisa-Roma, Fabrizio Serra, 2022, pp. 200 - 215 (QUADERNI DEL CENTRO STUDI BUZZATI) [Chapter or essay]

Alberto Sebastiani, I primi lettori di Urania e la lingua dell’hybris di Arthur Clarke, «Lingua italiana - Treccani.it», 2022, 10 maggio 2022, pp. 1 - 9 [Scientific article]

Sebastiani Alberto, La lingua del paratesto e l’immaginario. Sulle soglie del Fondo Bernardi alla Biblioteca “Ezio Raimondi”, in: Un lampo obliquo. Luigi Bernardi, i suoi libri e il suo immaginario, Bologna, Biblioteca Umanistica “Ezio Raimondi”, 2022, pp. 47 - 60 (atti di: Convegno in occasione dell’inaugurazione del Fondo “Luigi Bernardi”, Bologna, 17 gennaio 2020) [Contribution to conference proceedings]