Foto del docente

Antonio Puglisi

Professore a contratto

Dipartimento di Scienze Aziendali

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 56KB )

Profilo

Professore a contratto presso l’Università di Bologna dal 2011, insegna gli insegnamenti Computational Tools e Information Technology for Arts Organisations all’interno del corso di laurea magistrale GIOCA. Con oltre 20 anni di esperienza, unisce un background tecnico da informatico a una consolidata esperienza manageriale nella comunicazione strategica, nella trasformazione digitale e nello sviluppo di progetti a cavallo tra tecnologia, cultura e creatività.

Esperienza professionale

È fondatore e CEO di Digital Paths, società benefit che integra design, tecnologia e comunicazione per accompagnare enti pubblici, università, istituzioni culturali e grandi imprese nei processi di innovazione digitale. Ha guidato team multidisciplinari e programmi di comunicazione per organizzazioni di rilievo come Commissione Europea, Città Metropolitana di Bologna, TIM, Discovery, Alibaba, Google e Università di Bologna, introducendo approcci data-driven e strumenti di misurazione d’impatto.

Dal 2008 al 2019 è stato co-fondatore e Communication Director del ROBOT Festival, contribuendo a trasformarlo in un punto di riferimento internazionale per la musica elettronica e le arti digitali, con oltre 35.000 visitatori annui e partnership globali (Sónar, Boiler Room). In precedenza ha coordinato l’acceleratore di impresa TIM WCAP a Bologna, selezionando e supportando oltre 100 startup digitali, e ha lavorato come Senior ICT Manager per Engineering Ingegneria Informatica, sviluppando progetti di open data e citizen engagement per il Comune di Bologna e la Fondazione Innovazione Urbana. La sua carriera è iniziata come sviluppatore full-stack presso AlmaDL – Biblioteca Digitale dell’Università di Bologna, esperienza che gli ha permesso di integrare competenze tecniche e di comunicazione scientifica.

Attività accademica e di ricerca

In ambito universitario ha sviluppato un approccio didattico che integra strumenti computazionali, comunicazione scientifica e project-based learning. I suoi temi di ricerca riguardano l’impatto delle tecnologie digitali e dei dati nei processi culturali e creativi, con particolare attenzione alle strategie di digital transformation, allo storytelling per le organizzazioni culturali e al rapporto tra arti digitali, innovazione tecnologica e pratiche comunicative.

Formazione

  • Laurea in Informatica – Università di Bologna

  • Master universitario in Comunicazione, Management e Nuovi Media – Università di Bologna e San Marino

Pubblicazioni

Ha pubblicato contributi scientifici sull’editoria accademica digitale e l’accesso aperto, tra cui AlmaDL Journals: Quality Services for Open Access (Università di Bologna, Conservation Science in Cultural Heritage).

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.