Alberto Bellini è professore ordinario di convertitori, macchine e
azionamenti elettrici. I suoi principali interessi di ricerca sono
nell'ambito della conversione statica di energia da fonti
energetiche rinnovabili; degli azionamenti elettrici digitali; della diagnostica preventiva delle macchine elettriche; e dell'economia circolare.
Si è laureato in Ingegneria Elettronica (con lode) presso
l'Università di Bologna nel 1994.
Nel 1998 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in
Ingegneria Elettronica e Informatica discutendo una tesi dal titolo
“Non-linear Signal Processing Applications of Fuzzy Logic”.
Dal Novembre 1999 al 2004 è stato ricercatore universitario presso
l'Università di Parma.
Dal Novembre 2004 a settembre 2013 è stato ricercatore
universitario dell'Università di Modena e Reggio Emilia. È stato
responsabile del laboratorio di Azionamenti elettrici e conversione
statica dell'energia del Dipartimento di Scienze e Metodi
dell'Ingegneria dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Nel 1997 e nel 1998 ha ottenuto il premio “Student Travel Grant” di
IEEE Neural Network Council.
Nel 2000 è stato “Honorary Visiting Scholar” presso l'Università
del Wisconsin, Madison, WI, USA. In tale periodo ha collaborato con
il gruppo di ricerca del Prof. Robert D. Lorenz nell'ambito del
progetto di azionamenti elettrici senza sensori meccanici.
Nel 2001 ha ottenuto il “Best Paper Award” di Electric Machine
Committee della IEEE Industry Application Society.
È membro della IEEE dal 1996, membro esperto per la valutazione dei
progetti ESPRIT della Comunità europea (IST fp5, IST fp6) dal 2000,
reviewer per IEEE Transactions on Industry Applications, IEEE
Transactions on Industrial Electronics, IEEE Transactions on
Magnetics e delle conferenze della IEEE Industrial Electronics
Society, Industry Applications Society e Power Electronics Society.
È membro del CMAE (Associazione Convertitori Macchine e Azionamenti
Elettrici).
È stato Technical Program Chair di IEEE SDEMPED 2009 e IEEE SDEMPED
2011. È membro dello steering committee di IEEE SDEMPED. È stato
Guest Editor di IEEE Transactions on Industrial Electronics nel
2008 e 2009.
E'
stato coordinatore del progetto europeo Life+ RELS.
Dal 2016 è delegato del Pro Rettore per la didattica per climate-KIC, piattaforma di EIT per i cambiamenti climatici.
Dal 2017 è coordinatore del corso di laurea in Ingegneria Elettronica per l'Energia e l'Informazione, e della laurea magistrale ICT for climate, accreditata da EIT con Climate-KIC label.
Dal 2018 è il coordinatore del progetto eCircular, la Flagship di EIT Climate-KIC per l'economia circolare.
È
autore o co-autore di oltre 100 articoli scientifici (2 capitoli di
libro, 28 riviste ISI), pubblicati su riviste e/o conferenze
internazionali, di 3 brevetti industriali, di un testo
didattico e di un saggio.