Argomenti di tesi proposti dal docente.
I principali argomenti di tesi che possono essere sviluppati dal punto di vista sperimentale sono i seguenti:
- Studio dei processi di laser cladding per la modificazione delle caratteristiche superficiali e la riparazione di componenti meccanici.
- Studio dei processi di tempra laser con sistemi di controllo in retroazione del processo per l'indurimento superficiale di componenti in ghisa ed acciaio al carbonio.
- Studio dei processi di saldatura laser di materiali dissimili ed alto-riflettenti per la produzione di componenti relativi al powertrain di veicoli ibridi ed elettrici.
Relativamente agli argomenti di cui sopra possono essere sviluppate tesi sia triennali che magistrali (anche di massimo impegno) che coinvolgano importanti attività sperimentali utilizzando attrezzature presenti presso i laboratori del Dipartimento di Ingegneria Industriale e/o eventualmente messe a disposizione da aziende partner di progetti in essere. Durante lo svolgimento delle attività lo studente avrà modo di entrare in contatto con attrezzature industriali all'avanguardia, conoscerà le modalità di pianificazione ed analisi degli esperimenti e padroneggerà le tecniche di analisi metallografica per la craterizzazione dei risultati.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Analisi delle saldature laser su materiali dissimili
- Analisi e caratterizzazione di lamierini in rame nichelato per impieghi nella produzione di batterie
- Applicazione della saldatura laser nella produzione di motori per veicoli elettrici
- Applicazione della tecnologia laser per la saldatura nel campo della gioielleria
- Applicazione delle tecnologie laser nella fabbricazione di batterie per il settore dei veicoli elettrici
- Applicazioni avanzate di saldatura laser: stato dell'arte tecnologico e di processo
- Applicazioni del laser nella saldatura di componenti per veicoli elettrici
- Applicazioni di manifattura additiva nella produzione di componenti per il settore e-mobility
- Caratterizzazione di giunti saldati laser su lega di alluminio 3003
- La saldatura subacquea: metodologie e tecniche innovative
- Proprietà e microstrutture nella saldatura laser del titanio
- Saldatura laser delle leghe di rame: stato dell'arte ed applicazioni industriali
- Taglio laser ad alta velocità di fogli metallici di spessore micrometrico
- Taglio laser: applicazione e analisi del taglio laser di fogli sottili di alluminio e rame
- Utilizzo di sorgenti laser con radiazione visibile nella saldatura di componenti automotive
- Wire Arc Additive Manufacturing di leghe di titanio nei settori aerospaziale ed aeronautico
Tesi di Laurea Magistrale
- Analisi dei costi in funzione dei parametri di taglio in una macchina utensile a controllo numerico
- Monitoraggio dei processi di saldatura svolti su leghe di alluminio AA3003
- Ottimizzazione del processo di saldatura LASER di case prismatici in lega di alluminio AA-3003
- Saldatura robotizzata MIG/MAG di componenti in acciaio: caratterizzazione del processo e prove sperimentali.