Argomenti di tesi proposti dal docente.
I principali argomenti di tesi che possono essere sviluppati dal punto di vista sperimentale sono i seguenti:
- Studio dei processi di laser cladding per la modificazione delle caratteristiche superficiali e la riparazione di componenti meccanici.
- Studio dei processi di tempra laser con sistemi di controllo in retroazione del processo per l'indurimento superficiale di componenti in ghisa ed acciaio al carbonio.
- Studio dei processi di saldatura laser di materiali dissimili ed alto-riflettenti per la produzione di componenti relativi al powertrain di veicoli ibridi ed elettrici.
Relativamente agli argomenti di cui sopra possono essere sviluppate tesi sia triennali che magistrali (anche di massimo impegno) che coinvolgano importanti attività sperimentali utilizzando attrezzature presenti presso i laboratori del Dipartimento di Ingegneria Industriale e/o eventualmente messe a disposizione da aziende partner di progetti in essere. Durante lo svolgimento delle attività lo studente avrà modo di entrare in contatto con attrezzature industriali all'avanguardia, conoscerà le modalità di pianificazione ed analisi degli esperimenti e padroneggerà le tecniche di analisi metallografica per la craterizzazione dei risultati.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Analisi della Tecnologia di giunzione laser polimero-metallo
- Applicazione dei trattamenti termici tramite laser al titanio ed alle sue leghe
- Applicazione della tecnologia laser per la saldatura di materiali polimerici
- Applicazione della tecnologia laser per la saldatura nel campo della gioielleria
- Applicazione delle tecnologie laser nella fabbricazione di batterie per il settore dei veicoli elettrici
- Applicazioni avanzate di saldatura laser: stato dell'arte tecnologico e di processo
- Applicazioni della saldatura laser nel packaging avanzato dei microprocessori
- Applicazioni della saldatura laser nel power-train dei veicoli elettrici
- Applicazioni di manifattura additiva nella produzione di componenti per il settore e-mobility
- Cricche nei giunti saldati: meccanismi di formazione, metodi di controllo e strategie di prevenzione
- La saldatura laser nelle batterie per veicoli elettrici: impatto dei parametri e rilevazione delle difettosità in-process
- Saldatura laser delle leghe di rame: stato dell'arte ed applicazioni industriali
- Saldatura laser di superleghe
a base di Nichel: Analisi dell’Inconel 625
- Saldatura TIG su leghe d'alluminio ad uso aeronautico
- Studio comparativo tra saldatura con laser infrarossi e laser blu
- Studio e analisi di saldature laser di materiali dissimili
- Tecniche innovative di saldatura per la fabbricazione di scafi in acciaio e lega di alluminio per superyacht a motore
- Utilizzo della tecnologia laser nelle saldature per il settore automotive
- Utilizzo di sorgenti laser con radiazione visibile nella saldatura di componenti automotive
Tesi di Laurea Magistrale
- Analisi di verticalizzazione per la produzione di pignoni e ruote dentate
- Saldatura laser di acciai da cementazione: stato dell'arte in letteratura e prove sperimentali
- Saldatura robotizzata MIG/MAG di componenti in acciaio: caratterizzazione del processo e prove sperimentali.
Tesi di Dottorato
- Wire-arc additive manufacturing (WAAM): investigation of process dynamics, material insights, and application prospects