Foto del docente

Cristiana Cervini

Professoressa associata

Dipartimento di Interpretazione e Traduzione

Settore scientifico disciplinare: L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE

Avvisi

Comunicazione Istituzionale - appello 29 maggio 2024

Indicazioni sull'attività pratica:
formulazione di un discorso orale monologico di carattere politico-istituzionale.

Contesto e genere: intervento alla Camera dei Deputati in occasione di un dibattito parlamentare sulla riforma della TV pubblica e delle scelte di Governance della RAI (cfr. per esempio https://www.ilsole24ore.com/art/rai-canone-e-governance-muro-contro-muro-maggioranza-e-opposizioni-AFsUrYYC?refresh_ce= )
Orale pianificato-> è possibile tenere appunti ma non leggere un discorso scritto.

Durata del discorso:
Da 2 (min.) a 3 minuti (max.)
Argomento:
È scoppiata la polemica a seguito della cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile e della comparsa su molti giornali dell’etichetta “Telemeloni” in riferimento alle nuove misure della Governance della RAI. Nel sito della RSI, la Radiotelevisione Svizzera di lingua Italiana, si legge: «l’immagine dell’azienda appare indebolita. Nulla però a confronto delle accuse di censura e di essersi trasformata, a detta dei critici, in “Telemeloni”».
Sviluppo:
Dopo avere inquadrato brevemente la questione e i fatti accaduti, in qualità di parlamentare alla Camera dei Deputati, esprimete le vostre considerazioni sui fatti recenti. Il vostro intervento può essere finalizzato a i) illustrare, difendere e sostenere le scelte del Governo sul tema “Governance della RAI e libertà di stampa”; ii) chiedere urgenti spiegazioni in merito ai fatti accaduti ed esprimere dissenso.

Il discorso non deve rispecchiare la vostra opinione personale.

Pubblicato il: 22 maggio 2024