vai al contenuto della paginavai ai filtri
34.470 risultati per in magazine.unibo.it

The initiative for the development and utilization of renewable energy sources kicks off UniboMagazine Apre nuova finestra

Immagine correlata all'articolo

by The Building and Construction Cluster of the Emilia-Romagna Region - CIRI EC of the University of Bologna, the project aims to advance the ... " Development and Integration of Innovative Accumulations in Renewable Energy Communities - SACER is coordinated by the Interdepartmental

https://magazine.unibo.it/archivio/2024/03/05/the-initiative-for-the-development.. - 1 KB  

Rilievi della Torre Garisenda con drone ad alta risoluzione Unibo UniboMagazine Apre nuova finestra

Immagine correlata all'articolo

Chimica, Ambientale e dei Materiali - DICAM dell’Università di Bologna, nell’ambito delle attività di collaborazione scientifica con il Comune di ... corso della notte del 20 maggio e nelle prime ore del mattino, i rilievi della Torre Garisenda di Bologna , grazie al supporto del Dipartimento

https://magazine.unibo.it/archivio/2024/05/20/rilievi-della-torre-garisenda-con-.. - 1 KB  

Come il lavoro da remoto sta cambiando il nostro mondo UniboMagazine Apre nuova finestra

Immagine correlata all'articolo

sviluppo dei territori. Il nuovo progetto europeo REMAKING coordinato dall’Alma Mater indagherà queste trasformazioni con una ricerca ... Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell’Università di Bologna . "Questo perché conoscere da vicino i molteplici effetti prodotti dal

https://magazine.unibo.it/../come-il-lavoro-da-remoto-sta-cambiando-il-nostro-mondo - 1 KB  

Un evento in Ateneo per parlare di innovazione per la gestione delle acque reflue UniboMagazine Apre nuova finestra

Immagine correlata all'articolo

Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali - DICAM dell’Alma Mater e da HERA SpA., l'incontro vedrà accademici, esponenti del mondo industriale e delle istituzioni confrontarsi sui risultati ottenuti nell’ambito dei progetti di ricerca europei Stop-UP, WATERUN e MAR2PROTECT

https://magazine.unibo.it/archivio/2024/un-evento-in-ateneo-per-parlare-di-acque.. - 1 KB  

For a Fairer World: the 2024 Edition of the University of Bologna Summer Camps UniboMagazine Apre nuova finestra

Immagine correlata all'articolo

Sports Centre of Bologna - CUSB and with the support of the Del Monte Foundation. Registrations are now open for the University of Bologna's 2024 Summer Camps “For a Fairer World” , organised in collaboration with CUSB and with the support of the Del Monte Foundation. Sport, workshops, and

https://magazine.unibo.it/archivio/2024/03/27/for-a-fairer-world-the-2024-editio.. - 1 KB  

An Exhibition at the University of Bologna on the Role of Forests in the Protection of the Emilia-Romagna Region UniboMagazine Apre nuova finestra

Immagine correlata all'articolo

exhibition realised by the Carabinieri Forestali and hosted by the Department of Agricultural and Food Sciences - DISTAL at the University of Bologna The exhibition realised by the Carabinieri Forestali (Italian Forest Police) is entitled Gli uomini che piantavano gli alberi and it will

https://magazine.unibo.it/archivio/2024/03/22/an-exhibition-at-the-university-of.. - 1 KB  

Si è svolto in Unibo il convegno internazionale sui corpora (auto)biografici in campo linguistico e didattico UniboMagazine Apre nuova finestra

Immagine correlata all'articolo

dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - LILEC, ha visto la partecipazione di docenti, ricercatrici e ricercatori ... Straniera e/o Lingua seconda agli studi traduttologici Forschungsperspektiven und methodische Zugänge zu (auto-)biographischen Korpora , il titolo

https://magazine.unibo.it/archivio/2024/01/12/si-e-svolto-in-unibo-il-convegno-i.. - 1 KB  

Al via il progetto "Lasers4netzero" per la fabbricazione senza difetti di celle e batterie per auto elettriche UniboMagazine Apre nuova finestra

Immagine correlata all'articolo

prof. Alessandro Fortunato, docente di Tecnologia e Sistemi di Fabbricazione al Dipartimento di Ingegneria Industriale - DIN dell’Università di ... Lulea Tekniska Universitet, della tedesca Technische Universitaet Ilmenau e delle africane Botswana International University of Science &

https://magazine.unibo.it/archivio/2024/03/01/al-via-il-progetto-lasers4netzero-.. - 1 KB  

CLUB Working Papers in Linguistics - Volume 7 UniboMagazine Apre nuova finestra

Immagine correlata all'articolo

9 Gennaio 2024 CLUB Working Papers in Linguistics - Volume 7 Editore: AMSActa Prezzo: Scaricabile gratuitamente su Amsacta Il volume raccoglie una selezione dei contributi presentati nel corso della settima edizione del CLUB - Circolo Linguistico dell'Università di Bologna durante

https://magazine.unibo.it/../2024/01/09/club-working-papers-in-linguistics-volume-7 - 1 KB  

University Highlights: key resolutions UniboMagazine Apre nuova finestra

Immagine correlata all'articolo

Master's programmes. Furthermore, the University Research Evaluation Report, the new "Unibo - Global South" call for development cooperation and ... the 2024 2026 multi-year budget, which covers 20 points for technical and administrative staff planning in the first year, it was decided to

https://magazine.unibo.it/../2024/03/01/university-highlights-key-resolutions - 1 KB  

Progetto Ambra: qual è il contributo degli acquiferi alluvionali della Pianura Padana nell'area pedemontana? UniboMagazine Apre nuova finestra

Immagine correlata all'articolo

nell’ambito dei Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) 2022 finanziati dall’Unione europea Next Generation EU Partito il progetto AMBRA ... groundwater resources ”, nato dal partenariato tra Università di Bologna e Università degli Studi di Milano-Bicocca, nell’ambito dei Progetti di

https://magazine.unibo.it/archivio/2024/03/04/progetto-ambra-qual-e-il-contribut.. - 1 KB  

Progetto Life NatuReef, i primi risultati verso la realizzazione del reef alla foce del Bevano UniboMagazine Apre nuova finestra

Immagine correlata all'articolo

visita presso le sedi dei Laboratori di Scienze Ambientali ‘R. Sartori’ del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - BiGeA ... Ambientali - BiGeA dell’Università di Bologna, Campus di Ravenna, per poi proseguire nell'area della Foce del Bevano (provincia di Ravenna)

https://magazine.unibo.it/archivio/2024/02/20/progetto-life-natureef-i-primi-ris.. - 1 KB  

In primo piano: le delibere di Ateneo UniboMagazine Apre nuova finestra

Immagine correlata all'articolo

Organi di febbraio. Sono stati inoltre presentati la Relazione sulla Valutazione della Ricerca di Ateneo, il nuovo bando "Unibo - Global South", ... del Personale 2024 Dopo l’approvazione a dicembre 2023 del bilancio pluriennale 2024 2026, nel quale trovano copertura per il primo anno 20

https://magazine.unibo.it/../2024/03/01/in-primo-piano-le-delibere-di-ateneo - 1 KB  

Lutto in Ateneo. È scomparso Giuseppe Taglioli UniboMagazine Apre nuova finestra

Immagine correlata all'articolo

forestali presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie - DISTAL, è stato punto di riferimento nel settore dell’irrigazione e dei sistemi di ... a mancare il prof. Giuseppe Taglioli , già professore associato di Idraulica agraria e Sistemazioni idraulico-forestali presso il DISTAL

https://magazine.unibo.it/../04/26/lutto-in-ateneo-e-scomparso-giuseppe-taglioli - 1 KB  

Ambra Project: What Is the Contribution of the Po Valley Alluvial Aquifers in the Piedmont Area? UniboMagazine Apre nuova finestra

Immagine correlata all'articolo

Milano-Bicocca, within the framework of the Projects of Relevant National Interest (PRIN) 2022 financed by the European Union - Next Generation EU The ... within the framework of the Projects of Relevant National Interest (PRIN), financed by the EU - Next Generation EU. This project aims to

https://magazine.unibo.it/archivio/2024/ambra-project-what-is-the-contribution-o.. - 1 KB