Formazione
1995: Laurea con lode in Medicina e Chirurgia, presso Università di Bologna
2000: Specializzazione con lode in Medicina Interna, presso Università di Bologna
2002: Certification in Human Subjects Protections in Research, presso Brown Univ. /RI Hosp. (Providence, RI, US)
2004: Master di II Livello in Biostatistica, presso Università di Bologna
Carriera accademica
2001-2006: Ricercatrice di Reumatologia, UniBo
2006-2022: Ricercatrice di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, UniBo.
2014-today: Abilitazione Scientifica Nazionale a professore di I fascia, SC 06/D1
2021-today: Responsabile del Laboratorio di Epidemiologia e Cardiologia Clinica, DIMEC, UniBo.
2022-today: Professore Associato di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, UniBo.
Attività didattica
Dall’AA 2002-03 svolge con continuità attività di docenza come titolare di vari insegnamenti per i corsi di Laurea e di Laurea Magistrale della Scuola di Medicina e Chirurgia di UniBo e di alcune Scuole di Specializzazione Medica.
2012: Visiting Professor al Cedars-Sinai Heart Institute (Los Angeles; CA, USA).
2012: Visiting Professor alla Emory University (Atlanta, GA, USA).
2003: Visiting Professor alla Mayo Clinic (Scottsdale, AZ, USA).
Attività scientifica e comitati di ricerca (selezione)
-2002: responsabile del progetto di ricerca “Correlations between coronary wall remodelling and heart rate variability” (Brown University, RI, US).
-2000-04: collaborazione con Clinical Research Limited Isaac Newton Centre, Nottingham Science & Technology Park per la realizzazione dello studio PROVE IT - TIMI 22.
-2008-2017: Member of the Task Force of the International Working Group for Intravascular OCT Standardization and Validation.
- 2010–oggi: Coordinatrice dei progetti di ricerca del registro internazionale multicentrico ISACS-TC (International Survey of Acute Coronary Syndrome in Transitional Countries; ClinicalTrials.gov Identifier: NCT01218776; https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT01218776)
- 2016-oggi: Member of the Steering Committee of the ISACS-TC Registry.
- 2016-2020: Nucleus Member of the ESC Working Group on Coronary Pathophysiology and Microcirculation
- 2023-oggi: Member of the ESC EuroHeart Data Science Group
- 2024-oggi: Member of the Nominating Committee of the European Society of Cardiology Board.
- 2024-oggi: Member of the Steering Committee of The Lancet Regional Health Europe Commission on Inequalities and Disparities in Cardiovascular Health.
Attività istituzionali e incarichi accademici (selezione)
- 2010-oggi: Coordinatore di scambi Erasmus nella Scuola di Medicina e Chirurgia di UniBo.
- 2011-2015: Rappresentante dei Ricercatori nella Giunta del Dipartimento DIMES.
- 2011-2015: Componente della Commissione Ricerca e Qualità della Ricerca del Dipartimento DIMES.
Affiliazione a società scientifiche internazionali (selezione)
- Member of the European Society of Cardiology WG on Coronary Pathophysiology and Microcirculation
- Fellow of the European Society of Cardiology
Premi e riconoscimenti (selezione)
- 2001: Fellowship Award Brown University (Providence, RI, USA).
- 2003: American Heart Association - Scientific Sessions Award
Altre attività (selezione)
-2010-11: Data Safety Monitoring Board Member nello studio clinico OCTAVIA (Optical Coherence Tomography Assessment of gender diVersity In primary Angioplasty), promosso dal GISE.
-2015-16: consulenza per la realizzazione dell’Ospedale Pediatrico di Benguela (Angola) con particolare riferimento alla gestione di pazienti con patologie cardiache congenite.