Posizione attuale
Assegnista di ricerca in Storia della scienza nell’ambito del progetto PRIN 2022 Musealising the Italian Scientist (1839-1939): Practices, Narratives, Memories, su “I casi di Galileo (Firenze 1841) e Aldrovandi (Bologna 1881-1907)”, presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna, novembre 2023-in corso.
Formazione
PhD Programme presso il Dipartimento di Storia dello European University Institute (EUI) di Fiesole. Titolo della tesi: The Natural History of the Risorgimento. Science, Environment and Nation-building in Nineteenth-century Italy. Supervisor: Prof. Stéphane Van Damme; Second Reader: Prof.ssa Lucy Riall. [PhD Defence prevista a inizio 2024]
Visiting PhD presso il Centre Alexandre-Koyré dell’École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS, Parigi). Tutor: Prof.ssa Alice Ingold, marzo-giugno 2022.
Laurea Magistrale (LM 78) in Scienze Filosofiche, novembre 2017. Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Titolo della tesi: L’Antropocene: un’indagine storico-critica. Voto: 110/110 con lode.
Attività accademiche rilevanti
Formazione didattica certificata (Teacher Training Certificate), maturata tramite la partecipazione a un corso di formazione dello European University Institute e il superamento di prove teoriche e pratiche, gennaio-febbraio 2022.
Organizzazione di convegni, workshop e talk series in qualità di coordinatrice del Working Group di History of Science and Medicine dello European University Institute, 2019-2023. Eventi selezionati:
- ‘Effluvia and Enlightenment on the Habsburg Frontier’, ospite: Deborah Coen (Yale University), EUI – Department of History, 15 marzo 2023.
- ‘Histories of Disease in a Pandemic’, ospite: Erica Charters (Oxford University), EUI – Department of History, 12 settembre 2022.
- ‘The Sick Body of the Artisan: Labour, Medicine and Health in Ramazzini’s Diseases of Workers (1700)’, ospite: Paola Bertucci (Yale University), EUI – Department of History, 28 aprile 2022.
- ‘The Myth of the “One-Sex” Body’, ospite: Katharine Park (Harvard University), EUI – Department of History, 22 novembre 2021.
Partecipazione in qualità di relatrice a convegni internazionali (si rimanda al Curriculum per l'elenco completo).
Altri titoli
‘Master of Research’, European University Institute, agosto 2020.
Cultrice della materia in Storia della Scienza presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze, a.a. 2022/2023, 2023/2024.
Lingue
Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo.