Foto del docente

Walter Tega

Professore emerito

Vicepresidenza della Scuola di Lettere e Beni culturali - Bologna

Curriculum vitae

  PROF.WALTER TEGA

 

 

 

Profilo generale

a) attività istituzionale

Walter Tega ha insegnato e fatto ricerca nell'Università di Bologna a partire dal 1968; ha tenuto corsi presso le Facoltà di Magistero prima e  di Lettere e Filosofia poi;   ha compiuto il triennio di straordinariato (1986-7/1989-90) presso l'università di Urbino. Nell'ateneo bolognese, dove è tornato nell'anno accademico 1990-1991,ha svolto una intensa attività istituzionale che può essere così riassunta: è stato componente della Commissione di ateneo che, in ottemperanza alla legge 382, ha istituito i dipartimenti; ha presieduto il Corso di laurea in Filosofia ed è stato direttore del Dipartimento omonimo. In questa veste ha proposto e realizzato il primo nucleo della nuova biblioteca intitolata a ‘Felice Battaglia' situata al secondo piano della sede di Via Zamboni 38. Nel quinquennio 1997-2002  è stato Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia e componente del Senato Accademico. Ha contribuito all'ampliamento e  della Facoltà, al suo decentramento riminese nonché, in collaborazione rispettivamente con Umberto Eco e Angelo Varni, alla istituzione della Scuola Superiore di Studi Umanistici, della Scuola di Giornalismo. Ha restituito alle sue funzioni istituzionali la Biblioteca di Discipline Umanistiche. Nella fase di sperimentazione della legge di riforma 509 ha promosso e realizzato, con la piena collaborazione dei presidenti di corso di laurea e con i direttori di dipartimento di riferimento,  il biennio della cosiddetta ‘didattica integrata'.   A partire dall'anno 2000 ha ricoperto il ruolo di Prorettore alla didattica e di Presidente della omonima Commissione di ateneo e ha guidato la realizzazione della ‘riforma Berlinguer' sostenendone le varie fasi con una serie di ‘progetti strategici' finanziati con risorse ministeriali entrate poi a far parte del Fondo di Funzionamento Ordinario dell'ateneo. A completamento della riforma ha proposto e promosso l'istituzione della rete dei Master e dei Corsi di Alta formazione dell'ateneo la quale, anche in virtù dell'azione svolta del Consorzio Symposium alla cui istituzione ha partecipato anche la Regione Emilia-Romagna, si è imposta in sede nazionale per la sua originalità e per la sua qualità. Ha fatto parte del comitato scientifico dell'ISA; ha presieduto la Fondazione Alma Mater e diretto, per oltre un decennio, il Museo di Palazzo Poggi restituendolo al suo assetto originario e inserendolo autorevolmente nella rete dei musei universitari europei in virtù delle numerose ricerche, esposizioni e iniziative di divulgazione scientifica e di formazione  didattica che gli sono valse l'inserimento nella associazione dei musei universitari europei (Universeum) e una rilevante menzione della rivista ‘Nature'.

Lunga e rilevante è stata la sua attività dedicata alla crescita della cultura e della società civile cittadina; ha fatto parte di molti organismi culturali e politici della città (Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, Istituto per la Storia di dell'Università di Bologna, Consiglio scientifico della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Istituto Antonio Banfi di Reggio Emilia). Ha diretto l'Istituto Antonio Gramsci dal 19786 al 1992 e ha fatto parte del Consiglio Comunale di Bologna dal 1985 al 1995  

 

b) attività didattica e scientifica

Walter Tega ha tenuto insegnamenti di Filosofia della Storia, Storia del pensiero scientifico, Storia della filosofia contemporanea,   Storia della filosofia italiana e  Storia della filosofia nelle università di Bologna e di Urbino. E' stato visiting professor presso le università di Paris Ovest- Nanterre e di Paris VII- Diderot; ha partecipato a numerosissimi convegni scientifici nazionali e internazionali e ha tenuto corsi, relazioni e conferenze presso molte università italiane (Padova, Trieste, Napoli Federico II, Napoli Orientale, Napoli Suor Orsola Benincasa, Torino, Milano Statale, Milano Bocconi, Roma La Sapienza, L'Aquila, Palermo, Cagliari, Ferrara ecc.) e straniere (Parigi I, IV, VII, X, Ecole Normale Superieure della Rue d'Ulm, Digione, Lyon I e Lyon III, Caen, Barcellona, Valencia, Burgos, Siviglia, Buenos Aires, Rosario, Cambridge CRESC, Utrecht, Amsterdam, Berlino von Humbold e Max Planck Institute, Dublino, Conservatoire des Arts et  des Métiers, Accademia delle Scienze di Budapest, Reale Accademia delle Scienze di Stoccolma )

La sua attività di ricerca si è sviluppata lungo direttrici diverse tra di loro all'interno delle quali sono state affrontate indagini che hanno conseguito risultati originali anche in virtù della efficace  combinazione dei metodi della ricerca storico-filosofica con quelli della storia delle idee e della cultura.

A queste direttrici di ricerca fanno capo:

 a) i contributi sulla filosofia e sulla scienza nel XVIII secolo, come attestano i suoi studi sull'Illuminismo francese e su quello italiano largamente conosciuti e apprezzati entro la comunità scientifica internazionale;

b) l'attenzione dedicata allo sviluppo della storia del pensiero filosofico italiano moderno e contemporaneo. Questa linea di ricerca   ha seguito tanto i percorsi della storia delle istituzioni, è il caso degli studi relativi al ruolo giocato dalle Università e dalle Accademie nel costituirsi della scienza moderna) , quanto di quelli relativi alle problematiche sollevate dagli orientamenti della filosofia contemporanea, è il caso degli studi condotti per un verso sulla vicenda scientifico-disciplinare  dell'Istituto delle Scienze di Bologna, per l'altro sulle figure di maestri del nostro ateneo come Rodolfo Mondolfo, Federigo Enriques, Antonio Santucci, e ancora alle figure eminenti del movimento neoilluminista (Banfi, Abbagnano, Bobbio, Geymonat, Preti) che ebbe a Torino, a Milano e a Bologna i suoi punti di riferimento cruciali.

c) l'ambito di studi relativo al costituirsi e al succedersi dei sistemi filosofici in età moderna  e al loro disporsi entro architetture enciclopediche in grado di rappresentare le differenti proposte di unificazione del sapere. Sono stati soprattutto gli esiti di  queste indagini  a segnalare Walter Tega fra gli iniziatori di questi studi e a collocarlo tra gli specialisti più autorevoli sul piano internazionale. L'influenza che questi studi hanno suscitato in Italia e ovviamente  anche nella nostra università è molto ampia; ma il ‘cantiere' è ancora aperto: l'editore Olschki sta procedendo alla stampa di un suo volume sull'intreccio tra enciclopedismo e repubblicanesimo nella Francia del XIX secolo, mentre sono imminenti la pubblicazione di uno studio sulle origini moderne della sistematica del sapere  e  la nuova edizione in lingua francese  della sua opera più nota che resta Arbor Scientiarum.

 

c) attività di promozione culturale e di costituzione di strumenti di ricerca

Ma il contributo dato da Walter Tega alla crescita degli studi di storia della filosofia e di storia delle idee va oltre le sue ricerche individuali. A lui sono dovute molte iniziative alle quali la comunità degli storici del pensiero devono molto; sia sufficiente citare qui il ruolo avuto da Walter Tega nella promozione degli studi condotti dal gruppo di ricerca sul XVIII secolo che ha operato in questa università sotto la guida di Antonio Santucci, nella istituzione dell'Associazione  degli studiosi italiani di filosofia francese che è parte dell'Associazione Internazionale dei Filosofi di Lingua Francese e nell'attività della Società Italiana degli Storici della Filosofia di cui è stato il fondatore  e presidente, nonché alla nascita della rivista ufficiale della società, ‘Philosophia', della quale è attualmente direttore. Non meno importanti, a questo proposito, sono per   la promozione delle ricerche dei giovani ricercatori tanto l'attività svolta nella direzione e nel coordinamento di collane editoriali presso editori come  Il Mulino (Bologna), Olschki (Firenzde), Manucius (Parigi), Cappelli (Bologna) Clueb (Bologna, Mucchi (Modena), quanto la partecipazione ai comitati editoriali di diverse riviste nazionali e straniere.

Nella sua qualità di docente di Storia della Filosofia , ha proposto il conferimento di lauree honoris causa in filosofia a Eugenio Garin, Isahia Berlin, Aung Sao So Ky, Paolo Rossi Monti.

 

 

ALLEGATO 1

Curriculum vitae et studiorum

 

1-Incarichi ricoperti al 31 ottobre 2011 :

*Professore ordinario di Storia della Filosofia presso l'Università di Bologna

*Socio effettivo dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna

*Socio corrispondente dell'Académie Intérnationale d'Histoirie des Sciences

*Presidente della sezione italiana dell'Associazione Internazionale  dei  Filosofi di Lingua Francese

*Componente del Consiglio di Amministrazione dell'Association Intérnationale des Philosophes de Langue Française

*Componente del Consiglio direttivo dell'Istituto Italiano di Studi Umanistici costituito dall'Università di Bologna, dall'Università di Napoli Federico II, dall'Università ‘Orientale' di Napoli, dall'Università ‘La Sapienza' di Roma, dall'Università di Siena, dall'Università Bicocca di Milano

*Coordinatore del Dottorato di ricerca in Storia delle idee. Filosofia e Scienza

*Cofondatore e Componente del Consiglio direttivo della Scuola Superiore di Studi Umanistici dell'Università di Bologna

*Cofondatore e componente del Consiglio direttivo della Scuola di Giornalismo dell'Università di Bologna  

*Collegio dei fondatori della Fondazione Federico Zeri

*Condirettore del programma GDRI Università di Bologna/CNRS gruppo Theta

*Fondatore, Past President e componente del Consiglio direttivo della Società Italiana di Storia della Filosofia

*Componente del Consiglio direttivo della Consulta filosofica italiana

*Responsabile scientifico del Centro studi interuniversitario ‘Rodolfo Mondolfo' (Bologna, Milano ‘Statale', Napoli)

 

2- Incarichi ricoperti negli anni precedenti al 2011

 

a) In amministrazioni pubbliche e in istituti culturali

*Consigliere dell'Amministrazione Comunale di Bologna 1985-1995

*Consigliere dell'Istituto per i Beni Artistici e Naturalistici della Regione Emilia-Romagna

*Consigliere scientifico della Biblioteca dell'Archiginnasio

*Direttore dell'agenzia Poleis e dell'osservatorio europeo della Città Storica presso l'Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna

*Direttore dell'Istituto Gramsci dell'Emilia Romagna (1976-1992)

*Componente del Comitato Scientifico dell'Istituto Antonio Banfi

*Responsabile locale del gruppo di ricerca salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali del CNR

 

b) Presso l'università di Bologna

*Prorettore alle attività didattico-formative dell'Università di Bologna (2000-2005)

*Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna (1998-2004)

*Direttore del Dipartimento di Filosofia dell'Università di Bologna

*Direttore della Biblioteca di Studi Umanistici dell'Università di Bologna

*Presidente del Corso di laurea in Filosofia dell'Università di Bologna

*Direttore del Museo di Palazzo Poggi (2000-2010)

*Componente del comitato direttivo del Sistema Museale di Ateneo

*Componente del consiglio direttivo della Scuola di Giornalismo

*Componente del comitato scientifico della rivista Saecularia Nona

*Presidente della Fondazione Alma Mater (2005-2010)

*Presidente della Fondazione Bottrigari (1998-2004)

 

c) presso altri istituti di ricerca e di cultura

*Professore straordinario presso l'Università di Urbino

*Componente del Collegio internazionale Universeum

*Collaboratore scientifico della European Science Foundation

*Componente di comitati di settore e direttore di progetti scientifici del CNR

*Collaboratore e fellow del Lessico Intellettuale Europeo

 

3-Conferenze e cicli di lezioni presso università, istituzioni e accademie straniere (nell'elenco sono ricompresi solo gli eventi relativi agli anni 1966-2011)

Barcellona Le Mirail, Paris I Sorbonne, Paris IV Sorbonne, Paris VII Diderot, Paris X Nanterre, Buenos Aires, Rosario, Cambridge University –CRESC, Siviglia,Valencia Università ‘Menendes Pelaio', Lyon 1, Lyon 3, Burgos, Nantes, Caen, Louvain, Bruxelles, Utrecht, Vienna Institut Wiener Kreis, Royal Academy of Science Stockolm, Accademia delle Scienze di Budapest, Trinity College di Dublino, Ecole Normale Superieure di rue d'Ulm Paris, CNRS gruppo Theta, Ecole Normale Superieure di Lyon, Università Von Humboldt  di Berlino, Conservatoire delle arti e dei mestieri di Parigi, Universeum: Bologna, Berlino, Amsterdam, Utrecht, Cambridge

 

4-Cura, direzione e realizzazione degli eventi culturali di maggiore rilievo in sede nazionale e internazionale (si elencano gli eventi organizzati solo a partire dal 1996)

 

*Congresso internazionale dell'Association Intérnationale desPhilosophes de Langue Française Bologna 2000 (La Philosophie et la Paix)

*Congresso internazionale dell' Association Intérnationale des Philosophes de Langue Française Venezia 2010 (L'Action)

*Celebrazioni del Centenario di Luigi Galvani (progettazione e responsabilità scientifica 1998)

*Celebrazioni del Centenario di Ulisse Aldrovandi (progettazione e responsabilità scientifica 2005)

*Celebrazioni del Centenario di Luigi Ferdinando Marsili e della nascita dell'Istituto delle Scienze (progettazione e responsabilità scientifica 2011-2012)

*Congressi nazionali della Società Italiana di Storia della Filosofia 2006 e 2009

*Convegno internazionale Universeum (Associazione dei musei universitari europei) tenutosi a Bologna nel 2006

*Congresso della Società Italiana del XVIII secolo 2011.

* Seminario internazionale di studi sulla modernità 2010

*Seminario internazionale di studi su metodi e problemi della ricerca storica: lo strano caso della storia delle idee.

 

5-Partecipazione ufficiali con conferenza a convegni nazionali e internazionali

*Manifestazioni per l'inaugurazione dell'Université de Paris VII Denis Diderot

*Barcellona conferenza dei rettori delle università spagnole (Bologna Process)

*Lyon conferenza dei rettori delle università francesi sulle prospettive dell'università dopo il Bologna Process

*Burgos convegno celebrativo del decimo anniversario della fondazione  dell'Università di Burgos

*Buenos Aires-Rosario  convegno sui rapporti tra le università latino americane e quelle italiane

*Stoccolma convegno e mostra  promossi dal Ministero degli Esteri, dall'Istituto Italiano di cultura e dall'Accademia delle Scienze Svedese in occasione del centenario di Galvani e di Volta

*Bruxelles, convegno CEE sulla formazione universitaria e post-universitaria in Europa

*Ecole Normale Superieure della Rue d'Ulm: Colloquio sulla realizzazione del Bologna Process nell'area umanistica delle università europee

*CNRS, Gruppo Theta, Convegno sulla nascita delle scienze umane e sulla sistematica del sapere .

*Dublino, convegno internazionale sul ruolo e sul compito del sapere umanistico promosso da  EICH

*Colloquio promosso dall'Ecole Intérnationale de doctorat, Paris X su la Science de la Société au XIX seècle    

 

-Direzione di collane e collaborazioni editoriali

*Collana Pansophia presso l'editore Olschki

*Condirettore e coordinatore della Collana studi settecenteschi presso l'editore  Il Mulino, Bologna

*Collana presso l'editrice Nuova Cappelli di Bologna

* Collana Labirinti presso l'editrice Pratiche di Parma

*Collana di studi filosofici presso l'editore  Mucchi

*Collana Heuresis presso l'editore Clueb

*Collana Idea presso l'editore Pendragon

*Collana Les Aldo presso les Editions Manucius, PUF diffusion, Paris

 

- Riviste :direzione e collaborazione

*Direzione ‘Philosphia', rivista della Società Italiana di Storia della Filosofia

*Comitato scientifico ‘Dixhuitième Siecle'

*Comitato di direzione ‘Dianoia'

*Comitato di direzione ‘Ippogrifo'

*Comitato di direzione e coordinamento della rivista'Problemi della  Transizione'

*Collaborazione a ‘Rivista di Filosofia', ‘Rivista Critica di Storia della Filosofia', ‘Civiltà delle Macchine',

 

 


 

Elenco delle pubblicazioni più importanti

(sono stati omessi contributi a quotidiani o periodici; sono segnalati solo gli articoli stampati in riviste di rilievo nazionale e internazionale e i saggi compresi nelle pubblicazioni miscellanee considerate più importanti;  in neretto i volumi di e a cura di)

‘Lessico della filosofia e della pedagogia' in Vocabolario della Lingua Italiana,  Zanichelli, Bologna, 1965-68

‘Le Institutiones in Physicam Experimentalem di Giambattista Beccaria', in ‘Rivista Critica di Storia della Filosofia', 1969, pp.179-211

‘Voltaire dans ses contes,  rec. in ‘Rivista di Filosofia', 1970

‘Meccanicismo e Scienze della Vita nel tardo Settecento', in ‘Rivista di Filosofia', 1971,pp.155-176

‘d'Holbach e la tradizione chimica:Il concetto di elemento', in Atti del XXIV Congresso Nazionale di Filosofia, L'Aquila 1974, Società Filosofica Italiana, Roma 1974, pp. 499-508

 ‘Il Newtonianesimo dei philosophes', in ‘Rivista di Filosofia', 1974

 ‘D'Holbach o l'utopia della riforma', in La politica della ragione (a cura di P. Casini) Il Mulino, Bologna 1978

*La riforma dell'università (a cura e con introduzione), Editori Riuniti, Roma 1978

‘Classificazioni artificiali e classificazione naturale da d'Alembert ad Ampère', in ‘Eredità dell'Illuminismo' (a cura di A. Santucci) Il Mulino, Bologna 1979 pp. 305-339

‘Rodolfo Mondolfo dal diritto di natura al comunismo', in Filosofia e marxismo nell'opera di Rodolfo Mondolfo, La Nuova Italia, Firenze 1979

‘L'Emilia Romagna fra crisi e trasformazione', in ‘Problemi della Transizione', 4, 1980, pp. 2-22

‘Scienza e politica nell'illuminismo francese. Il caso del materialismo', in Lezioni sull'illuminismo (acura di paolo Rossi), Feltrinelli, Milano 1980

‘L'unità del sapere in Auguste Comte', in Scienza e filosofia nella cultura del positivismoLa filosofia del positivismo, (a cura di A. Santucci) Feltrinelli, Milano, 1982, pp. 38-71

 ‘Etica e politica nella cultura italiana, un caso da riaprire', in ‘Problemi della Transizione', 9, 1982, pp. 38-55

*Studi sulla cultura filosofica italiana fra Ottocento e Novecento, (a cura e con presentazione), Clueb, Bologna 1982

*Etica e Politica (acura e con contributo), Pratice, Parma, 1984

*Scienza e Letteratura (a cura di W. Tega e R. Cremante), Il Mulino, Bologna 1984

*Mens agitat molem', in Scienza e Letteratura cit., 1984, pp.

*Arbor Scientiarum. Enciclopedie e sistemi in Francia da Diderot a Comte, Il Mulino Bologna, 1984, pp. 405

*L'ideale enciclopedico e l'unità del sapere, (a cura di con introduzione e indicazioni bibliografiche di pp.163)lI Mulino Bologna, 1984, pp.568

*L'anno di Darwin, problemi di un centenario, (a cura e con premessa), Pratiche, Parma, 1985

*La Ricerca scientifica in Italia (a cura), Editori Riuniti, Roma 1986

‘Premessa' al quaderno di ‘Transizione' dedicato ad "Ambiente, Sviluppo, Democrazia", Cappelli, Bologna, 1986

*Anatomie Accademiche, vol. I, (a cura e con con introduzione) I Commentari dell'Accademia delle Scienze di Bologna, Il Mulino, Bologna 1986

*Anatomie Accademiche, vol II, (a cura e con introduzione) L'Enciclopedia scientifica dell'Accademia delle Scienze di Bologna, Il Mulino Bologna 1987

*Giuseppe Dozza. Il buongoverno e la rinascita della città (a cura e con saggio introduttivo), Cappelli, Bologna 1987

‘Encyclopédie et unité du savoir de Bacon à Leibniz', in L'Encyclopédisme ( a cura di A. Becq) PUF, Paris 1987, pp.69-96

*Lo Studio e la città (progetto, cura,  premessa) Nuova Alfa, Bologna 1988, pp.

‘Una festa della scienza. L'VIII Centenario dello Studio di Bologna', in Lo Studio e la città, cit., pp. 11-46

 ‘L'Istituto delle Scienze e l'orizzonte europeo', in L'Università a Bologna, maestri, studenti e luoghi dal XVI al XX secolo, a cura di L. Marini, P. Pombeni, G.P. Brizzi,  Milano, Pizzi 1988, pp. 175-185

*Libri, Studenti e Maestri dell'Università di Bologna (1088-1988), a cura di), Tip. Moderna, Bologna 1988,

 ‘Il diario scientifico dell'Accademia delle scienze', in…. 1988

‘La filosofia naturale di Newton e l'attività dell'Istituto delle Scienze', in ‘Radici, significato, retaggio dell'opera newtoniana', a cura di G. Tarozzi e M. Van Vloten, Società Italiana di Fisica, Bologna 1989

‘L'unità di scienza e filosofia in Federigo Enriques', in Federigo Enriques Filosofo e Scienziato (a cura di R. Simili e A. Pasquinelli), Cappelli, Bologna 1989, pp. 127-142

*Filosofia e scienza  a Bologna fra il 1860 e il 1920,( acura di G.Oldrini e W.Tega), Nuova Cappelli, Bologna 1990

*Gramsci e l'Occidente', (a cura) Nuova Universale Cappelli, Bologna, 1990

*Storia illustrata di Bologna, (progettazione, realizzazione e cura), volumi I-II-III-IV-V-VI-VII-VIII, Nuova Aiep, Milano 1988-1991

 ‘L'Istituto  delle Scienze', in Storia illustrata di Bologna cit, vol., pp.

‘L'espansione dell'Università nel XX secolo, cit, vol. VIII

‘La cooperazione tra le scienze. Attualità di un problema ricorrente', in ‘Civiltà delle Macchine', X, 3-4, 1992, pp. 99-112

‘Las revoluciones de la Encyclopédie', in De las Academias a las Enciclopedias. El discurso del saber en la modernidad ( a cura di E. Rodriguez Cuadros), Ive, Valencia, 1993, pp. 71-94

‘La follia dell'ordine alfabetico e la concatenazione delle scienze, in Storia della filosofia e storia della scienza. Studi in onore di Paolo Rossi, La Nuova Italia, Firenze 1995, pp.

‘La ‘folie' de l'ordre alphabétique et l'”enchainement” des sciences. L'Encyclopédie comme système entre XVIII et XIX siècle', in ‘Recherches sur Diderot et sur l'Encyclopédie', 18-19, Octobre 1995, pp.139-156

‘Atlas, Cities, Mosaics. Neurath and the Encyclopaedia', in ‘Encyclopaedia and Utopia' (a cura di E Nemeth and F. Stadler), Kluwer, London 1996, pp. 63-77

‘Papa Lambertini, Una lucida visione dei rapporti di fede e scienza', in ‘Saecularia Nona', 1997, n. 13 pp. 92-98

*L Galvani, tutte le Opere edite e inedite, a cura di Silvestro Gherardi, dall'Olmo, Bologna, 1841, ristampa anastatica (a cura di)  A. Forni Bologna, 1998.

*L. Galvani, De Viribus Electricitatis in Motu Musculari, in De Bononiensis Scientiarum et Artium atque Academia Commentarii, Bologna 1791, edizione anastatica con traduzione italiana e inglese (a cura di), A. Forni, Bologna, 1998

*L. Galvani, Il Taccuino di Luigi Galvani, ed. anastatica del manoscritto (a cura), Arti Grafiche Gentile da Fabriano, Fabriano 1998  

 ‘Il sistema dell'istruzione, della ricerca e dell'università in Europa tra XVIII e XIX secolo', in Le istituzioni scientifiche dell'Italia moderna (a cura di R. Simili), Laterza, Bari-Roma, 1998

‘Per un governo umano. Ricordo di Isahia Berlin', in Biblioteca della Libertà, gennaio febbraio 1998, pp. 3-9

‘Dalla Raison par alphabet alla scienza generale. Geografie del sapere in Francia tra XVIII e XIX secolo', in L'età dei lumi. Saggi sulla cultura settecentesca (a cura di A. Santucci) Il Mulino Bologna 1999

*Le Origini della Modernità.Linguaggi e saperi tra XV e XVII secolo, 2 voll., Olschki, Firenze 1999

‘Le prisme d'Alsted: l'encyclopédie comme système des systèmes', in Art et Science à l'Age Classique (par Baldine Saint-Giron) Vrin, Paris 2000

*Il mondo in ordine ovvero Guida al museo di Palazzo Poggi (edizione italiana e edizione inglese), Compositori, Bologna 2000 (nuova edizione 2010)

‘Il Seneca di Diderot', in Seneca nella coscienza dell'Europa (a cura di I. Dionigi e J.M. André), Mondadori, Milano 2001

*L'Antichità del Mondo, Compositori, Bologna 2002 (a cura e con saggio introduttivo), pp.

‘ Il sapere dei moderni e l'antichità del mondo', in I filosofi e la città,(a cura di N. Pirillo) Università degli Studi di Trento, Trento 2002, pp.

‘Antichità del mondo. Fossili, Alfabeti, Rovine', in L'antichità del mondo cit., pp. 249-253

‘Premessa' a La sperimentazione della riforma nell'Università di Bologna', a cura di F. Frabboni, Bologna 2003

*Rappresentare il corpo, (a cura e con saggio), BUP, Bologna 2004, pp.

‘Fede e Scienza: la nuova stagione aperta da Benedetto XIV', in Prospero lambertini. Pastore della sua città, Pontefice della cristianità, a cura di A Zanotti, Minerva Edizioni, Bologna 2004

‘ Enciclopedia e Università tra XVIII e XIX secolo', in Studi in onore di Cesare Vasoli, Olschki, Firenze, 2004

‘Saffaro e leforme del pensiero', a cura di G.M. Accame, (introduzione), Aspasia, Bologna 2004

‘ La filosofia simbolica e la filosofia sincretica', in Il pensiero simbolico nella prima età moderna (a cura di A. Angelini e P. Caye), Olschki Firenze 2005, pp.

‘Un'istituzione scientifica dell'Illuminismo: l'Istituto delle Scienze', in L'immagine del Settecento da L.F. Marsili a Bernedetto XIV, a cura di D. Biagi Maino, Alemandi, Torino, Venezia, Londra, New York, 2005

*Il viaggio tra mito e scienza (a cura e con premessa), BUP, Bologna 2007,pp.

*Natura Picta Ulisse Aldrovandi (prefazione), Compositori, Bologna 2007

*Un illuminismo scettico. La ricerca filosofica di Antonio Santucci (a cura di W. Tega e L. Turco), Il Mulino, Bologna 2008, pp.

‘L'illuminismo come atteggiamento filosofico in alcuni scritti di Antonio Santucci', in Un illuminista scettico. La ricerca filosofica di Antonio Santucci, (a cura di Walter Tega e Luigi Turco), Il Mulino, Bologna, 2008, pp. 59-82

 ‘Luigi Ferdinando Marsili e l'origine dell'Istituto delle Scienze' (Prolusione per l'apertura dell'anno accademico 2008-2009 dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto), in ‘A.D. 1088, Rivista dell'Università di Bologna. The University Bologna Magazine', 2008, pp. 37-49

‘All Knowledge in a Circle. From the Republic of Letters to Cosmopolitanism, in Migration of Ideas, Ed. R. Scazzieri & R. Simili, Watson Publishing International LLC, Sagamore Beach, 2008, pp. 3-34

‘Percorsi dell'enciclopedismo tra XV e XVIII secolo', in Enciclopedie ed enciclopedismi nell'età moderna e contemporanea, a cura di A. Loche, Cagliari, CUEC, 2008, pp. 11-54

‘Caratteristica universale, esprit géométrique e nuovo enciclopedismo. Considerazioni intorno a Leibniz e a d'Alembert', in Filosofos, filosofìa y filosofìas de Diderot et d'Alembert (eds. M.A. Granada, R. Ruis, P. Schiavo) Universidad de Barcelona, Barcelona 2009, pp. 19-52

Encyclia & Paideia dal Rinascimento all'età di Internet, Bup, Bologna, BUP, 2010

*Impegno per la ragione. Il caso del neoilluminismo (a cura e con saggio introduttivo), Il Mulino, Bologna 2011

Encyclia & Paideia tra XV a XVIII secolo,   Paris, Harmattan, 2011

 ‘La ragione dei moderni. ‘Illuminismi' e ‘neoilluminismi' nella filosofia della crisi (1930-1950)', in Impegno per la ragione. Il caso del neoilluminismo, (a cura di W. Tega), Il Mulino, Bologna 2011 pp. 1-70

 'Luigi Ferdinando Marsili viaggiatore e filosofo naturale europeo', in Laura Bassi. Emblema e primato nella scienza del Settecento, a cura di L.Cifarelli e R.Simili, Compositori, Bologna 2012, pp. 13-48

In corso di stampa

*La scienza dell'Umanità. Enciclopedismo e repubblicanesimo in Francia (1820-1870), Olschki Firenze

*L'idea di modernità nelle filosofie della crisi (a cura di), con saggi di B. Penchard, T.Gontier, A.Angelini, S. Petrucciani, W. Tega,  Pendragon, Bologna

*Metodi e problemi della ricerca storica:lo strano caso della storia delle idee (a cura di), con saggi di P.Rossi, U.Eco, W.Tega, D.Roche, M.Rueff, L. Canfora, A. Battistini, O. Calabrese, Milano, Feltrinelli

 * L'ordinata struttura della terra. La filosofia della natura di L.F. Marsili  (a cura e con saggio introduttivo), Bup, Bologna