Esperienza Professionale
• Date (da – a) Dal 1-12-2009 ad Oggi
- Nome e indirizzo del datore di lavoro IRCCS
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Dipartimento di Radiologia, sezione Cardio-Toraco-Vascolare
- Tipo di azienda o settore
Azienda Ospedaliero-Universitaria
- Tipo di impiego
Medico Specialista Radiologo assunto a tempo indeterminato
- Principali mansioni e responsabilità
Radiologia Cardiovascolare Diagnostica ed Interventistica
(eseguiti migliaia di esami Cardio-TC e Cardio-RM e centinaia di procedure interventistiche aortiche e di visite/consulenze in pazienti affetti da patologia aortica, in elezione o in urgenza nell'ambito del percorso Sindrome Aortica Acuta
Attualmente Incarico di Altissima Specializzazione "Coordinamento della gestione metropolitana della diagnostica non invasiva di Radiologia Cardiovascolare"
• Date (da – a) Dal 1-12-2006 al 30-11-2009
- Nome e indirizzo del datore di lavoro
Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna. Dipartimento Cardio-toraco-vascolare, U.O. Radiologia Cardio-Toracica
- Tipo di azienda o settore
Azienda Ospedaliero-Universitaria
- Tipo di impiego
Medico Specialista Radiologo, libero professionista a contratto
- Principali mansioni e responsabilità
Radiologia Cardiovascolare Diagnostica ed Interventistica
(eseguiti migliaia di esami Cardio-TC, diverse centinaia di esami Cardio-RM e diverse decine di procedure interventistiche aortiche)
Istruzione e formazione
• Date (da – a) Dall’anno accademico 2005/2006 all’anno accademico 2007/2008
- Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Bologna
Dottorato di ricerca in scienze Pneumo-cardio-toraciche di interesse medico e chirurgico
- Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Radiologia Cardiovascolare Diagnostica ed Interventistica
- Qualifica conseguita
Dottore di Ricerca
- Livello nella classificazione nazionale
Post-Laurea
• Date (da – a) Dall’anno accademico 2001/2002 all’anno accademico 2004/2005
-Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Bologna
Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica
-Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Radiologia Generale e, in particolare, Cardiovascolare
- Qualifica conseguita
Medico Specialista Radiologo (70/70 e Lode)
- Livello nella classificazione nazionale
Post-Laurea
• Date (da – a) Dall’anno accademico 1994/1995 all’anno accademico 1999/2000
- Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Bologna
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
- Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Medicina e Chirurgia
- Qualifica conseguita
Dottore in Medicina e Chirurgia (110/110 e Lode)
- Livello nella classificazione nazionale
Laurea
FORMAZIONE PROFESSIONALE
PARTECIPAZIONE A
100 CORSI E CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
ISCRIZIONE A SOCIETA' SCIENTIFICHE
Socio SIRM dal 2003
Iscritto alle sezioni di studio di Cardioradiologia (dal 2003) e di Rad. Interventistica (dal 2015)
Consigliere Sezione Studio SIRM Radiologia Cardiovascolare per i 2 bienni 2017-2020.
Attivita’ scientifica e/o di ricerca svolta
Articoli, Capitoli di Libri, Abstract, ecc.
Campo di Ricerca principale: Radiologia Cardiovascolare Diagnostica ed Interventistica
CITAZIONI = 1654 H-Index = 24 (Scopus), 25 (RG) Research Interest Score (RIS) = 1040.5
Research Gate Profile : https://www.researchgate.net/profile/Vincenzo_Russo15
AUTORE/COAUTORE DI
86 ARTICOLI ESTESI PUBBLICATI SU RIVISTE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
AUTORE/COAUTORE DI
17 CAPITOLI DI LIBRI
AUTORE/COAUTORE DI
Decine di CONTRIBUTI SCIENTIFICI (abstract, comunicazioni orali o poster) PRESENTATI IN OCCASIONE DI CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
REVISORE PER
5 RIVISTE INTERNAZIONALI DI MEDICINA
RELAZIONI
94 RELAZIONI SU INVITO IN CORSI E CONGRESSI NAZIONALI/INTERNAZIONALI
MODERAZIONI
13 SESSIONI CONGRESSUALI IN AMBITO NAZIONALE (SIRM)