Lavenia V., Recensione a: Teologia della restituzione nell’America spagnola. RECENSIONE a Martín de Eusa, Controversia sobre la obligación de reparar las injusticias y los daños, eds. Carlos Arturo Arias et al., Bogotá, Pontificia Universidad Javeriana, 2019, «RECHTSGESCHICHTE», 2021, 29, pp. 315 - 316 [recensione]Open Access
Lavenia V., Was Niccolò Oddi a Jesuit?: Pamphlets, News, and His Disputed Deathbed Religious Profession, «JOURNAL OF JESUIT STUDIES», 2021, 8, pp. 617 - 637 [articolo]Open Access
Lavenia V., Adescare i fedeli: una “questione di genere”? Preti sollecitanti, sodomia e minori nella riflessione post-tridentina, «RIFORMA E MOVIMENTI RELIGIOSI», 2020, 8, pp. 121 - 152 [articolo]
Lavenia V., Alle orecchie dell’inquisitore: la delazione e i tribunali della fede, in: Riferire all’autorità. Denuncia e delazione tra Medioevo ed Età Moderna, Roma, Viella, 2020, pp. 249 - 264 [capitolo di libro]
Lavenia V., Between Heresy and “Crimes against Nature”: Sexuality, Islamophobia and the Inquisition in Early Modern Europe, in: Mediterranean Crossings. Sexual Transgressions in Islam and Christianity (10th-18th Centuries), Roma, Viella, 2020, pp. 65 - 88 [capitolo di libro]
Lavenia V., Caratteri originali e proiezione mondiale: sulla Chiesa in Italia, in: L’Italia come storia. Primato, decadenza, eccezione, Roma, Viella, 2020, pp. 161 - 177 [capitolo di libro]
Lavenia, V., Cardinals and the Inquisition, in: A Companion to the Early Modern Cardinals, Leiden-Boston, Brill, 2020, pp. 109 - 123 [capitolo di libro]
Lavenia V., Chaplains and Soldiers: Experience and Narratives in the Low Countries (1567-1648), in: Early Modern War Narratives and the Revolt in the Low Countries, Manchester, Manchester University Press, 2020, pp. 167 - 182 [capitolo di libro]
Lavenia V. (a cura di): V. Lavenia, L. Lacchè, (con Luigi Lacchè), Alberico Gentili e lo ‘jus post bellum’. Prospettive tra storia e diritto, Macerata, Eum, 2020, pp. 178 . [curatela]
Lavenia V., Introduzione a Il vescovo e gli inquisitori. La corrispondenza tra la congregazione del Sant’Ufficio e i vescovi di Osimo, a cura di Diego Pedrini ed Eleonora Barontini, Ancona, Livi, 2020, in: Il vescovo e gli inquisitori. La corrispondenza tra la congregazione del Sant’Ufficio e i vescovi di Osimo, Ancona, Livi, 2020, pp. 5 - 18 [prefazione]
Lavenia V., La teología y la evasión fiscal (siglos XVI- XVII), in: Siete siglos de fraude fiscal en Europa, Santander, Ediciones Universidad Cantábria, 2020, pp. 81 - 116 [capitolo di libro]
Lavenia, V., Mosè e Giosuè: una teologia gesuitica della guerra? Momenti, contesti e figure (XVI-XVIII secolo), «MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. ITALIE ET MÉDITERRANÉE», 2020, 132, pp. 171 - 190 [articolo]
Lavenia V., Parlare di Riforma in Italia, «STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI», 2020, 86, pp. 784 - 793 [replica/breve intervento]
Lavenia V., Recensione a: rec. a Gigliola Fragnito, Rinascimento perduto. La letteratura italiana sotto gli occhi dei censori (secoli XV-XVII), Bologna, Il Mulino, 2019, «RIFORMA E MOVIMENTI RELIGIOSI», 2020, 7, pp. 247 - 250 [recensione]
Lavenia V., Recensione a: rec. a Massimo Firpo, Germano Maifreda, L’eretico che salvò la Chiesa. Il cardinale Giovanni Morone e le origini della Controriforma, Torino, Einaudi, 2019, «QUELLEN UND FORSCHUNGEN AUS ITALIENISCHEN ARCHIVEN UND BIBLIOTHEKEN», 2020, 100, pp. 585 - 588 [recensione]