Lavenia V., Un'eresia indicibile. Inquisizione e crimini contro natura in età moderna, Bologna, Edizioni Dehoniane, 2015, pp. 74 . [libro]
Lavenia V., Boulainvillier, Henri de, in: Enciclopedia Machiavelliana, roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2014, pp. 201 - 202 [voce di enciclopedia/dizionario]
Lavenia V., Bozio, Tommaso, in: Enciclopedia Machiavelliana, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2014, pp. 202 - 203 [voce di enciclopedia/dizionario]
Lavenia V., 'Casus Militares'. Coscienza e guerra in alcuni testi minori del Seicento, in: Predicazione, eserciti e violenza nell'Europa delle guerre di religione (1560-1715), Roma, Claudiana, 2014, pp. 337 - 355 [capitolo di libro]
LAVENIA, VINCENZO, Conscience and Catholic Discipline of War: Sins and Crimes, «JOURNAL OF EARLY MODERN HISTORY», 2014, 18, pp. 447 - 471 [articolo]
LAVENIA, VINCENZO, Debito, restituzione e fiscalità dalla città agli imperi. Teologi e tasse nella prima età moderna, «QUADERNI STORICI», 2014, 49-3, pp. 835 - 869 [articolo]
Lavenia V., Donner à César ce qui est à César? Fiscalité et Église catholique après l’époque médiévale, in: L’intime du droit à la Renaissance, GENÈVE, Droz, 2014, pp. 337 - 361 [capitolo di libro]
Lavenia V., El soldado cristiano y su capellán. Disciplina de la guerra y catequesis en la temprana edad moderna, in: Formas de control y disciplinamiento. Chile, América y Europa, siglos XVI-XIX, Santiago de Chile, Uqbar, 2014, pp. 328 - 352 [capitolo di libro]
Lavenia V., Fede, Inquisizione, censura: religione e istituzioni della Chiesa nella vicenda di Boccalini, in: Traiano Boccalini tra satira e politica, FIRENZE, L. S. Olschki, 2014, pp. 313 - 336 [capitolo di libro]
Lavenia V., Gentillet, Innocent, in: Enciclopedia Machiavelliana, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2014, pp. 602 - 605 [voce di enciclopedia/dizionario]
Lavenia V., Inquisitori e streghe, teologi e medici, in: Astrologia e magia nel Rinascimento. Teorie, pratiche, condanne, Pisa, Il Campano, 2014, pp. 117 - 153 [capitolo di libro]
Lavenia V., Recensione a: La coranistica divulgativa e i suoi significati, rec. a Pier Mattia Tommasino, L'Alcorano di Maometto. Storia di un libro del Cinquecento europeo, Bologna, Il Mulino, 2013, «STORICA», 2014, 58, pp. 89 - 97 [recensione]
Lavenia V., Non barbari, ma religiosi e soldati. Machiavelli, Giovio e la turcofilia in alcuni testi nel Cinquecento, «STORIA DEL PENSIERO POLITICO», 2014, 1, pp. 31 - 58 [articolo]
Lavenia V., Panigarola, Francesco, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA, 2014, pp. 773 - 777 [voce di enciclopedia/dizionario]
Lavenia V., Passerini, Pietro Maria, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2014, pp. 649 - 651 [voce di enciclopedia/dizionario]