A. Barbanente, V. Orioli, Per una nuova stagione delle politiche, in: Quinto rapporto sulle città. Politiche urbane per le periferie, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 159 - 169  [capitolo di libro]
                
                    Orioli, V.; Massari, M.;, Riflessioni per una nuova disciplina delle città, tra urbanistica e design dei servizi, «URBANISTICA INFORMAZIONI», 2020, 289, pp. 8 - 10  [articolo]
                
                    V. Orioli, M. Massari, The plan for the conservation of the historic center of Bologna: a double legacy, in: Bologna and Kanazawa. Protection and valorization of two historic cities, Bologna, BUP, 2020, pp. 125 - 149  (DA) [capitolo di libro]
                
                    Orioli, V., Centri storici a confronto: Bologna, in: Centri storici e città, Parma, Monte Università Parma Editore, 2019, pp. 115 - 125  [capitolo di libro]
                
                    Orioli, V., Città collaborative e rigenerazione urbana. L'esperienza di Bologna, in: New policies and practices for European sharing cities, Bologna, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna, 2019, pp. 409 - 429  [capitolo di libro]Open Access
                
                    Enrico Brighi, Valentina Orioli, Stefania Proli, Il progetto urbano ai tempi della rigenerazione: esperienze sul campo nei centri minori della Romagna, «ECO WEB TOWN», 2019, 19, pp. 1 - 10  [articolo]
                
                    Orioli, V; Cermasi, O.;, Postfazione, in: Cermasi, O., Space Syntax: l'analisi della città come rete, Bologna, BUP, 2019, pp. 183 - 189  (DA) [postfazione]
                
                    Massari Martina; Orioli Valentina, The Plan for the Conservation of the Historical Centre of Bologna: a double Legacy, in: Abitare la Terra., Roma, Gangemi editore, 2019, pp. 43 - 43  [capitolo di libro]
                
                    Orioli, V., The multiple dimensions of urban regeneration in Bologna, in: City Makers. Bologna and Emilia Linear City, Hannover, Regionales Bauen und Siedlungsplanung, Leibniz Universitet Hannover, 2019, pp. 16 - 17  [capitolo di libro]
                
                    P. Battilani, V. Orioli, G. Iacovone, M. Morisi, A. Magnier, Turismo, centri storici e contesti metropolitani, in: Il governo debole delle economie urbane, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 87 - 97  [capitolo di libro]
                
                    V. Orioli, Recensione a: Daniela De Leo, L’urbanistica dei (prof)assessori. Esperienze e competenze nell’amministrazione pubblica e per la didattica, Franco Angeli, Milano, 2017, «ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI», 2017, XLVIII, pp. 163 - 165  [recensione]
                
                    Gino Malacarne, Lamberto Amistadi, Ildebrando Clemente, Antonio Esposito, Francesco Saverio Fera, Valentina Orioli, Difesa delle isole, «ARCHITETTURA CIVILE», 2017, 17/18/19, pp. 26 - 27  [articolo]
                
                    FRANCESCO GULINELLO; VALENTINA ORIOLI, Esperienze del Dipartimento di Architettura, in: Progettare e costruire la città contemporanea. La Festa dell'Architettura nella provincia di Forlì Cesena, Firenze, Altralinea Edizioni, 2017, pp. 22 - 23  (QUADERNI DI COMPOSIZIONE) [capitolo di libro]
                
                    V. Orioli, Il quartiere di Case Finali e il piano PEEP di Cesena, in: Le forme dello spazio abitabile. Trasformazioni dell’housing sociale a Cesena, Forlì, Bologna, Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 75 - 89  (DA) [capitolo di libro]
                
                    Orioli, V., Infrastrutture, urbanistica, paesaggio, in: Strade di paesaggio. Roadscapes and green infrastructures, Bologna, Format, 2017, pp. 9 - 10  [capitolo di libro]