Foto del docente

Toni Rovatti

Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: HIST-03/A Storia contemporanea

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • "Dulce et decorum est" nella guerra moderna: Wilfred Owen e la fine dell'Antica menzogna
  • "Perché la Svizzera è neutrale": internati militari, fuoriusciti e legami con la Resistenza
  • Guerra, genocidio e memoria nelle cesure della contemporaneità: un'analisi dal 1945 al 2022
  • I fatti di Rovereta: storia di un'anomalia "riallineata". San Marino, 1957
  • Il colonialismo italiano: storia, sviluppi e controversie della tradizione storiografica
  • Il movimento del Sessantotto attraverso le canzoni di De André
  • Irredentismi e nazionalismo: la suggestione imperialista e il caso di Gualtiero Castellini (1908-1915)
  • La maturazione intellettuale nella Resistenza giovanile contro nazismo e fascismo
  • LA RESISTENZA NELLA NARRAZIONE STORICA E LETTERARIA La scelta dell’8 settembre 1943
  • La storia orale in Italia: metodologie e casi di studio.
  • Le tre giornate di Marghera: il rifiuto del lavoro per una vita degna
  • L'occhio storico della macchina da presa: la dimensione rappresentativa dei processi per stupro nell'Italia degli anni Settanta
  • Memorie dalla Minganti: un caso studio sulla Bologna metalmeccanica
  • Ucraina e Russia: radici storiche, tensioni recenti e ruolo dell'informazione

Tesi di Laurea Magistrale

  • I conti con il passato: l'espulsione degli italiani dalla Libia di Gheddafi e il ritorno della questione coloniale
  • Per una storia orale della Resistenza femminile. Vinka Kitarovic
  • Sconvolgenti analogie. Una storia giudiziaria degli omicidi Lorusso e Giuliani.
  • Tra esilio e contumacia. Guglielmo Menichetti: lettere dalla Cecoslovacchia (1950-1954)