Foto del docente

Tommaso Bonetti

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-06/A Diritto amministrativo e pubblico

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • Da rifiuto a risorsa: il futuro dell'economia circolare

Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico

  • Città metropolitane: tra assetto odierno e prospettive di riforma
  • Diritto alla salute e tempo: il problema delle liste di attesa
  • Il diritto alla salute nell'ordinamento italiano: la sua tutela ed il regionalismo differenziato
  • Il patrimonio culturale tra tutela e valorizzazione. Il caso dei centri storici.
  • Il percorso evolutivo dell'espropriazione per pubblica utilità: il caso dell'occupazione illegittima
  • Il piano urbanistico nel prisma delle legislazioni regionali
  • Il servizio di emergenza-urgenza territoriale e le normative vigenti in materia
  • La differenziazione regionale dei servizi sanitari
  • La nuova responsabilità civile e amministrativa in ambito sanitario secondo la legge Gelli-Bianco
  • La rigenerazione urbana tra contenimento del consumo di suolo, ripresa economica e città pubblica.
  • La rigenerazione urbana: profili giuridici e strategie per il futuro
  • La sanità sotto una duplice visione: regione Lombardia vs regione Sicilia
  • La tutela dell'ambiente nella pianificazione territoriale: il ruolo della mobilità sostenibile nella città metropolitana di Bologna
  • Pubblico e privato nella sanità italiana: evoluzione normativa e criticità attuali.
  • Regionalizzazione e universalità del diritto alla salute in Italia
  • Responsabilità da medical malpractice ai danni della pubblica amministrazione
  • Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale: il ruolo delle Capitali italiane della Cultura.

Tesi di Scuola di Specializzazione

  • Attività produttive: i procedimenti urbanistici speciali
  • Carcere e salute
  • Il delicato equilibrio tra tutela del paesaggio e tutela dell’ambiente nella promozione delle energie rinnovabili
  • Il Sistema Sanitario Nazionale “analisi normativa, organizzativa e territoriale"
  • L’espropriazione: tra tutela della proprietà privata e perseguimento del pubblico interesse
  • La gestione del rischio clinico attraverso gli scudi di responsabilità sanitaria: coordinate ermeneutiche sulla medicina difensiva
  • La rigenerazione urbana quale espressione dell'evoluzione del governo del territorio e della tutela del paesaggio
  • Organizzazione sanitaria: profili di evoluzione normativa tra pubblico e privato
  • Quale futuro per la tutela del diritto alla salute tra prospettive di autonomia differenziata e persistenti divari territoriali
  • Ripensare il territorio: strumenti giuridici e amministrativi per una pianificazione integrata, sostenibile ed inclusiva della città
  • urbanistica consensuale: paradigma delle forme di esercizio consensuale delle potestà pubbliche
  • urbanistica ed edilizia in occasione dei grandi eventi catastrofali: la ricostruzione tra vincoli giuridici e tributari nazionali e la probematica degli aiuti di stato in ambito eurounitario.
  • Welfare e Terzo Settore. Il lungo cammino della sussidiarietà orizzontale

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.