Educazione e formazione
- Novembre 2025 - in corso | Dottorato di ricerca in Architettura e Culture del progetto presso l'Università di Bologna (XXXXI ciclo).
- 2024 | Politecnico di Milano - Master di II livello - Material Balance Design: Digital Techniques and Circular Innovations in Architecture.
"Towards Materiality. Sri Lanka: Dreams of Future Past" - Relatrice: Prof.ssa Ingrid Maria Paoletti, correlatore: Paolo Mazza (ACPV - Antonio Citterio Patricia Viel - Milano).
- 2022 | Università di Bologna - Dipartimento di Architettura - Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura.
"Architettura e Agricoltura: un progetto per il paesaggio rurale di Pesaro" - Relatore: Prof. Matteo Agnoletto, correlatore: Borja Soriano Martinez (Ensamble Studio - Madrid, Menorca, Boston).
Esperienza lavorativa
- 2022 - 2024 | Architetto presso CZA - Cino Zucchi Architetti (Milano).
Collaborazione professionale con partecipazione a vari progetti di carattere sia pubblico che privato attraverso l’elaborazione di progetti urbanistici, di concorso, di fattibilità tecnico ed economica e progetti definitivi:
- Masterplan Bergamo Porta Sud: redazione progetto di piano.
- Masterplan Padova Parco Antenore: redazione progetto di piano.
- Stazione di Bergamo: redazione progetto di fattibilità tecnico - economica e progetto definitivo.
- Nuovo Museo Diocesano di Milano: redazione progetto di fattibilità tecnico - economica.
- Edificio IULM - 8 di Milano: redazione progetto di concorso, proposta vincitrice.
- 2021 | Tirocinante e Architetto Junior presso Ensamble Studio (Menorca, Madrid)
Collaborazione professionale con partecipazione a vari progetti di carattere privato attraverso l’elaborazione di modelli e progetti sia di concorso che di ricerca:
- Ca'N Terra a Menorca (Spagna): redazione progetto allestimento museale e supervisione fasi di cantiere.
- MET New York (USA): realizzazione modelli di studio e concorso per la nuova ala “Oscar L. Tang e H. M. Agnes HsuTang”.
- Visitor Center "The Cloud", Seoul (Korea): redazione progetto preliminare e realizzazione modelli di studio.
- Prototipo "The Cloud", Biennale d'Architecture et de Paysage, Versailles, Parigi (Francia): realizzazione modelli di studio e prototipi in scala 1:1.
- Visitor Center "Piedras Rosas" (Chile): redazione progetto preliminare e realizzazione modelli di studio
- Prototipo WoHo sistema di standardizzazione architettonica per una residenza sostenibile: realizzazione modelli di studio e prototipi in scala 1:1
Attività didattica
- 2025 - in corso | Tutor didattico per il corso Laboratorio di progettazione architettonica IV (C.I.) per la componente di Composizione architettonica II, SSD ICAR 14, docente: Stefania Rössl, Università di Bologna - sede Cesena.
- 2022 | | Collaboratore volontario alla didattica per il corso di Composizione e Progettazione Urbana, docente Matteo Agnoletto, Università di Bologna.
Riconoscimenti e titoli professionali
- 2023 | Iscrizione all’Albo Professionale di Milano, Sezione A/a.
Competenze linguistiche
- Italiano | Madrelingua
- Inglese | Livello C1
- Sinhala | Livello B2
- Spagnolo | Livello A2
- Francese | Livello A2