QUALIFICA: Collaboratore professionale sanitario infermiere Senior con
funzioni di coordinamento
SPECIALIZZAZIONE: Dirigente e docente in scienze
infermieristiche
Laurea Specialistica in scienze infermieristiche ed ostetriche
Master II livello in Management sanitario e direzione di strutture complesse
Master I livello in Infermieristica forense e gestione del rischio clinico
Master I livello in Coordinamento delle professioni sanitarie
Master I livello in Cure territoriali e ruolo delle professioni sanitarie e sociali
ATTIVITÀ LAVORATIVA ASSISTENZIALE
- Infermiere dal 1994 (diploma conseguito presso la scuola di Cesena)
- Infermiere presso l'azienda usl di Cesena dal 1994 e presso l'UO di Chirurgia Generale e d'Urgenza dal 1995 al 2005
- Dall'A.A.
2005/'06 all'A.A. 2007/'08 Coordinatore Didattico presso il Corso
di Laurea in Infermieristica sede formativa di Cesena
- Dal 1.09.2008 al 31.03.2017 Coordinatore Infermieristico presso l' U.O. di Chirurgia
d'Urgenza
dell'Ausl di Cesena
- Dal 1.04.2017 al 4.02.2018 Coordinatore Infermieristico e tecnico presso l' U.O. CSM di Cesena
- Dal 5.02.2018 al 31.01.2022 Coordinatore Infermieristico NuCOT ambito di Cesena
- Dal 1.02.2022 a tutt'oggi Coordinatore di struttura CRA "S. Fantini" Montescudo - RN
ATTIVITÀ DI DOCENZA AZIENDALE
- “Assistenza infermieristica al paziente
politraumatizzato”
(trauma addominale e trauma vascolare)
all'interno del corso di
formazione aziendale per infermieri – edizioni 2003 e 2004
- “Assistenza infermieristica al paziente con patologia
vascolare”
all'interno del corso di
formazione aziendale per infermieri – edizioni 2004 e 2005
- “Assistenza infermieristica al paziente con drenaggio
toracico”
Corso di Laurea in
Infermieristica – sede formativa di Cesena, anno 2003, 2004, 2005,
2006
- “Assistenza infermieristica al paziente con patologia
vascolare”
all'interno del corso di formazione per infermieri
dell'Azienda USL di Forlì, maggio 2006
- “Assistenza infermieristica al paziente
politraumatizzato”
(trauma addominale)
all'interno del corso di
formazione aziendale per infermieri – edizioni 2008, 2009,
2010
ATTIVITÀ DI DOCENZA UNIVERSITARIA
- a.a. 2005/2006: infermieristica dell'area psichiatrica
(c.i. infermieristica clinica III) Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell'Università di Bologna – Corso di Laurea in Infermieristica (30
ore)
- a.a. 2007/2008: infermieristica chirurgica a (c.i.
infermieristica clinica) Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell'Università di Bologna – Corso di Laurea in Infermieristica (30
ore)
- a.a. 2008/2009: infermieristica chirurgica a-b
(c.i. infermieristica clinica) Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell'Università di Bologna – Corso di Laurea in Infermieristica (45
ore)
- a.a. 2009/2010: infermieristica chirurgica a-b
(c.i. infermieristica clinica) Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell'Università di Bologna – Corso di Laurea in Infermieristica (45
ore)
- a.a. 2010/2011: infermieristica chirurgica a (c.i.
infermieristica clinica) Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell'Università di Bologna – Corso di Laurea in Infermieristica (30
ore)
- a.a. 2011/2012: infermieristica chirurgica a (c.i.
infermieristica clinica) Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell'Università di Bologna – Corso di Laurea in Infermieristica (30
ore)
- dall'a.a. 2012/2013 ad oggi: infermieristica chirurgica (c.i.
infermieristica clinica) Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell'Università di Bologna – Corso di Laurea in Infermieristica (36
ore)
ALTRE ATTIVITÀ DI DOCENZA
- “Legislazione e Organizzazione Sanitaria”, Corsi di
riqualificazione sul lavoro per Operatore Socio Sanitario rivolto
ad adb- Téchne Consorzio per la Formazione Prof.le di Forlì Cesena.
Anno 2005
- “Legislazione e Organizzazione Sanitaria”, Corsi di
riqualificazione sul lavoro per Operatore Socio Sanitario rivolto
ad adb - IRECOOP – Forlì. Anno 2005
- “Organizzazione dei servizi sanitari” , Corsi per Operatore Socio
Sanitario – Technè Consorzio per la Formazione Professionale di
Forlì-Cesena. Anno 2005/2006
- “Psichiatria", Corso di Arti, Mestieri e Professioni: percorso
integrato per l'accesso alla qualifica di oss, presso Istituto
Professionale I. Versari Cesena, Anno Scolastico
2005/2006
- “Legislazione e Organizzazione Sanitaria”, Corsi di
riqualificazione sul lavoro per Operatore Socio Sanitario rivolto
ad abd - CESVIP- Forlì. Anno 2007