Loading ...
Laureatosi in Lettere all'Università di Macerata e in Scienze Storiche presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza", nel 2022 ha ottenuto il dottorato in Scienze storiche e archeologiche con una tesi in storia moderna, presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell'Università di Bologna, in cotutela con l’Université Lumière Lyon 2 e il Laboratoire de Recherche Historique Rhône-Alpes, di cui è chercheur associé dal 2023.
Già docente di italiano e storia negli istituti di istruzione secondaria di II grado, attualmente è assegnista di ricerca nel Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell'Università del Molise [PRIN Individual well-being, domestic health and collective health: spaces, practices and cultures in Early modern Italy (16th-18th centuries)] e docente a contratto presso il Dipartimento di Beni Culturali (sede di Ravenna).
Le sue ricerche, incentrate sulla storia della medicina e del corpo, ne esplorano le connessioni con la storia del cattolicesimo e della giustizia nell'Italia moderna, con particolare attenzione alle dinamiche sociali e allo studio delle pratiche mediche.
Vai al Curriculum