Nato il 26 giugno 1967, ha conseguito la laurea in Medicina e
Chirurgia nel 1992 con 110 e lode presso L'Università di
Bologna.
Nel 1997 si è specializzato in Oncologia con 70 e lode
presso l'Università di Bologna e consegue nel 2001 il dottorato
di ricerca in Oncologia Gastrointestinale presso l'Università
di Modena e Reggio Emilia.
Vincitore dei premi "E.Baroni" e "Evaristo Stefanelli" per la
ricerca in oncologia presso l'Università di Bologna negli A.A 1997
e 1998.
Dal 2010 è direttore dell'UO di Oncologia dell'Ospedale di
Faenza.
Le principali aree di ricerca clinica oncologica sono state
nel corso degli anni la patologia oncologica polmonare,
gastrointestinale e ginecologica.
Membro attivo dei principali gruppi di ricerca nazionali e
internazionali di tali ambiti (Gruppo MITO, Gynecologic cancer
tergroup, GISCAD etc) è stato principal investigator di numerosi
studi internazionali sui tumori dell'ovaio, del polmone e dei
tumori del colon.
Ha sviluppato negli ultimi anni un interesse particolare
perl'approccio psico-sociale al paziente oncologico con un
periodo di visita presso le principali istituzioni del Quebec
(Canada) per lo sviluppo di un processo organizzativo di cure
oncologiche centrate sul paziente.
Ha sviluppato progetti di supporto clinico
psiconcologico a pazienti affette da carcinoma mammario operato
con l'istituzione di supporto psicologico di gruppo e la consulenza
psicologica prevista nella quotidiana attività clinica. Tali
progetti pilota sono stai presentati nell'ambito del progetto
"Empatia" della Regione Emilia Romagna (RER). Ha partecipato al
corso regionale sulla "Health Literacy" tenuto dalla Prof.ssa Rudd
(Harvard - Boston) e ha sviluppato progetti innovativi di
comunicazione nel personale medico e infermieristico da lui
diretto.