Generalità
Cognome: Stanzani
Nome: Stefano
Luogo e data di nascita: Bologna, 17 settembre 1967
E-mail: stefano.stanzani@unibo.it
Studi
1996 – Corso sul marketing immobiliare - SDA Bocconi
1995 – Corso sulla valutazione finanzairie delle operazioni
immobiliari - SDA Bocconi
1993 - Introduzione alla borsa e all'analisi tecnica -
Università di Bologna
1993 – Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche – Università
degli Studi di Bologna (110 e lode/110)
Insegnamenti
2022-oggi :- Optimizing economic and environmental effectiveness, Università di Bologna
2014 -: Estimo e valutazioni aziendali, Corso per futuri agenti immobiliari; CCIAA Bologna
2013-oggi:- Laboratorio e programmazione della commessa nel settore costruzioni, Università di Bologna, Polo di Ravenna
2012-2022-: Economia ed Organizzazione aziendale, Università di Bologna
2011-2012 -: Economia ed Estimo, Università di Bologna
2009-2011 -: Fundraising e gestione dei progetti culturali, Università IULM - Milano
2004-2010 -: Modulo di Estimo, Università di Bologna
2002-2008 -: Modelli empirici del mercato turistico, Università di Bologna, Polo di Rimini
2000-2002 -: Modulo di Estimo, Università di Bologna
1999-2000 -: Statistica applicata, Università di Bologna, Polo di Rimini
2000-2004 -: Modulo “Previsioni sul mercato immobiliare”, SDA Bocconi, Corsi immobiliari
Posizioni attuali
2015-oggi :- Membro Commissione Censuaria locale di Bologna, terza sezione, competente in
materia di riforma del sistema estimativo del catasto dei fabbricati; Agenzia delle Entrate
2012-oggi :- Membro giunta AVIC – Ass.ne Valutatori Immobiliari Confcommercio Bologna
2007-oggi :- Membro Comitato Scientifico rivista AICI – Economia Immobiliare
2004-oggi :- Professore a contratto, Università di Bologna
2003-oggi :- Membro del Comitato tecnico di valutazione Fondazione Il Correggio (RE)
1999-oggi :- Responsabile scientifico dell’Ufficio Studi FIMAA / Confcommercio Milano
Profilo
Economista territoriale e valutatore immobiliare, ha svolto attività di
consulenza e coordinamento di progetti di ricerca su varie
tematiche economiche e sociali legate al tema città, turismo e
territorio. Ha operato come consulente per la realizzazione dei business-plan di progetti
edilizi.
È ideatore di schemi di analisi
volti ad individuare bisogni sociali insoddisfatti, interpretare le
tendenze demografiche ed identificare indicatori per ottimizzare la
pianificazione territoriale (servizi assistenziali, servizi al
consumo, domanda di trasporto pubblico locale, politiche energetiche, qualità della vita,
fabbisogno di sicurezza, occupazione, servizi turistici,
valorizzazione dei punti di eccellenza del territorio, ecc.).
Ha proposto indici di misurazione delle performance di
mercato immobiliare, sia sul mercato residenziale, sia su quello
dell'investimento.
Ha operato in qualità di consulente per Amministrazioni
Pubbliche nella redazione di numerosi piani di
qualificazione/riqualificazione urbana e per l'esplorazione delle
opportunità di ricaduta economica complessiva di nuovi progetti
edilizi ed infrastrutturali, approntando idonei strumenti di
monitoraggio dei risultati.