Parole chiave:
OLAP
Big data analytics
Data warehouse
Progettazione di basi di dati
Business intelligence
Business intelligence. Con questo termine si intende unampia
categoria di applicazioni informatiche atte a raccogliere, gestire
ed analizzare dati al fine di aiutare i manager a prendere
decisioni migliori. Al centro di un sistema di Business
Intelligence si trova normalmente un Data Warehouse, ossia un
database specializzato nella memorizzazione di informazioni
organizzate in base a uno schema multidimensionale e ottimizzato
per l'esecuzione di interrogazioni di analisi. In questo settore
la ricerca riguarda principalmente lo studio di formalismi e
metodologie per la progettazione di applicazioni di analisi dei
dati, con particolare riferimento ai sistemi di analisi what-if e
alla gestione di preferenze utente. L'analisi what-if consiste in
una simulazione, tipicamente basata sui dati presenti nel Data
Warehouse, che consente agli utenti di analizzare il comportamento
di un sistema complesso sotto ipotesi date. A partire da casi di
studio aziendali si sono studiati formalismi ad hoc per la
modellazione di sistemi what-if basati sullo standard UML, e si è
messa a punto una metodologia specifica di progettazione.
Inoltre, le tecniche di gestione delle preferenze utente
disponibili per i database relazionali sono state estese per
permettere accessi selettivi, personalizzati e dipendenti da
contesto all'informazione in piattaforme di business intelligence.
Nel contesto della BI collaborativa, è stato messo a punto un
approccio per la riscrittura di interrogazioni OLAP su reti di peer
autonomi. Sono infine stati esplorati gli argomenti di ricerca
aperti nell'ambito della progettazione di data warehouse, con
particolare riferimento all'applicazione di metodologie
agili.