Foto del docente

Stefano Magri

Dottorando

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: BIO/08 ANTROPOLOGIA

Curriculum vitae

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Marzo 2023 - presente: Corso di Dottorato in Beni Culturali e Ambientali, XXXVIII ciclo (Università di Bologna)

Titolo del progetto: Histological analysis of dental cementum for age-at-death estimation and detection of female reproductive markers

Supervisor: Prof. Stefano Benazzi; co-supervisor: Prof.ssa Alessia Nava

2019 - 2022: Laurea Magistrale in Biodiversità ed Evoluzione (Università di Bologna), con votazione di 110/110 con Lode

Titolo della tesi: Indagine istomorfometrica dello smalto dei primi molari decidui di due necropoli dell'alto mantovano: tempi di formazione della corona, velocità di secrezione e valutazione dello stress fisiologico

Supervisor: Prof. Stefano Benazzi; co-supervisor: Prof.ssa Alessia Nava, Prof. Luca Bondioli, Dr. Owen Alexander Higgins

2014-2018: Laurea Triennale in Scienze Biologiche (Università di Bologna)

Titolo della tesi: Analisi della variabilita degli SNPs del cromosoma Y di individui residenti nella Partecipanza Agraria di Nontantola

Supervisor: Prof.ssa Donata Lusielli

 

ATTIVITA' FORMATIVE E DI RICERCA

Maggio 2022 - Febbraio 2023: Servizio Civile presso il Bones Lab (Dipartimento di Beni Culturali, Università di Bologna)

Aprile 2021 - Giugno 2022: Tirocinio magistrale presso il Bones Lab (Dipartimento di Beni Culturali, Università di Bologna)

Ottobre 2017 - Febbraio 2018: Tirocinio triennale (Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Università di Bologna)

 

ATTIVITA' DI SCAVO

Giugno 2024 - Luglio 2024: Scavo preistorico presso il sito di Uluzzo C (Nardò, Lecce) condotto dall'Università di Bologna

 

CONVEGNI E CONFERENZE

6 - 8 settembre 2023: "XXV Congresso dell'Associazione Antropologica Italiana. ESSERI UMANI" presso Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, Associazione Antropologica Italiana (AAI), Italia.

28 - 31 agosto 2024: "30° Congresso della European Association of Archaeologists (EAA)- Persisting with change" presso Università La Sapienza di Roma.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.