Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea Magistrale
- Analisi dei fattori che determinano l’avvio dei processi di fusione in Italia
- Bilancio Partecipativo e Bilancio Deliberativo: i casi di Torino e Capannori
- Gli strumenti di policy per l’economia circolare: Italia e Germania a confronto
- Gruppi di interesse per i diritti di cittadinanza
- I Servizi per la prima infanzia come strumento per le politiche familiari: Un'indagine qualitativa sul Piano Nazionale per la Famiglia.
- Il lavoro in somministrazione alla prova del Covid-19
Il caso di Randstad Italia
- Il paradigma dell'amministrazione condivisa durante l'emergenza sanitaria COVID-19. L'esperienza Green City Cesena Allariaperta
- Il Passaggio Parlamentare dei Decreti Sicurezza
- IL RAPPORTO TRA AMMINISTRAZIONE E CITTADINI NEL PARADIGMA DELL'AMMINISTRAZIONE CONDIVISA - I patti di collaborazione e l'esperienza di Bologna
- Il ruolo delle Politiche di Coesione per la Cooperazione Territoriale Europea nella Regione Emilia-Romagna: una proiezione sulla nuova programmazione comunitaria 2021/2027
- L’evoluzione dell’attività di lobbying.
Il caso di Confartigianato Imprese durante l’emergenza Covid-19.
- L’impatto dell'Europa nelle riforme del sistema di trasporto ferroviario: Sistemi Territoriali e Tper a confronto
- L’intercomunalità in Italia e in Emilia-Romagna tra efficacia ed efficienza amministrativa. Il caso dell’Unione Reno Galliera
- L’Unione Europea, un sistema a legame debole?
Come gli shock esogeni influenzano le strutture organizzative: il caso COVID19
- La liberalizzazione del trasporto ferroviario. Il caso dell’Emilia-Romagna con Trenitalia Tper
- Le Regioni e il rapporto con il sistema dell'Unione Europea.
Il caso dell'Emilia-Romagna e della Lombardia
- L'evoluzione normativa ed organizzativa del servizio idrico integrato italiano: il caso "SASI S.p.A." in Abruzzo
- Politiche dell'immigrazione e per l'immigrazione in Italia. Aspetti Legislativi e Applicativi
- Servizio idrico: analisi del settore e dei modelli organizzativi alla luce delle recenti esperienze di rimunicipalizzazione
- Stato VS Regioni
Un conflitto di gestione emergenziale ai tempi del Covid-19
Tesi di Scuola di Specializzazione
- Così simili, così diverse? Lezioni empiriche
dall’analisi di quattro Unioni di Comuni avanzate