Foto del docente

Stefania Flore

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.2.2025.pdf 514KB )

ELENCO TITOLI

  • Avvocato: ho lavorato come praticante, praticante abilitato e successivamente come avvocato dall’ottobre 2013 al febbraio 2021 presso lo studio dell’avv. Luisella Fanni, già presidentessa nazionale dell’AIAF, associazione maggiormente rappresentativa degli avvocati della famiglia e dei minori. Attualmente svolgo la libera professione in proprio, sempre nell’ambito del diritto di famiglia e delle persone
  • Conseguimento del Titolo di Avvocato Specialista in Diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni, con delibera del CNF del 21.10.2022
  • Dottore di ricerca in scienze giuridiche; discussione tesi “Aborto in Italia. Problematiche e prospettive” il 7.04.2022; superamento del concorso al 2 posto su 3 con borsa di studio;
  • Diploma SSPL votazione 70/70 presso Università di Cagliari il 26/07/2015; nell’ambito della scuola ho svolto due tirocini da 100h ciascuno rispettivamente da un giudice del Tribunale per i Minorenni di Cagliari e del Tribunale Ordinario, destinato alla trattazione dei procedimenti di famiglia
  • Laurea magistrale in giurisprudenza a ciclo unico, conseguita il 25/09/2013 con voto di 110/110 e lode. Tesi dal titolo “Obiezione di coscienza e procreazione responsabile”

ATTIVITÁ DIDATTICA ED EQUIVALENTE

  • Docente a contratto SSPL Salento - Modulo Esercitazioni pratiche sulla crisi della famiglia a/a 2023/2024 - [ 20/02/2024 – 05/03/2024 ] - 10 ore: 5 esercitazioni sui seguenti temi: ricorso contenzioso/consensuale con trasferimento immobile; tutela del partner vittima di violenza; risoluzione crisi con elementi transfrontalieri; attuazione dei provvedimenti in materia di famiglia; credito del coniuge che abbia investito il denaro per ristrutturazioni nella casa familiare di proprietà esclusiva dell'altro
  • Docente a contratto SSPL Cagliari - modulo responsabilità aquiliana a/a 2023/2024  Predisposizione delle tracce delle prove valutative, correzione degli elaborati e successiva discussione in aula – Modulo responsabilità aquiliana – 8 ore
  • Docente a contratto SSPL Bari 2023/2024 - Moduli Tecniche della ricerca, anche telematica, delle fonti e del precedente giurisprudenziale; Tecnica di redazione degli atti giudiziari, tot. 6 ore
  • Docente a contratto SSPL Napoli Parthenope 2023/2024 - Modulo: Il procedimento sommario di cognizione. Il procedimento monitorio e locatizio. Il nuovo procedimento in materia di famiglia - Insegnamento per 10 ore

DIDATTICA INTEGRATIVA

  • Cultore della materia in diritto privato: partecipazione alle commissioni d’esame delle cattedre di Diritto privato e Biodiritto da febbraio 2022 a febbraio 2025
  • Tutor universitario in diritto privato: Ho svolto il tutorato di diritto privato presso l’Università degli studi di Cagliari nei corsi SAO , SAO blended, e Economia e gestione aziendale blended ed Economia e Finanza .

ESPERIENZE DI STUDIO ALL’ESTERO

  • Visiting PHD student - Université Libre de Bruxelles (marzo/giugno 2021) . Principali materie studiate/competenze professionali acquisite: Studio della disciplina belga sull'interruzione volontaria di gravidanza
  • Visiting PHD student - Universitat de València (settembre/ottobre 2019) Principali materie studiate/competenze professionali acquisite: Studio della disciplina spagnola sull'interruzione volontaria di gravidanza
  • Erasmus studio all’Università Paris XII nel 2011, (gennaio/giugno 2011), superamento esami seguenti: - Droit des personnes et droit de la famille ; - Histoire des obligations; - Institutions et droit eropéen; - Droit communautaire; - Droit matériel de l'Union Européenne

COLLABORAZIONE CON RIVISTE SCIENTIFICHE

Collaborazione con la Rivista giuridica sarda dal 2015, con gestione in particolare della selezione e

dell'annotazione delle sentenze in ambito di diritto di famiglia

PREMI E RICONOSCIMENTI

  • Primo posto Premio Professione Forense promosso dalla rivista Lessico di diritto di famiglia, novembre 2018

RELAZIONI A CONVEGNI E SEMINARI

  1. Relatrice alla Conferenza Just Parent - Panel Gestazione per altri e genitorialità: problemi aperti - 24/02/2024 – Dipartimento di giurisprudenza dell'Università di Modena e dell'Emilia Romagna
  2. Relatrice al convegno “I vaccini tra libertà individuale e solidarietà collettiva” tenutosi a Cagliari l’11.10.2023 presso l’aula magna del dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Cagliari
  3. Relatrice al workshop “Giustizia Smart. Strumenti e modelli per ottimizzare il lavoro dei giudici. I risultati e le prospettive della ricerca - Modelli di decisione, punti di motivazione e casi di studio”, tenutosi il 14.09.2023 presso il dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Cagliari
  4. Relatrice al seminario giuridico “Referendum Eutanasia Legale: verso la Corte costituzionale“ tenutosi al Centro congressi Cavour di Roma il 20 dicembre 2021
  5. Relatrice al seminario del 24.09.2021 “Vaccini: libertà individuale e solidarietà collettiva”, tenutosi in occasione della Notte europea di ricercatori. Titolo relazione: Obiezione di coscienza e obbligo vaccinale nel caso del covid-19
  6. Relatrice al seminario del 16.02.2021 “Migliorie alla casa coniugale di proprietà dell’altro coniuge” insieme al prof. Enrico Al Mureden e all’Avv. Matteo De Pamphilis dell’Università di Bologna. Titolo relazione: L'iter del vaglio di ripetibilità dell'attribuzione patrimoniale

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.