Foto del docente

Stefania Calosso

Assegnista di ricerca

Centro Interdipartimentale Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence - (Alma AI)

Curriculum vitae

Istruzione e formazione

Corso di alta formazione in “Data Protection e Privacy Officer”, A.A. 2021-2022, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

T.O.L.E.S. – Test of legal Enghlish Skills, ed. 2022.

Corso di perfezionamento in Big Data, Artificial Intelligence e Piattaforme. Aspetti tecnici e giuridici connessi all’utilizzo dei dati e alla loro tutela, A.A. 2020/2021, Università degli Studi di Milano.

Corso di perfezionamento in Data Protection e Data Governance. La cybersecurity e la protezione dei dati personali da un punto di vista legale, tecnico e organizzativo, A.A. 2020/2021, Università degli Studi di Milano.

European Citizen’s data protection, data governance and cybersecurity: fundamental rights and personal data processing in big data era, A.A. 2020/21, Università degli Studi di Milano - Jean Monnet Chair.

Master I livello in Diritto delle Nuove Tecnologie e Informatica Giuridica, A.A. 2006/2007, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

Laurea in giurisprudenza, A.A. 1997/1998, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

Esperienze professionali

01/02/2024 – in corso

Assegnista di ricerca nel progetto “Gemello Digitale e protezione dei dati personali” finanziato sul progetto Bo1.1.2.1.a Gemello Digitale: Governo e Valorizzazione del Patrimonio Dati, CUP: F39I23000940007 per le esigenze del Centro Interdipartimentale Alma Mater Research Institute for Human – Centered Artificial Intelligence, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

24 marzo 2023 – in corso

Avvocato iscritto presso l’Albo Speciale degli Avvocati Cassazionisti.

A.A. 2023/2024 – in corso

Attività di tutoraggio e supporto alla didattica nel Corso di Alta Formazione in Privacy e Data Protection Officer, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

01/10/2022 – in corso

Cultore della materia di diritto privato (IUS/01), Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

01/07/2022 – in corso

Membro del Gruppo di ricerca Data Protection Law e dell’Osservatorio Privacy collegati al Corso di Alta Formazione in “Data Protection e Privacy Officer”, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

18 novembre 2002 – in corso

Avvocato.

Pubblicazioni

S. Calosso, Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione ex d.lgs. 81/2008 al cospetto del GDPR e del Codice della privacy: quale ruolo soggettivo?, in Diritto di Internet, 2022, fasc. 4.

S. Calosso, Il revenge porn e l’obbligo di rimozione dei contenuti illeciti in capo agli ISP alla luce del Reg. EU 2022/2065, Digital Services Act, in Ciberspazio e Diritto, Rivista Internazionale di Informatica Giuridica, vol. 24, n. 73 (1– 2023), pp. 69-86.

S. Calosso, Revenge Porn: l’impronta di hash su immagini e video oggetto di segnalazione ex art. 144-bis Codice Privacy, in Data Protection e Privacy Officer, 2022.

Partecipazione a convegni, seminari, incontri di studio

17 febbraio 2023, relazione su “Il revenge porn e l’obbligo di rimozione dei contenuti illeciti in capo agli ISP alla luce del Reg. UE 2022/2065 (Digital Services Act)”, tenuta presso l’Università di Bologna nel seminario presieduto dal Prof. Avv. Fabio Bravo, all’interno del ciclo di seminari “Temi di Diritto Privato”.

20 novembre 2021, seminario su “Social Respons(Ability)”, Via del Pozzo 71, Modena, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.