Dati Personali
Sophia Corridore
e-mail: sophia.corridore2@unibo.it
Attuale Occupazione
Febbraio 2024 - oggi: assegno di ricerca per attività di collaborazione al progetto "School Needs and Service Delivery Models in School Psychology. A mixed method study" - 2022F3KA2N (programma PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2022) finanziato dal Ministero dell'Università (MUR) nell’ambito del Programma di Ricerca PRIN 2022. Dipartimento di Scienze dell'Educazione - Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Tutor: Prof.ssa Maria Cristina Matteucci.
Istruzione e Formazione
Gennaio 2024-Luglio 2024: Tirocinio Pratico Valutativo per l'abilitazione alla professione di psicologo presso "Risorsa Uomo Associazione Professionale”.
2021-2023: Laurea Magistrale in Psicologia Scolastica e di Comunità (LM-51) presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, conseguita con votazione finale di 110/110 e lode, con una tesi dal titolo “Prospettive Globali sul Benessere e sulla Salute Mentale degli Insegnanti a seguito della Pandemia COVID-19. Un’indagine su un campione di insegnanti italiani”, che è parte del progetto di ricerca internazionale “Global perspectives on teachers’ wellbeing and mental health following the COVID-19 pandemic”. Relatrice: Prof.ssa Maria Cristina Matteucci.
2018-2021: Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24) presso Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Riconoscimenti
Luglio 2023: Presidential Citation Award - International School Psychology Association (ISPA), per aver collaborato all’iniziativa di networking tra laureandi e neolaureati in Psicologia Scolastica di diversi paesi del mondo (Italia, Stati Uniti, Grecia, Brasile) e aver creato il rispettivo Symposium 409 dal nome “Cultural Differences across School Psychology: graduate students’ perspective” in cui, attraverso la presentazione della realtà della Psicologia Scolastica nei rispettivi paesi, si ha avuto l'opportunità di riflettere sul senso e sulle specificità culturali e contestuali dell’apprendimento e dell’esercizio della Psicologia Scolastica.