Foto del docente

Sofia Ventura

Professoressa associata confermata

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: GSPS-02/A Scienza politica

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • Influencer politics: i nuovi protagonisti del dibattito pubblico
  • javier milei: la corsa alle presidenziali 2023 di un candidato populista
  • La destra radicale italiana e la retorica populista: il caso di Giorgia Meloni
  • Le teorie del complotto nella comunicazione politica: il caso Donald Trump
  • leadership pop: il caso giorgia meloni
  • Politica e digitalizzazione: il ruolo dei media nell’era obama
  • Public diplomacy digitale: il caso ucraino e la comunicazione di Volodymyr Zelenskyy durante il conflitto russo-ucraino
  • Storytelling e comunicazione politica: il caso di Nicolas Sarkozy.

Tesi di Laurea Magistrale

  • Hugo Chávez e Viktor Orbán: discorsi populisti a confronto
  • I Presidenti della Repubblica italiana. Stile e comunicazione
  • Immigrazione e politica estera: i casi di Francia e Italia
  • La costruzione del consenso nella presidenza americana. I casi di Roosevelt, Reagan e Clinton
  • La destra italiana: dall'affermazione dei moderati al successo dei populisti
  • La Leadership nella sinistra italiana durante la Prima Repubblica: i casi di Enrico Berlinguer e Bettino Craxi
  • La propaganda russa durante la guerra russo-ucraina: il ruolo del presidente e delle agenzie di stampa
  • Le democrazie illiberali: i casi ungherese e polacco a confronto
  • Leadership and Negative Campaign in the Audience Democracy: A Discourse Analysis of Giorgia Meloni and Enrico Letta’s Negative Strategies During the 2022 Italian Election
  • L'evoluzione del dibattito presidenziale in relazione allo sviluppo dei nuovi media
  • Musica e Politica dagli Stati Uniti all'Italia
  • Silvio Berlusconi e Romano Prodi: due leadership differenti in un'Italia in transizione
  • THERESA MAY: UNA DONNA LEADER A DOWNING STREET Theresa May: seconda donna a Downing Street 10. Una donna al potere è sempre traducibile in più tutele per le donne?