Esperienza Professionale
Assegnista di ricerca PostDoc (Novembre 2024 - presente) presso Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (DEI – Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi")
Assegnista di Ricerca (Gennaio 2021 - Ottobre 2021) presso Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (DEI – Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"). Attività di ricerca: “Caratterizzazione elettromagnetica di nano-materiali di nuova generazione per applicazioni di energy harvesting a microonde e ad onde millimetriche”.
Attività di supporto alla didattica: esercitazioni, co-supervisione di tesi di laurea triennale e magistrale (2021- presente).
Revisore per la rivista International Journal of Microwave and Wireless Technologies (2021- presente).
Istruzione
Dottorato di ricerca in Ingegneria elettronica, telecomunicazioni e tecnologie dell'informazione (ETIT), con defence dal titolo “Nonlinear modelling of radiofrequency devices for reconfigurable and sensing applications”, con votazione Eccellente.
Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni (Settembre 2018 – Novembre 2020)
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (Scuola di Ingegneria e Architettura). Valutazione di 110L/110.
Titolo della tesi: “Selezione automatica di rettificatori a RF SIMO mediante autopolarizzazione di HEMT”
Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni (Settembre 2015 – Dicembre 2018)
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (Scuola di Ingegneria e Architettura).
Titolo della tesi: "Controllo della temperatura di esercizio di dispositivi elettronici mediante celle di Peltier"
Competenze Linguistiche, Professionali ed Altre Attività
Lingue: italiano (madrelingua), inglese (conoscenza professionale).
Competenze professionali:
- Abilitazione alla professione di Ingegnere dell'Informazione (Sez. A), Novembre 2021.
- Software: Keysight ADS (simulation of linear and non-linear circuits, diode and HEMT models, Harmonic Balance and Envelope analysis)
KiCad (creation of schematics, layout and BoM)
CST studio (realization of single-band and multi-band planar antennas, construction of dielectric resonators),
AWR Design (design of rectifiers and non-linear analysis)
MPLAB IDE (programming of microcontrollers with interrupt and polling management)
Cordova (creation of apps for smartphones using Android API)
Matlab (deep knowledge of the program and its functionalities)
Simulink (simulations of AM, FM, PSK, QAM systems)
LTSpice (simulation of linear and non-linear electronic circuits)
Electric VLSI (creation of IC starting from the single layers that make up the transistor).
- Strumenti di misura: ottima conoscenza di camere anecoiche, VNA, analizzatori di spettro e oscilloscopi.
- Linguaggi di programmazione: Java, Javascript, C, C++.
Socio dell’IEEE Microwave Theory and Techniques Society (MTT-S) (2021 – Presente).