Foto del docente

Simone Di Crescenzo

Dottorando

Dipartimento delle Arti

Tutor didattico

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA

Curriculum vitae

Dottorando nel Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna, è stato visiting researcher nella Faculty of Music della Cambridge University nel 2024. Svolge la sua attività di ricerca nell'ambito della storia della musica, della drammaturgia musicale e della pedagogia e didattica della musica. In particolare, gli interessi sono rivolti alla storia della prassi esecutiva del melodramma di fine Settecento e primo Ottocento, alla didattica vocale e strumentale fra Ottocento e Novecento e alla storia dell'interpretazione. Collabora con istituti di ricerca e fondazioni di rilievo internazionale.

 

Formazione

Dopo aver conseguito il Diploma di Pianoforte al Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara nel 2007, si è perfezionato con alcuni dei più eminenti maestri della scuola pianistica italiana, quali Piero Rattalino, Antonio Ballista, Paolo Bordoni e Bruno Canino. Nel 2008 si è diplomato con merito all’Accademia di Arti e Mestieri del Teatro alla Scala di Milano. In ambito operistico, in qualità di maestro preparatore e vocal coach, si è formato con alcune delle maggiori cantanti del Novecento, quali Leyla Gencer, Mirella Freni e Renata Scotto e con il maestro Leone Magiera. Ha studiato Composizione al Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano e Musicologia nel Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell'Università di Pavia, con sede a Cremona. Nel 2022 ha conseguito la Laurea Magistrale in Musicologia e Storia della musica (LM45) con il massimo dei voti e la lode nel Dipartimento di Lettere e Culture Moderne dell’Università “La Sapienza” di Roma discutendo una tesi dal titolo: “Quel cantar che nell’anima si sente”. Prassi esecutiva, didattica del canto e prospettive di genere in duecento anni di performance rossiniana. Nel 2023 ha partecipato in qualità di borsista alla VI edizione del Levi Campus per dottorati in discipline musicologiche alla Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia. 

 

Attività scientifica

È impegnato da diversi anni nella ricerca e nella sperimentazione in campo musicale, con particolare attenzione per la prassi esecutiva vocale e strumentale fra Settecento e Ottocento. I suoi interessi di studio toccano diversi ambiti: il rapporto fra tecnica pianistica e tecnica vocale dal Classicismo al primo Romanticismo; l’evoluzione della didattica vocale dal Barocco al Novecento; l’estetica del belcanto ed i suoi risvolti storico-interpretativi. E′ autore di saggi e articoli pubblicati su riviste e periodici specializzati ed è stato curatore di saggi, note di sala e guide all′ascolto in collaborazione con Teatro alla Scala (Milano), Teatro Ponchielli (Cremona), Istituzione Universitaria dei Concerti IUC (Roma), Fondazione Toscanini (Parma), Teatro Rossini (Pesaro), Festival della Valle d’Itria (Martina Franca), Fondazione Pergolesi Spontini (Jesi), Teatro della Fortuna (Fano), Teatro dal Verme (Milano) e Teatro Lauro Rossi (Macerata). È redattore della rubrica "All'Opera" sulla rivista «Amadeus». 

È regolarmente invitato a tenere corsi, seminari e conferenze presso numerose istituzioni internazionali, fra cui: Universität für Musik und darstellende Kunst Wien, Università di Torino, Università di Bologna, Libera Università di Bolzano, Università degli studi Parma, Beethoven-Haus Bonn, Fondazione Rossini di Pesaro, Società Letteraria di Verona, «Il Saggiatore musicale», Istituto Nazionale Tostiano, Hochschule für Musik und Tanz Köln, Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, Conservatorio "Guido Cantelli" di Novara, Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara. È membro de Il Saggiatore musicale, del Centro Studi Giacomo Puccini e di Athena Musica.

Collabora con la "Fondazione Paolo Grassi" di Martina Franca in qualità di responsabile dell'archivio personale del critico musicale e vociologo Rodolfo Celletti. Fa parte del gruppo di ricerca "Studi Musicali Moderni - Racconti di vita e di musica" della Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia. È stato titolare del progetto di ricerca condotto sull'integrale delle edizioni Leidesdorf delle opere di Rossini per conto della Deutsche Rossini Gesellschaft. È stato coordinatore scientifico dei convegni Toscanini, Furtwängler: due culture a confronto (2021) e Verso il successo: gli esordi di Toscanini e Puccini nella Milano della Scapigliatura (2022) presso l’Università degli Studi di Parma in collaborazione con la Fondazione Toscanini. 

 

Attività didattica 

  • Nell'a.a. 2023/2024 è Tutor didattico per la cattedra di Pedagogia e Didattica della musica nel corso di Laurea Magistrale in Discipline della musica e del teatro dell'Università di Bologna.
  • Nell'a.a. 2022/2023 è stato Tutor didattico per la cattedra di Pedagogia e Didattica della musica nel corso di Laurea Magistrale in Discipline della musica e del teatro dell'Università di Bologna.
  • Dal 2020 al 2022 ha tenuto cicli di lezioni nel corso di Pedagogia e Didattica della musica (Laurea Triennale e Magistrale) in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, Università di Bologna (DAMS).
  • Dal 2018 al 2022 ha tenuto una serie di seminari nei Dipartimenti di Canto e teatro Musicale e di Strumenti a Tastiera del Conservatorio "Luisa D'Annunzio" di Pescara. 

 

Convegni e Conferenze

  • 2023 [Convegno] - "Callas at 100: Opera, Celebrity, Myth" - Titolo della relazione: Il 'gesto vocale' di Maria Callas in Norma. Svolta interpretativa e lascito discografico, 17-20 dicembre 2023, Università di Torino, Teatro Regio di Torino. 
  • 2023 [Convegno] - "Il canto operistico del primo Ottocento: la didattica storica", organizzazione e coordinamento scientifico - titolo della relazione: La didattica storica del canto fra ricerca e applicazione, Meeting del SagGEM, Gruppo per l'Educazione Musicale de «Il Saggiatore Musicale», Fondazione Golinelli, Bologna, 25 ottobre.
  • 2023 [Conferenza] - Callas, Norma: identificazione e ritualità come esperienza collettiva, Società Letteraria di Verona, Università di Verona - Dipartimento di Culture e Civiltà, Verona, 17 ottobre 2023. 
  • 2023 [Conferenza] - Conversazione intorno a Adelaide di Borgogna, con Ilaria Narici, a cura della Fondazione Rossini, Teatro Rossini - Sala della Repubblica, Pesaro, 10 agosto 2023. 
  • 2023 [Conferenza] - Giacomo Puccini e Renata Scotto, Ridotto del Teatro alla Scala di Milano, 5 febbraio 2023. 
  • 2022 [Convegno] - "Artedu2022 - Convegno nazionale sulla didattica delle arti visive e performative" - Titolo della relazione: Prospettive storiche per la didattica del belcanto. Conservatori, Accademie e Università nell'odierno panorama educativo. 14-15 dicembre 2022, Libera Università di Bolzano. 
  • 2022 [Convegno] - "Verso il successo: gli esordi di Toscanini e Puccini e la Milano della Scapigliatura - organizzazione e coordinamento scientifico; 6 giugno 2022, Università degli studi di Parma e Fondazione Toscanini. 
  • 2022 [Conferenza] – Il Concorso Sonzogno e il caso Le Willis, con Michele Girardi, Auditorium di APE Parma Museo, Parma, 5 giugno 2022.
  • 2022 [Convegno] - “Rossini in Wien 1822 - Internationale Konferenz” – Titolo della relazione: Le riduzioni pianistiche delle opere di Rossini pubblicate a Vienna fra il 1823 e il 1826 da Sauer & Leidesdorf. 24-26 marzo 2022, Universität für Musik und darstellende Kunst Wien (Deutsche Rossini Gesellschaft, Universität Wien, Fondazione Rossini Pesaro).
  • 2021 [Convegno] - “Toscanini e Furtwängler: due culture a confronto” - organizzazione e coordinamento scientifico; 14 giugno 2021, Università degli studi di Parma e Fondazione Toscanini.
  • 2020 [Convegno] - XXIV Colloquio di Musicologia del «Saggiatore Musicale» - Titolo della relazione: La vocalità rossiniana fra tradizione didattico-pedagogica e prassi esecutiva attuale. 20-22 novembre 2020, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Dipartimento delle Arti (online su piattaforma Zoom).
  • 2020 [Convegno] - “Mercadante 150, Convegno internazionale di studi 1870|2020” – Titolo della relazione: Maria Stuarda regina di Scozia di Mercadante in una prospettiva diacronica da Carissimi a Dallapiccola. 1-3 ottobre 2020, Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli. (Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, Teatro alla Scala di Milano, Istituto Italiano di Cultura di Vienna, Teatro Mercadante di Altamura).
  • 2018 [Convegno] - “Beethoven und Rossini in ihrer Epoche, International Symposium” - Titolo relazione: Rossini e Clementi – Tecnica vocale e didattica pianistica (1800-1830). 8-10 novembre 2018, Beethoven-Haus di Bonn e Hochschule für Musik und Tanz di Köln.
  • 2018 [Conferenza] – L’educazione vocale fra ‘700 e ’800: dai castrati alle voci naturali. La figura di Fedele Fenaroli nell’ambito della Scuola Napoletana, Early Music Days 2018 – Settimana di musica antica, Conservatorio di Musica “L. D’Annunzio” di Pescara, 19 settembre 2018.
  • 2018 [Convegno] - “Giornate di Studi Musicali Abruzzesi, VI Edizione” – Titolo relazione: L’educazione vocale fra ‘700 e ’800. Fedele Fenaroli e la Scuola Napoletana. Vasto (CH), Palazzo d’Avalos, 5 e 6 maggio 2018. (MiBAC, MVSA – Musica d’Abruzzo, Regione Abruzzo, Istituto Nazionale Tostiano).

 

Seminari 

  • 2023 - Contestualizzare la vocalità rossiniana attraverso l'ascolto, RossiniLab, Conservatorio "Guido Cantelli" di Novara, 15 settembre 2023. 
  • 2022 - D. Scarlatti, M. Clementi, G. Rossini: studi comparati di didattica pianistica e tecnica vocale, Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio” di Pescara, 23 aprile 2022.
  • 2019 - La vocalità nel Belcanto italiano, Conservatorio di Musica “L. D’Annunzio” di Pescara, 23 settembre 2019.
  • 2019 - Vocalità e stile del Belcanto italiano, Atelier Fenaroli 2019, Istituto Nazionale Tostiano – Ortona (CH), 17 maggio 2019.
  • 2018 - Tecnica e stile nel Belcanto italiano dal tardo ‘700 al primo ‘800, Early Music Days 2018 – Settimana di musica antica, Conservatorio di Musica “L. D’Annunzio” di Pescara, 19 settembre 2018.
  • 2005 - Aspetti della forma-sonata, Conservatorio di Musica "L. D'Annunzio" di Pescara, 21 maggio 2005.
  • 2003 - Il pianoforte tra '800 e '900, Conservatorio di Muscia "L. D'Annunzio" di Pescara, 4 giugno 2003.

 

Incarichi istituzionali

  • Dal 2019 al 2022 è stato consulente artistico per la Fondazione Arturo Toscanini di Parma, nell’ambito di Parma capitale italiana della cultura. In particolare, si è occupato dell'organizzazione e del coordinamento artistico del Festival Toscanini e del Concorso Internazionale per giovani direttori d'orchestra "Arturo Toscanini". 
  • Dal 2011 al 2016 è stato direttore artistico e responsabile organizzativo per una serie di concerti sinfonici tenuti al Teatro dal Verme di Milano dall′Orchestra Sinfonica “G. Rossini” di Pesaro, dall’Orchestra dell’Opera Italiana di Parma e dall’Orchestra Italiana del Cinema.
  • Dal 2010 al 2012 è stato assistente del direttore artistico Alberto Triola al Festival della Valle d′Itria di Martina Franca e responsabile musicale per l′Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti" della Fondazione Paolo Grassi. Nello stesso anno è stato responsabile musicale e vocal coach per una nuova produzione di Tosca di Giacomo Puccini allo Stadttheater di Klagenfurt, con la regia di Stefano Poda.
  • Dal 2009 al 2011 è stato assistente del direttore artistico, responsabile della segreteria artistica, maestro preparatore e vocal coach per la Scuola dell′Opera Italiana del Teatro Comunale di Bologna, durante la sovrintendenza di Marco Tutino. E′ stato autore e responsabile musicale del progetto "Impariamo l′Opera! - Madama Butterfly Pocket" realizzato con la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi. Ha rivestito l′incarico di coordinatore artistico del Concorso lirico internazionale di Roma “Ottavio Ziino” ed è stato direttore artistico del “Premio della Lirica Salvadei” assegnato al regista Pier Luigi Pizzi.
  • Dal 2007 al 2009 è stato ideatore e responsabile artistico del progetto MITOFringe, per il Festival Internazionale MITO SettembreMusica di Milano-Torino, curando un cartellone di oltre 60 concerti, festival dove è stato poi direttore di produzione nel 2013.

 

Attività artistica - Attività divulgativa e Terza Missione

L’attività concertistica lo ha portato ad esibirsi come pianista sia in qualità di solista che in diversi ensemble vocali e strumentali, con grande successo di pubblico e di critica a livello internazionale. Ha tenuto concerti presso prestigiosi festival, sale da concerto e teatri fra cui, Theater an der Wien (Vienna), Accademia Nazionale di S. Cecilia (Roma), Auditorium del Lingotto (Torino), Hochschule für Musik (Colonia), Teatro della casa d’Italia (Istanbul), Festival della Valle d’Itria (Martina Franca), Teatro Regio (Parma), John Palmer Theater (Lugano), Festival dei 2Mondi(Spoleto), Teatro Rossini (Pesaro), Chamber Music Festival (Tallinn), Teatro Lauro Rossi (Macerata), Note al Museo(Firenze), Festival Pergolesi Spontini (Jesi), Amici del Loggione del Teatro alla Scala (Milano), Auditorium Parco della Musica (Roma), Teatro Marrucino (Chieti), Festival delle Muse (Cremona), Teatro Verdi (Busseto) e molti altri. Fin dagli esordi della sua carriera ha collaborato sia in veste di pianista concertista che di maestro preparatore con cantanti di fama come Sumi Jo, Daniela Dessì, Michele Pertusi, Vittorio Grigolo, Luca Canonici, Carmela Remigio, Adriana Maliponte e con i ballerini del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. A livello cameristico si è esibito stabilmente con il violinista Yury Revich. 

Ha presentato la rubrica L’altra primadonna per il programma radiofonico “Il ridotto dell’opera” in onda su Rete2 della Radiotelevisione Svizzera (RSI). Nel 2019 è stato autore e conduttore del documentario dal titolo “Il Belcanto”, con la partecipazione straordinaria di Mariella Devia: una miniserie televisiva in quattro puntate in onda su Sky CLASSICA HD e realizzata presso il Museo del Teatro alla Scala di Milano. Sempre per Sky CLASSICA HD è uscito nel 2022 il suo secondo documentario dal titolo “Giacomo Puccini e Renata Scotto", con la partecipazione straordinaria di Renata Scotto, in collaborazione con la Fondazione Puccini ed il Centro Studi Giacomo Puccini di Lucca.

È stato più volte invitato in qualità di giurato in Concorsi lirici internazionali. 

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.