1988- Laurea in Medicina Veterinaria con 110 e Lode
presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli
Studi di Bologna
1990 - Specialista in Malattie dei Piccoli Animali: titolo
acquisito presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università
degli Studi di Pisa
1994 - Specialista in Radiologia Veterinaria: titolo acquisito
presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli
Studi di Torino
1997 -
Ricercatore presso Il Dipartimento Clinico Veterinario
dell'Università degli Studi di Bologna
2000
- Ricercatore Confermato presso Il Dipartimento
Clinico Veterinario dell'Università degli Studi di Bologna
2014 - Professore Associato presso il Dipartimento Clinico Veterinario dell'Università degli Studi di Bologna
Dal 2009 ad oggi: componente della Commissione di Gestione
Quality Assurance del Corso di Studio in Medicina Veterinaria
dell'Università di Bologna
Componente del gruppo di lavoro SER2 ai fini
dell'accreditamento EAEVE ( European Association of
Establishments for Veterinary Education)
Dal 2007 al 2019: Responsabile Scientifico del Servizio
Farmaci Centralizzato (SFC) del Dipartimento Clinico Veterinario
dell'Università di Bologna per la gestione dipartimentale del
farmaco.
Dal 2015 al 2018: Responsabile UO Chirurgia del Servizio Clinico Piccoli Animali (SERCLIPA) del Dipartimento Clinico Veterinario dell'Università di Bologna
Componente della Commissione per i trasferimenti da stesso corso di altro Ateneo
PRINCIPALI PROGETTI DI RICERCA
- Progetto RFO 2000-2001: “ I mezzi di contrasto
ultrasonografici per lo studio delle patologie neoplastiche in
veterinaria”.
- Progetto
ricerca 2001-2005: “Realizzazione di un bioreattore (Biotest – Bio
Artificial Liver) con epatociti di maiale Specific Pathogen Free
per il supporto metabolico nell'insufficienza epatica acuta”
finanziato dal Ministero della Università e Ricerca
- Progetto RFO 2002-2003: “ Impiego dell'ecografia per la
diagnosi e la terapia mirata di lesioni dell'apparato locomotore di
cane, gatto e cavallo”.
- Progetto PRIN 2002: “ Progettazione di scaffolds bioattivi
per riparazione tissutale: verifica sperimentale in vivo delle
capacità osteoangiogeniche di strutture bioattive”.
- Progetto ricerca 2003 : “ Confronto tra i reni da trapiantare
conservati in ipotermia semplice o in perfusione ipotermica
continua”
- Componente gruppo di
ricerca 2004 : “ Arterializzazione epatica percutanea per la
necrosi epatica”
- Componente gruppo di
ricerca 2005 : “ Biopolimeri ingegnerizzati con cellule staminali
autologhe: una nuova frontiera per la rigenerazione del miocardio
infartuato”
- Progetto PRIN 2005: “: Isolamento e caratterizzazione di
cellule mesenchimali di cavallo da midollo osseo e tessuto adiposo:
possibile utilizzo in un modello di lesioni tendinee”
- Componente gruppo di
ricerca 2007 : “ Valutazione della formazione di aderenze dopo
impianto peritoneale di differenti tipi di rete per la riparazione
di difetti della parete addominale”.
Le tematiche sono state approfondite e divulgate mediate
pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed estere e partecipazione a congressi nazionali
ed internazionali
ATTIVITA' CLINICO-ASSISTENZIALE
Dal 1997 svolge attività clinico-assistenziale per la chirurgia
programmata ed in regime di urgenza all'interno dell'Unità Chirurgia (ex Servizio
Chirurgia, Anestesia e Rianimazione) del SERCLIPA del Dipartimento di
Scienze Mediche Veterinarie dell'Università degli Studi di
Bologna.