silvia vida, La critica al diritto (neo)coloniale: i Post-Colonial Studies, in: Le teorie critiche del diritto, Pisa, Pacini Giuridica, 2017, pp. 79 - 108 (QUADERNI DE L’ALTRO DIRITTO) [Chapter or essay]
silvia vida, Neoliberismo, biopolitica e schiavitù. il capitale umano in tempo di crisi, «COSMOPOLIS», 2017, XIII, pp. 1 - 10 [Scientific article]
Silvia Vida, Postcapitalismo e neoliberalismo: il presente e il futuro della crisi, «RAGION PRATICA», 2017, 49, pp. 299 - 326 [Scientific article]
Vida, Silvia, Giusfemminismo e lavoro precario nell'era post-fordista, «NOTIZIE DI POLITEIA», 2016, 32, pp. 111 - 118 [Scientific article]
Vida, Silvia, Identità precarie. Il soggetto neoliberale tra incertezza, governamentalità e violenza, «MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA», 2016, 46, pp. 479 - 506 [Scientific article]
Vida, Silvia, Difendere la tecnica per non offendere l'uomo. Natura, tecnica e biopolitica da Montaigne a Sloterdijk, «RAGION PRATICA», 2015, 44, pp. 211 - 240 [Scientific article]
Vida, Silvia, Gênero & Direito. Studies and Research on Gender and Law, «REVISTA GÊNERO & DIREITO», 2015, 4, pp. 70 - 103 [Scientific article]Open Access
Silvia Vida, Donne, soggettività politica, emancipazione. Dalla post-politica al nuovo universalismo, in: Lucia Re, Dolores Morondo Taramundi, Sandra Rossetti, Silvia Vida, Paola Persano, Stefania Guglielmi, Brunella Casalini, M. Giulia Bernardini, Erika Bernacchi, Orsetta Giolo, La soggettività politica delle donne. Proposte per un lessico critico, Ariccia (RM), Aracne Edtrice, 2014, pp. 75 - 103 (FILOSOFIA E SOCIOLOGIA) [Chapter or essay]
S. Vida, Diritti umani e umanità: a partire da Jeanne Hersch, in: AA. VV., Diritti umani e soggetti vulnerabili. Violazioni, trasformazioni, aporie, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 3 - 22 [Chapter or essay]
A. Artosi; S. Vida, L'Occidente di fronte a se stesso. Tramonto o autocritica?, «JURA GENTIUM», 2012, IX, pp. 41 - 56 [Scientific article]Open Access
S. Vida, L'Occidente e i suoi tramonti, in: Studi di storia della cultura. Sibi suis amicisque, BOLOGNA, CLUEB, 2012, pp. 539 - 552 [Chapter or essay]
S. Vida, Il linguaggio ordinario non è filosofo. Iris Murdoch e John McDowell sulla dicotomia fatto/valore, «MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA», 2011, XLI, n. 2, pp. 517 - 538 [Scientific article]
M. Galletti; S. Vida (a cura di): M. GALLETTI, S. VIDA, Indagine sulla natura umana. Itinerari della filosofia del diritto, ROMA, Carocci, 2011, pp. 221 . [Editorship]
A. Artosi; M. Galletti; S. Vida, Introduzione, in: Indagine sulla natura umana. Itinerari della filosofia contemporanea, ROMA, Carocci, 2011, pp. 9 - 16 [Brief introduction]
S. Vida, La politia aristotelica e l'elogio della medietà, in: Governo Misto. Ricostruzione di un'idea, NAPOLI, Liguori, 2011, pp. 23 - 66 [Chapter or essay]