Foto del docente

Saverio Campanini

Professore ordinario

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: STAA-01/H Ebraico

Coordinatore del Corso di Dottorato in Studi ebraici

Pubblicazioni

Campanini, Saverio, Correspondances hébraïques des humanistes entre XVe et XVIe siècle, «ANNUAIRE DE L'ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES. SECTION DES SCIENCES HISTORIQUES ET PHILOLOGIQUES», 2015, 146, pp. 25 - 26 [articolo]

Campanini, Saverio, Das Hebräische in Reuchlins Werk, in: Transcending Words. The Language of Religious Contact between Buddhists, Christians, Jews and Muslims in Premodern Times, Bochum, Verlag Dieter Winckler, 2015, pp. 207 - 215 [capitolo di libro]

Campanini, Saverio, Il gatto di Scholem e altri animali, in: Emma Abate, Sigillare il mondo. Amuleti e ricette dalla Genizah, Palermo, Officina di Studi medievali, 2015, pp. 9 - 29 [prefazione]

Campanini, Saverio, Pagnini, Antonio Baldino (Sante), in: Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 80, Roma, Instituto dell'Enciclopedia Italiana - Treccani, 2015, pp. N/A - N/A [voce di enciclopedia/dizionario]

Campanini, Saverio, Recensione a: Rec. di Benjamin Richler, Guide to the Hebrew Manuscript Collections. Second, revised edition, The Israel Academy of Sciences and Humanities, Jerusalem 2014, «LA BIBLIOFILIA», 2015, 117, pp. 115 - 118 [recensione]

Campanini, Saverio, Una fonte trascurata sul rapporto tra qabbalah e combinatoria lulliana in Pico della Mirandola: il Commento alle preghiere di Yehudah Ibn Malka, «STUDIA LULLIANA», 2015, 55, pp. 83 - 127 [articolo]

Campanini, Saverio, A Sefirotic Tree from a Miscellany of Christian Kabbalistic Texts, in: Manuscrits hébreux et arabes. Mélanges en l’honneur de Colette Sirat, Turnhout, Brepols, 2014, pp. 387 - 401 [capitolo di libro]

Campanini, Saverio, Carta pecudina literis hebraicis scripta. The Awareness of the Binding Hebrew Fragments in History: An Overview and a Plaidoyer, in: Books within Books. New Discoveries in Old Book Bindings, Leiden - Boston, Brill, 2014, pp. 11 - 28 [capitolo di libro]

Campanini, Saverio, Da Giacobbe ai giacobini, in: Gershom Scholem, Le tre vite di Moses Dobrushka, Milano, Adelphi, 2014, pp. 159 - 231 [capitolo di libro]

Campanini, Saverio, E il Signore prese fiato (Es. 31,17). Appunti sul sabato nella qabbalah primitiva, in: Il sabato. Il settimo giorno nell'ebraismo e nel cristianesimo, Brescia, Morcelliana, 2014, pp. 109 - 124 [capitolo di libro]

Campanini, Saverio, Gershom Scholem lettore dell'Arbeitsjournal di Brecht. Un appunto di lettura, «STUDI GERMANICI», 2014, 5, pp. 217 - 235 [articolo]

Campanini, Saverio, Gershom Scholem's Reading of Brecht's Arbeitsjournal, «STUDI GERMANICI», 2014, 5, pp. 23 - 41 [articolo]

Campanini, Saverio, Il commento alle Conclusiones cabalisticae nel Cinquecento, in: Giovanni Pico e la cabbalà, Firenze, Olschki, 2014, pp. 167 - 230 [capitolo di libro]

Campanini, Saverio, Jacques Gaffarel e gli Abdita divinae cabalae mysteria, in: Jacques Gaffarel Between Magic and Science in Early Modern Europe, Roma - Pisa, Fabrizio Serra, 2014, pp. 27 - 41 [capitolo di libro]

Campanini, Saverio, La metamorfosi del messianismo eretico sabbatiano in nichilismo religioso nel XVIII secolo, in: Gershom Scholem, Le tre vite di Moses Dobrushka, Milano, Adelphi, 2014, pp. 139 - 158 . Opera originale: Autore: Gershom Scholem - Titolo: Die Metamorphose des häretischen Messianismus der Sabbatianer in religiösen Nihilismus im XVIII Jahrhundert [contributo in volume (traduzione)]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.