MENARINI R, Le bestie umane, «BN», 2013, 575, pp. 58 - 67 [Scientific article]
Menarini R, Strategie del falso nell’epoca del post-cinema, «AUT AUT», 2013, 359, pp. 151 - 161 [Scientific article]
MENARINI R, CINEMA E FANTASCIENZA, BOLOGNA, Clueb, 2012, pp. 195 . [Research monograph]
MENARINI R, Colloqui con Freud. Ironia e distanza del metodo Cronenberg, in: David Cronenberg. Un metodo pericoloso, MILANO, Mimesis Edizioni, 2012, pp. 67 - 70 [Chapter or essay]
MENARINI R, IL GRANDE CINEMA ITALIANO, MONTEVEGLIO, Atlante, 2012, pp. 278 . [Research monograph]
MENARINI R, La costruzione del canone. Cosulich al Giornale di Trieste, in: Il coraggio della cinefilia. Scrittura e impegno nell’opera di Callisto Cosulich, TRIESTE, EUT, 2012, pp. 34 - 39 [Chapter or essay]
MENARINI R, LA REGIA, in: A scuola di cinema. La formazione nelle professioni dell’audiovisivo, UDINE, Forum Editrice Universitaria Udinese, 2012, pp. 153 - 160 [Chapter or essay]
MENARINI R, LE NUOVE FORME DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA. CRITICA E CINEFILIA ALL'EPOCA DEL WEB, MILANO, Edizioni Mimesis, 2012, pp. 179 . [Editorship]
MENARINI R, Migrazioni I. Europa-Hollywood-Europa, in: L’età moderna e contemporanea. 16. Il Novecento – Il secolo breve. Comunicazione, Roma, Biblioteca di Repubblica-L'espresso, 2012, pp. 512 - 519 [Chapter or essay]
MENARINI R, Una galleria italiana: personaggi, ruoli, mestieri, in: Nanni Moretti. Lo sguardo morale, Venezia, MARSILIO, 2012, pp. 104 - 109 [Chapter or essay]
MENARINI R, Canone 2.0. Le classifiche dei film e le oscillazioni di
gusto nel cinema contemporaneo all’epoca della rete, in: Corto circuito. Il cinema nell’era dellaconvergenza, Bologna, Archetipolibri - Clueb, 2011, pp. 143 - 155 [Chapter or essay]
MENARINI R, Il caso Avatar. Popolare, politico, nuovo: strategie di estetizzazione tra new tech e old medium, in: MM2010. Le frontiere del "popolare" tra vecchi e nuovi media, Bologna, ALMA DL, 2011, pp. 1 - 6 (atti di: Media Mutations. Convegno internazionale di studi sull'audiovisivo, Università di Bologna, 24 e 25 maggio 2010) [Contribution to conference proceedings]
MENARINI R, Invasion of the Body Snatchers (D. Siegel, 1956), in: Il cinema Americano attraverso i film, ROMA, Carocci Editore, 2011, pp. 93 - 105 [Chapter or essay]
MENARINI R, Le stanze del panico. Il mondo come complotto nel cinema di David Fincher, in: The Fincher Network. Fenomenologia di David Fincher, Milano, Bietti, 2011, pp. 43 - 49 [Chapter or essay]
MENARINI R, Ridi, e il mondo riderà con te. Piangi, e piangerai da solo. Park e la trilogia della vendetta, in: S. AGUSTO, L. CERETTO, A. GONZALEZ, A. MORSIANI, Sangue hi-tech. Il cinema di Park Chan-wook, Recco, Le Mani, 2011, pp. 23 - 28 [Chapter or essay]