Foto del docente

Roberto Manfredi

Professore associato confermato

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Settore scientifico disciplinare: MEDS-10/B Malattie infettive

Pubblicazioni

R. Manfredi; L. Calza, Sfruttamento della ridotta fitness e della ridotta capacità replicativa del virus HIV in corso di terapia con sola lamivudina, in soggetti multiresistenti in attesa di passare a trattamento con nuove classi di antiretrovirali, in: , «LE INFEZIONI IN MEDICINA», 2009, 17 (Suppl. 1), pp. 228 - 229 (atti di: Congresso Nazionale IBAT 2009, Napoli, 28-31 gennaio 2009) [atti di convegno-abstract]

R. Manfredi, Sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) svelata a seguito della diagnosi di una nocardiosi respiratoria, in: , «HAART AND CORRELATED PATHOLOGIES», 2009, 2, pp. 147 - 147 (atti di: XXIII ANLAIDS National Congress on AIDS and related syndromes, Venezia, 18-20/11/2009) [atti di convegno-abstract]

L. Calza; S. Sabbatani; C. Fulgaro; R. Manfredi, Stabilizzazione a lungo termine dell'assetto virologico e immunologico dell'infezione da HIV in un "AIDS Presenter" seguito per oltre vent'anni, nonostante la mancata aderenza alla terapia antiretrovirale, in: R. ROSSOTTI L. CALZA R. MANFREDI N. DENTALE F. GATTI F. BORGHI E. CAPPELLO R. LA ROSA A. MONTINERI C. IACOBELLO L. LAROCCA F. FATUZZO L. NIGRO V. SPAGNUOLO S. MIGLIORE N. STORACI A. FAM A. IACONO S. SABBATANI C. FULGARO, Premio Heracles. HIV nella realtà attuale: casi clinici ed esperienze, MILANO, Multimedia Systems, 2009, pp. 57 - 66 (Premio Heracles. HIV nella realtà attuale: casi clinici ed esperienze) [capitolo di libro]

R. Manfredi, Storia naturale dell'infezione da HIV in epoca di terapie antiretrovirali di combinazione. Ripercussioni sulla gestione di un servizio di Day-Hospital di Malattie Infettive, in: , «HAART AND CORRELATED PATHOLOGIES», 2009, 2, pp. 153 - 153 (atti di: XXIII ANLAIDS National Congress on AIDS and related pathologies, Venezia, 18-20/11/2009) [atti di convegno-abstract]

R. Manfredi, Studi multicentrici, analisi inter-coorte, proliferazione incontenibile del numero dei co-autori. Sono modalità corrette per rispondere a questioni-chiave nella gestione dell'infezione da HIV?, in: , «LE INFEZIONI IN MEDICINA», 2009, 17 (Suppl. 1), pp. 225 - 226 (atti di: Convegno Nazionale IBAT 2009, Napoli, 28-31 gennaio 2009) [atti di convegno-abstract]

R. Manfredi, Studi multicentrici internazionali, analisi inter-coorte, proliferazione incontenibile del numero degli autori: sono queste le risposte attese per affrontare l'infezione da HIV?, «RECENTI PROGRESSI IN MEDICINA», 2009, 100, pp. 119 - 123 [articolo]

Ruolo editoriale nella rivista «The Open Drug Safety Journal», OAK PARK, IL, Bentham Science Publishers Ltd.

R. Manfredi, The phenomenon of antibiotic resistance in an evolutionary perspective, in: Antibiotic Resistance. Causes and risk factors, mechanisms and alternatives, NEW YORK, Nova Science Publishers, Inc., 2009, pp. 1 - 4 (Pharmacology - Research, Safety testing and Regulation series) [capitolo di libro]

R. Manfredi; S. Sabbatani; L. Calza, Tubercolosi come problema emergente di natura clinica e di sanità pubblica in Italia. Correlazioni epidemiologiche, e ruolo della co-infezione con HIV, in: , «HAART AND CORRELATED PATHOLOGIES», 2009, 2, pp. 142 - 142 (atti di: XXIII ANLAIDS National Congress on AIDS and related syndromes, Venezia, 18-20/11/2009) [atti di convegno-abstract]

R. Manfredi; N. Dentale; B. Piergentili; C. Pultrone; E. Brunocilla, Tubercular disease caused by Bacillus of Calmette-Guérin as a local adjuvant treatment of relapsing bladder carcinoma, «CANCER BIOTHERAPY & RADIOPHARMACEUTICALS», 2009, 24, pp. 621 - 627 [articolo]

R. Manfredi; S. Sabbatani; C. Fulgaro, Un "AIDS Presenter" seguito per oltre venti anni con un'infezione da HIV clinicamente e laboratoristicamente stabile, a dispetto della mancata o irregolare assunzione della terapia antiretrovirale, in: , «HAART AND CORRELATED PATHOLOGIES», 2009, 2, pp. 152 - 152 (atti di: XXIII ANLAIDS National Congress on AIDS and related syndromes, Venezia, 18-20/11/2009) [atti di convegno-abstract]

R. Manfredi; L. Calza, Valutazione degli indici di morbilità correlata a infezione da HIV, tredici anni dopo l'introduzione delle terapie antiretrovirali ad elevata attività, in: , «HAART AND CORRELATED PATHOLOGIES», 2009, 2, pp. 161 - 162 (atti di: XXIII ANLAIDS National Congress on AIDS and related syndromes, Venezia, 18-20/11/2009) [atti di convegno-abstract]

R. Manfredi; S. Sabbatani; C. Fulgaro; G. Fasulo, A very particular case of long-term non-progressor: nineteen consecutive years of follow-up in the absence of any detectable HIV-1 viraemia, «INTERNATIONAL JOURNAL OF STD & AIDS», 2008, 19, pp. 784 - 785 [articolo]

L. Calza; N. Dentale; B. Piergentili; N. Rosseti; A. Cascavilla; F.F. Trapani; D. Pocaterra; R. Manfredi., Abacavir-induced febrile agranulocytosis and anaemia., «AIDS», 2008, 22, pp. 2221 - 2222 [articolo]

L. Calza; D. Pocaterra; R. Manfredi; V. Colangeli; F. Chiodo, Abacavir-lamivudina versus tenofovir-emtricitabina più atazanavir-ritonavir nella semplificazione dell'HAART per dislipidemia, «ACTA BIO-MEDICA DE L'ATENEO PARMENSE», 2008, 79, pp. 28 - 35 [articolo]