Argomenti di tesi proposti dal docente.
Migrazioni interne in ottica comparativa
La mobilità tra i paesi dell'Unione Europea
Relazioni tra mobilità geografica e mobilità sociale
Mobilità geografica e legami familiari
L'emigrazione italiana e la "fuga dei cervelli"
Storia della popolazione italiana
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- "La Crisi Migratoria in Grecia - Caso Studio al Community Center di Corinto"
- emigrazione italiana: dalla crisi del 2008 alla pandemia da covid 19
- Il sistema di accoglienza italiano per i minori stranieri non accompagnati
- INTEGRAZIONE DELLE SECONDE GENERAZIONI: scuola, lavoro e aree di intervento in Italia.
- L’invecchiamento della popolazione in Italia. Criticità e potenzialità delle aree interne.
- La sovrappopolazione in India: trend e politiche di controllo demografico
- La teoria della causazione cumulativa: focus sul genere nei processi migratori
- La trappola dell'invecchiamento
Analisi del futuro demografico italiano
- Le aree interne italiane: il caso dell'area-progetto della Montagna Materana in Basilicata
- Le connessioni tra mobilità sociale e flussi migratori dal caso italiano a quello europeo
- Le migrazioni in Australia ieri ed oggi
- L'impatto del Covid-19 sulle migrazioni internazionali: analisi nei paesi dell'area OCSE e in Italia
- Migrazioni interne e internazionali nell'area del Sahel. Il caso del Mali.
- Percezione e realtà del fenomeno migratorio in Italia: dati, storia e politica
- Politiche di cittadinanza in Italia: Un focus sulle "seconde generazioni"
- Rivoluzione di genere e fecondità. Un confronto tra Italia e Svezia.
- Sviluppo della popolazione dopo la divisione della Cecoslovacchia
- Transizione demografica nell’area sub-sahariana: il caso della Nigeria
- Women migration: issues and challenges
Tesi di Laurea Magistrale
- Citizenship acquisitions and geographical mobility in Italy between 2011 and 2019
- International migration in Europe: data and estimates on regular and irregular migrants
- Residential proximity between couples and the male’s and female’s parents. The Italian case.
- The position of women in labour market according to the living arrangement: from 2019 to 2020.