Roberto Brigati; Daniela Crocetti, A State of Flux. On Bleeding, «JOURNAL OF LITERARY & CULTURAL DISABILITY STUDIES», 2016, 10, pp. 305 - 321  [articolo]
                
                    Roberto Brigati, Pour une philosophie du mérite, «INCIDENCE», 2016, 12, pp. 147 - 170  [articolo]
                
                    Roberto Brigati, Vite parallele: Wittgenstein, Freud, la psicoanalisi e la filosofia, «RIVISTA DI PSICOANALISI», 2016, 62, pp. 717 - 732  [articolo]
                
                    Brigati, Roberto, Il giusto a chi va. Filosofia del merito e della meritocrazia, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 183  (STUDI E RICERCHE). [libro]
                
                    Brigati, Roberto, Recensione a: Recensione a: Francesco Saverio Trincia, Freud, Brescia: La Scuola, 2014., «IRIDE», 2015, 28, pp. 714 - 716  [recensione]
                
                    Brigati, Roberto, Staging the Truth: Psychoanalysis and Pragmatism, «EUROPEAN JOURNAL OF PRAGMATISM AND AMERICAN PHILOSOPHY», 2015, 7, pp. 169 - 189  [articolo]Open Access
                
                    Brigati, Roberto, Veracity and Pragmatism in Nietzsche's On Truth and Lies, «PARRHESIA», 2015, 23, pp. 78 - 102  [articolo]
                
                    Roberto Brigati, Desert as a principle of distributive justice: A reconsideration, «PHILOSOPHY & SOCIAL CRITICISM», 2014, 40, pp. 705 - 722  [articolo]
                
                    Brigati, Roberto, La tradizione delle scuole socratiche minori, in: L'antichità e il medioevo, Roma-Bari, Laterza, 2014, pp. 89 - 95  [voce di enciclopedia/dizionario]
                
                    roberto brigati, Sovrani sulla malattia. A proposito di un’etica del patire, «IRIDE», 2014, 27, pp. 411 - 425  [articolo]
                
                    Roberto Brigati, Differenze  e  perfezioni:  premesse  storiche  e  concettuali  per un’epistemologia dell’individuo, in: Sull’identità personale, Bologna, d.u.press, 2013, pp. 387 - 422  (FILOSOFIA) [capitolo di libro]
                
                    Roberto Brigati, Il sangue versato: per una filosofia della malattia emorragica, in: Vite normali. Storia, realtà e immaginario dell'emofilia, Bologna, IL MULINO, 2013, pp. 87 - 151  (PERCORSI) [capitolo di libro]
                
                    Roberto Brigati, "Un degno avversario": medicina e malati alla prova delle patologie croniche, in: Vite normali. Storia, realtà e immaginario dell'emofilia, Bologna, IL MULINO, 2013, pp. 7 - 28  (PERCORSI) [prefazione]
                
                    Roberto Brigati; Francesca Emiliani, Vite normali. Storia, realtà e immaginario dell'emofilia, Bologna, IL MULINO, 2013, pp. 302  (PERCORSI). [curatela]
                
                    R. Brigati, Le età del merito. Storia critica di una categoria etico-politica, «POLITICA & SOCIETÀ», 2012, 3, pp. 421 - 446  [articolo]