Foto del docente

Riccardo Campi

Professore associato

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Settore scientifico disciplinare: L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE

Curriculum vitae

Formazione

Riccardo Campi ha compiuto gli studi di filosofia presso l'Università di Bologna, laureandosi con lode in Filosofia teoretica, nell'A.A. 1988/1989, con una tesi dal titolo La "sostanza seconda" di Aristotele e il problema dell'identità accidentale, presentata dal Prof. Enzo Melandri, alla cui scuola si è formato.

Carriera accademica

Dall'aprile 1999 al novembre 2002 è stato titolare di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Bologna.

Dall'ottobre 2014 è ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)

Ha ottenuto l'abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia nel settore concorsuale 10/F1 - Letteratura Italiana, Critica Letteraria e Letterature Comparate (in data 5 dicembre 2014).

Ha ottenuto (in data 3 luglio 2015) l’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia nel settore concorsuale 10/H1 - Lingua, Letteratura e Cultura francese.

 Attività didattica

Dopo la laurea, ha conseguito l'abilitazione all'insegnamento della storia e della filosofia nei licei.

Dall'anno scolastico 1995-1996 a quello 1998-1999, ha insegnato Storia e filosofia presso i licei della provincia di Treviso.

Tra il 1993 e il 2005, ha collaborato alle attività didattiche e di ricerca coordinate dal Prof. Paolo Bagni presso la sezione di Estetica del Dipartimento di Filosofia nell'Università di Bologna.

In tale ambito, si è dedicato allo studio di alcuni aspetti dell'estetica settecentesca francese; i risultati di queste ricerche sono confluiti in un volume di saggi, intitolato Le conchiglie di Voltaire.

Presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell'Università di Bologna ha collaborato, in qualità di "tutor", alle attività didattiche della cattedra di "Poetica e retorica" negli aa.aa. 2005-2006 e 2006-2007.

In qualità di "professore a contratto", ha tenuto, presso detta Facoltà, il corso di "Poetica e retorica" nell'a.a. 2007-2008, di "Estetica" negli aa.aa. 2008-2009 e 2009-2010 e di "Letteratura francese" dall'a.a. 2010-2011 all'a.a. 2014-2015.

Dal 15 novembre al 15 dicembre 2010 ha soggiornato presso l'università Paris VII-Denis Diderot in qualità di "professeur invité", svolgendovi attività didattiche e di ricerca.

Ha trascorso il mese di maggio 2016 ad Amiens presso l’Université de Picardie-Jules Verne (UPJV), in qualità di “enseignant-chercheur visitant”, nell’ambito dell’équipe di ricerca CERCLL, tenendo una relazione su “La fonction du hasard dans la structure de l’Éducation sentimentale de Flaubert” e svolgendo ricerche sulla rappresentazione letteraria di Parigi tra XVIII e XIX sec.

 

Attività scientifica

Ha fatto parte del comitato organizzatore del convegno "Poetica medievale. Confronti e incontri: tradizione arabo-islamica e tradizione occidentale", tenutosi presso l'Università di Bologna, 11-13 maggio 2000.

Dall'ottobre 2001 al giugno 2002 ha soggiornato a Parigi, e dal settembre al dicembre 2002 a Bruxelles, per svolgervi ricerche concernenti l'idea di tradizione letteraria e la teoria della citazione. Frutto parziale di tali indagini è la raccolta di saggi dal titolo Citare la tradizione (Firenze, Alinea, 2003); indagini ulteriormente sviluppate in Favole per dialettici. Allegoria e modernità (Milano, Mimesis, 2005).

Dal gennaio 2004 al dicembre 2011 ha collaborato in qualità di "membre étranger" all'"Equipe de Théorie littéraire et Sciences Humaines" del CNRS di Parigi (Université Denis Diderot-Paris VII).

Tra il 2003 e il 2005, nel quadro della Rete Tematica denominata ACUME (Approaching Culture Memory), coordinata dalla prof. Vita Fortunati e finanziata dalla Comunità Europea, è intervenuto a diversi convegni e seminari: una raccolta degli interventi pronunciati in tali occasioni è apparsa con il titolo Invenzione e oblio. Indagini sulla tradizione letteraria (Milano, Medusa, 2005).

Fa parte del comitato scientifico del centro di ricerca FIMIM e del centro studi sulla letteratura belga di lingue francese del Dipartimento di Lingue, letterature e culture moderne.

Fa parte della redazione della rivista "Montesquieu.it" e del comitato scientifico di "Rivista di Studi Indo-Mediterranei".

È intervenuto ai seguenti convegni e seminari:

"Seminario sulla citazione", tenutosi presso il Centro Interuniversitario di Bertinoro, 26-27 settembre 2001, con una relazione dal titolo Citare la tradizione. Sul finale di The Waste Land di T. S. Eliot;

"Anachronies de la mémoire", tenutosi presso l'Université Sorbonne Nouvelle-Paris III, 17-19 settembre 2003, con una relazione dal titolo Primo Levi: Dante à Auschwitz;

"Anacronia e rilettura dei testi fondatori", tenutosi presso l'Università "La Sapienza", Roma, 3-4 giugno 2004, con una relazione dal titolo Riscritture dantesche nell'ultimo Pasolini;

XXXII Convegno Interuniversitario "Contrafactum. Copia, imitazione, falso", tenutosi a Bressanone, 8-11 luglio 2004, con una relazione dal titolo Falsificare l'indicibile: testimonianze, narrazioni, falsificazioni della Shoah;

"Anachronies et passages de la mémoire", tenutosi presso l'Université Sorbonne Nouvelle-Paris III, 23-25 settembre 2004, con una relazione dal titolo La tradition comme obsession: présences de Chamfort chez Beckett;

"Myths, Foundation Texts, Imagined Communities", tenutosi presso l'Universita Kárlova, Praga, 5-7 novembre 2004, con una relazione dal titolo Continuité et discontinuité de la tradition;

"Rivoluzioni dell'antico", tenutosi presso l'Università di Bologna, 29 novembre-1 dicembre 2004, con una relazione dal titolo Dialettica e critica del classico nell'estetica di T.W. Adorno;

XXXIII Convegno Interuniversitario "Il discorso polemico", tenutosi a Bressanone, 7-10 luglio 2005, con una relazione dal titolo Infamie della scrittura. A proposito dei libelli di L.-F. Céline;

"Littérature, mémoire, oubli", tenutosi presso l'Université Sorbonne Nouvelle-Paris III, 26-27 settembre 2005, con una relazione dal titolo Oubli et histoire. Une question de méthode;

"La production du sens", tenutosi presso l'Université Denis Diderot-Paris VII, 10 dicembre 2005, con una relazione dal titolo Une question de détail;

XXXV Convegno Interuniversitario "L'eredità di Erich Auerbach", tenutosi a Bressanone, 5-8 luglio 2007, con una relazione dal titolo Al di là della "mimesis": Auerbach lettore di Flaubert.

"Attualità delle Fleurs du Mal e di Madame Bovary", tenutosi presso l'Università di Bologna, 15-16 novembre 2007, con una relazione dal titolo "Tutto per me diventa allegoria": Benjamin lettore di Baudelaire;

"Discours littéraires, discours des sciences humaines, discours scientifiques: des leurs proximités et des leurs recoupements", tenutosi presso l'Université Sorbonne Nouvelle-Paris III, 7 dicembre 2007, con una relazione dal titolo Borgès et l'infini;

XXXVI Convegno Interuniversitario "Leo Spitzer: lo stile e il metodo", tenutosi a Bressanone, 10-13 luglio 2008, con una relazione dal titolo Spitzer lettore di Voltaire;

"Complexité et autopoïesis : des sciences aux sciences humaines et à la littérature", tenutosi presso l'Université Sorbonne Nouvelle-Paris III, 19-20 settembre 2008, con una relazione dal titolo Samuel Beckett : " Sans " ;

XXXVII Convegno Interuniversitario "Ernst Robert Curtius e l'identità culturale dell'Europa", tenutosi a Bressanone, 13-16 luglio 2009, con una relazione dal titolo Crisi della cultura e apologia della tradizione in Curtius.

International Conference “Contours of the City”, tenutasi a Bologna, 3-5 maggio 2012, con una relazione (in italiano) dal titolo Paris Portrayed: a New Discursive Statute for the City in the Eighteenth Century;

Colloque International “Conte et histoire. 1690-1800”, tenutosi presso l'Université Jean Moulin-Lyon 3, 23-25 gennaio 2013, con una relazione dal titolo Voltaire et le bon usage de l'anecdote.

Giornata di studio “Attualità e eredità del Settecento: idee, forme, valori”, tenutasi a Bologna, 30 settembre 2015, presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne, con una relazione dal titolo: La giudeofobia di Voltaire e i limiti dell’Illuminismo;

Colloque International “Enjeux, formes et motifs du portrait dans les récits de fiction et dans les récits historiques de l’époque classique (XVIIe-XVIIIe siècles)”, tenutosi presso l’Université de Picardie Jules Verne, 21-23 ottobre 2015, con una relazione dal titolo Crise du portrait de Vauvenargues à Chamfort.

Giornata di studio “Bordelon, moraliste romancier”, tenutasi presso l’Université Paris-Sorbonne (CELLF, “Groupe d’études de moralistes”), 4 giugno 2016, con una relazione dal titolo: Les “romans cachées” dans le jardin du Luxembourg: Vauvenargues entre regard de moraliste et imagination romanesque.

Colloque International “La littérature et les arts face au terrorisme”, tenutosi a Amiens presso l’Université de Picardie Jules Verne, 29 settembre-1 ottobre 2016, con una relazione dal titolo: Zola et le terrorisme anarchiste fin-de-siècle.

Seminario del Gruppo di Ricerca Herméneutique des Lumières (FNS/Synergia) : “Lire les Lumières”, tenutosi a Bologna presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, incontro del 30 novembre 2016, con una relazione (in italiano) del titolo: Voltaire “philosophe”.

Congresso Internazionale "Teoria e critica dei sistemi nel Settecento", tenutosi a Bologna il 13-15 settembre 2017, presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, con una relazione dal titolo:  L'ordine della storia. Sistema e metodo nelle opere storiche di Voltaire.

Colloque-Workshop del Gruppo di ricerca internazionale LEA ! (Lire en Europe Aujourd’hui): “Trop de notes. Gloser la littérature aujourd’hui”, tenutosi il 13-14 dicembre 2018 presso l’Université di Anversa, con una comunicazione dal titolo: Eliot annotateur de lui-même.

Colloque International “L’Imperfection littéraire et artistique, II”, tenutosi il 28-30 marzo 2019 presso l’Université de Rouen Normandie, con una relazione dal titolo: Pour une histoire de l’imperfection : Montesquieu et la « manière gothique ».

Convegno Internazionale “Myth and Dream / The Dreaming of Myth - Sogno e mito / Sognare il mito”, tenutosi a Bologna il 23-24 maggio 2019 presso il Dipartimento di Lingue, letterature e culture moderne, con una relazione dal titolo: Il “realismo onirico” di Nerval. A proposito di Les nuits d’octobre.

Giornata di studio “Alma Dantedì 2022. Dall’Alma Mater al mondo. Dante all’Università di Bologna”, tenutasi a Bologna il 25 marzo 2022 presso il Dipartimento di Italianistica, con una relazione dal titolo: Voltaire traduttore infedele di Dante.

Sessione “Faut-il brûler Voltaire?” del 16° Congresso Internazionale di Studi sul XVIII Secolo, tenutosi a Roma il 3-7 luglio 2023 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “La Sapienza”, con una la relazione dal titolo: Du bon usage de Voltaire.