Laureato con lode in Scienze Motorie presso l'Università di
Bologna nel 2002 con una tesi in diritto amministrativo
sull'argomento: “Normative Anti Doping: profili comparati”. Premio
Rotary Club Bologna come miglior laureato dell'anno nella facoltà
di Scienze Motorie.
Dottore di ricerca in discipline delle attività motorie e
sportive presso l'Università di Bologna, XXI ciclo, con il progetto
di ricerca di management sportivo: “La qualità del servizio
sportivo come strumento di miglioramento del benessere psico-fisico
dell'utente.”
Dal 2005 al 2006 assegnista di ricerca presso il dipartimento
giuridico A. Cicu dell'Università di Bologna con il progetto di
ricerca “Strumenti di collaborazione tra pubblico e privato nel
settore turismo”
Attività didattica e seminariale:
- Titolare a contratto del corso "Organizzazione delle Società Sportive (M-EDF 02) presso l'Università di Bologna nel corso di laurea magistrale Management delle attività motorie e sportive, nell'anno accademico 2024/25.
- Titolare a contratto del corso "Organizzazione dell'Attività Motoria e degli Eventi Sportivi (M-EDF 02) presso l'Università di Bologna nel corso di laurea magistrale Management delle attività motorie e sportive, nell'anno accademico 2019/20, 2020/21, 2021/22, 2022/23, 2023/24 e 2024/25.
- Docente dal 2022 al 2023 nel modulo “Sponsorizzazioni e revenue dello sport” presso il Master Full Time in Sport Business Management, organizzato da Business School24, XXIII, XXV, XXVI e XXVII edizione
- Titolare a contratto del corso di 'Management dello Sport'
(SECS-P 08) presso l'Università di
Bologna, nel corso di laurea Attività Motorie per il
Benessere ed il Tempo Libero e Scienze delle Attività Motorie e Sportive, negli anni accademici 2012/13,
2013/14, 2014/15, 2015/16, 2016/17, 2017/18, 2018/19, 2019/20
- Titolare a contratto del corso di ‘Organizzazione dell'attività
ricreativa e degli eventi sportivi' (M-EDF 02) presso l'Università di Bologna, sede di Rimini nel
corso di laurea magistrale di Management delle attività motorie e
sportive, negli anni accademici 2010/11, 2011/12, 2013/14, 2014/15 e 2015/16
- Titolare a contratto del corso di 'Marketing', secondo modulo,
(SECS-P 08) presso l'Università di
Bologna, sede di Rimini nel corso di laurea Attività Motorie per il
Benessere ed il Tempo Libero, nell'anno accademico 2011/12
- Docente nell'attività seminariale del corso di laurea di
“Economics” in lingua inglese, corso di “Public law” (IUS 09) negli
anni 2009/10, 2010/11, 2011/12. Modulo “ Antidoping and european
law: the fight against doping in government and sport organization
actions”. Università di Bologna, sede di Rimini, facoltà di
Economia.
- Dal 2002 collaboratore e dal 2004 ad oggi cultore della materia
nella cattedra di Diritto Pubblico e Amministrativo (IUS 10) alla
facoltà di Scienze Motorie, corso di laurea in Scienze Motorie
dell'Università di Bologna
- Dal 2002 collaboratore e dal 2006 al 2007 cultore della materia
nella cattedra di Diritto Pubblico (IUS 09) alla facoltà di
Economia e Commercio, corso di laurea in Economia del Turismo
dell'Università di Bologna, sede di Rimini.
- Dal 2006 al 2007 collaboratore e cultore della materia nella
cattedra di Organizzazione degli organismi sportivi (M-EDF 02) alla
facoltà di Scienze Motorie, corso di laurea in Scienze Motorie
dell'Università di Bologna
- Dal 2006 al 2008 titolare del corso integrativo “Giustizia
sportiva e tutela della salute degli sportivi” presso la facoltà di
Scienze Motorie dell'Università di Bologna, sede di Rimini
- Titolare a contratto del corso di Diritto Pubblico (IUS 09)
presso la facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Bologna,
sede di Rimini nell'anno accademico 2008/09
- Tutor a contratto dell'area di Diritto Pubblico (IUS 09) presso
la facoltà di Economia dell'Università di Bologna, sede di Rimini
negli anni accademici 2003/04 – 2004/05
- Docente nell'anno accademico 2005/2006 della materia “gestione
e sicurezza nelle attività motorie e negli impianti sportivi” al
Master Universitario di I livello in “Responsabile dello sviluppo e
dell'applicazione dei programmi di attività motorie a fini sportivi
e preventivi” organizzato dalla facoltà di Scienze Motorie
dell'Università di Bologna
- Docente per la lezione “problematiche giuridiche inerenti alla
professione del chinesiologo” al corso di formazione organizzato
dall'Unione Nazionale Chinesiologi.
- Attività seminariale varia sull'argomento Doping e
problematiche giuridiche
- Intervento programmato sull'argomento “collaborazione tra
pubblico e privato nel settore turistico: il caso unioni di
prodotto” al convegno “Amministrazione pubblica e imprese per il
turismo” organizzato il 22 marzo 2006 dalla Scuola Superiore di
Scienze Turistiche dell'Università degli studi di Bologna sede di
Rimini
Ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo
33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000
il sottoscritto Renato Nicolai nato a Bologna il 7 Febbraio
1963,
Dichiara di NON svolgere
incarichi, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato
regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e di NON
svolgere attività professionali.