Posizione accademica e incarichi in corso
* 2014--oggi. Professore Associato SSD Economia Aziendale
(SECS-P/07), Dipartimento di Scienze Aziendali
* 2021--oggi. Delegata del Rettore al Bilancio e alla programmazione
* 2022--oggi. Componente collegio di dottorato Public Governance, Management e Policy (Public-GoMaP)
* 2024--oggi. Coordinatrice della commissione istruttoria sul Bilancio di Ateneo
* 2024--oggi. Coordinatrice della commissione Partecipazioni dell'Ateneo in enti esterni
* 2024--oggi. Presidente del CeUB Centro Residenziale Universitario di Bertinoro
* 2021--oggi. Presidente dell'Azienda Agraria Universitaria
* 2021--oggi. Presidente della commissione scarichi inventariali di Ateneo
* 2023--oggi. Membro del consiglio di indirizzo di BBS, Bologna Business School
* 2021--oggi. Membro del consiglio di indirizzo della Fondazione Flamina
* 2021--oggi. Componente del Nucleo di Valutazione dell'Università di Siena
* 2009--2014. Ricercatore SSD Economia Aziendale (SECS-P/07),
confermato
* 2006--2009. Ricercatore SSD Economia Aziendale (SECS-P/07),
non confermato
* 2002--2006. Professore a contratto per l'Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Aziendali
Formazione
* 2017. Visiting alla LSE London School of Economics and Political Science, London, United Kingdom.
* 2016. Visiting alla Kent University, Kent United Kingdom.
* 2015. Visiting alla Kent University, Kent United Kingdom.
* 2008. Visiting alla LSE
London School of Economics and Political Science, London, United
Kingdom.
* 2005. Dottore di Ricerca in Economia e Direzione delle Aziende
Pubbliche, Università di Salerno.
* 2004. Corso di perfezionamento Musec Economia e management dei
musei e dei servizi culturali, Università di Ferrara.
* 08/2002. Scuola estiva di metodologia della ricerca, Università
di Palermo e Accademia Italiana di Economia Aziendale.
* 3/2000. Laurea in Economia e Commercio Università di Bologna
Incarichi amministrativi
* 2021. Membro dell'Osservatorio sulla valutazione della didattica, Università di Bologna
* 2015-21. Membro eletto del Senato Accademico per l'area sociale, Università di Bologna (due mandati)
* 2012-13. Direttore Corso di Alta Formazione Economia e
management delle organizzazioni non profit a movente ideale, Università di Bologna
* 2011-13. Membro della commissione ricerca del Dipartimento di Management, Università di Bologna
* 2007-13. Membro della Giunta Dipartimento di Scienze Aziendali, Università di Bologna
* 2009-11. Coordinatore del Corso di Alta Formazione Economia e
management delle organizzazioni non profit a movente ideale, Università di Bologna.
* 2009-11. Membro del Consiglio Scientifico del Master PPEAC
Progettazione e promozione degli eventi artistici e culturali Dipartimento di Conservazione dei beni culturali Università di Bologna.
* 2009-2013. Membro del collegio dei Docenti del Dottorato
internazionale in Diversity Management and Governance, University
of Bologna, New Bulgarian University, University of Primorska,
University of Graz.
* 2011-2020. Membro del Consiglio Scientifico del Master Perf.et
- Miglioramento delle PERFormance degli Enti Territoriali e delle
altre Pubbliche Amministrazioni, Università di Ferrara e Università
di Cagliari.
* 2008-09. Direttore Corso di Alta Formazione Management delle organizzazioni culturali e artistiche.
Affiliazioni
SISR Società di Storia della Ragioneria, SIDREA Società Italiana dei Docenti e dei Ricercatori di
Economia Aziendale ed AIDEA, Accademia Italiana di Economia Aziendale
Giovani (AIDEA Giovani), di cui è stata vicepresidente per un
mandato e membro del comitato direttivo per due mandati.
European
Group for Public Administration (EGPA); International Public
Management Network (IPMN), European Accounting Association (EAA) ed European Academy of Management (EURAM).
Progetti di ricerca
* 2021-24. Member of the team for the project ‘PICASPS Pilot Courses in Practice Enterprise to Implement the University-Enterprise Cooperation for the Development of Caspian Area’, Erasmus+ Capacity Building in Higher Education for the European Union – Agreement 617540-EPP-1-2020-1-IT-EPPKA2-CBHE-JP; Eur 882,359
* 2020-24. Member of the research team for the project ‘UNCHARTED Understanding, Capturing and Fostering the Societal Value of Culture’, Horizon 2020 Framework Programme of the European Union – Grant Agreement N° 870793; Eur 2,999,716
* 2019-23. Member of the research team for the project ‘BIOPLASTICS EUROPE, co-funded by Horizon 2020 Framework Programme of the European Union – Grant Agreement N° 860407; Eur 8,503,592
* 2020-22. Coordinatore del Sustainability and Circular Economy Lab, Dipartimento di Scienza Aziendali e ManagerItalia.
* 2018-20. Coordinatore del Progetto MBOs e sostenibilità, Dipartimento di Scienze Aziendali e ManagerItalia.
* 2014-19. Collaborazione sui progetti di Sustainability di ManagerItalia Emilia-Romagna.
* 2012. Collaborazione di ricerca con OECD, programma LEED, per
fornire input per il Policy Breaf sul tema Social Entrepreunership,
pubblicato dall'OECD (nel 2013)
link.
* 2011-12. Membro del comitato scientifico di
"e-Health Cost Management (e-HCM). Implications of Automation and
Cost Management In the Operating Room"; finanziamento Daisy srl, EUR 18.000.
* 2008-10. Ideatore e partecipante a "Performance Measurement and
Management in the Local Public Sector: Comparison between Italy and
Spain" con University of Saragoza, finanziamento Azioni Integrate
Italia-Spagna, EUR 7.800.
* 2005-06 - Partecipazione al progetto di ricerca “Comunicazione
interna ed esterna e principi contabili nelle aziende lucrative e
non lucrative: criticità e prospettive dei principi contabili negli
enti locali”, responsabile scientifico Prof. G. Farneti, RFO ex
60%, e.f. 2005.
* 2004-05 - Partecipazione al progetto di ricerca “La
comunicazione nelle imprese e nelle amministrazioni pubbliche
attraverso l'applicazione dei principi contabili”, responsabile
scientifico Prof. G. Farneti, RFO ex 60% e.f. 2004.
* 2003-05 - Partecipazione al progetto di ricerca “I principi
contabili negli enti locali e l'impatto sui sistemi di
misurazione”, responsabile scientifico Prof. Giuseppe Farneti,
progetto interuniversitario ex MURST 40% dal titolo “I principi di
reporting per le pubbliche amministrazioni. L'evoluzione italiana e
la prospettiva internazionale”, coordinatore nazionale Prof. G.
Farneti.
* 2002-04 - Partecipazione al progetto di ricerca “L'analisi dei
costi in differenti contesti aziendali”, progetto ex MURST 60%,
responsabile scientifico P.prof. G. Farneti, ee.ff. 2002 e
2003.
* 2001-03 - Partecipazione al progetto su “L'applicazione delle
nuove metodologie di cost accounting e cost management agli Enti
Locali, finanziamento dalla SSPAL Scuola Superiore Pubblica
Amministrazione Locale, EUR 100.000.
* 2000-05 - Partecipazione al progetto «Osservatorio Bilanci
& Servizi Enti Locali» realizzato dal C.R.E.S.E.M. (Centro
Ricerche e Studi Economico-Manageriali e Giuridici, direttore
scientifico Prof. G. Farneti) della Facoltà di Economia di Forlì -
Università di Bologna, finanziato dall'Amministrazione Provinciale
di Forlì-Cesena.
* 2000-02 - Partecipazione al progetto di ricerca “Analisi
economico finanziaria dei servizi pubblici locali, responsabile
scientifico Prof. G. Farneti, progetto ex MURST 60% dal titolo
“Management e contabilità direzionale nelle aziende e nelle
amministrazioni pubbliche” ee.ff. 2000 e 2001.