Foto del docente

Raffaella Gherardi

Professoressa emerita

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Professoressa a contratto a titolo gratuito

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Curriculum vitae

Raffaella Gherardi

Si laurea in Lettere nell' Univ. di Bologna nel 1972 con una tesi in Storia moderna (relatore Prof. Paolo Prodi). Negli anni immediatamente successivi lavora presso la cattedra di Storia delle dottrine politiche della Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bologna dove ottiene un contratto di ricerca (1975), facoltà presso la quale rivestirà continuativamente l’insegnamento di “Storia delle dottrine politiche”, prima (dal 1977) come titolare di un incarico e poi a partire dal 1982 come Professore associato (II fascia). In qualità di Professore straordinario (I fascia) della stessa disciplina insegna all’Univ. di Bari (fac. di Giurisprudenza: 1987-1990); come Prof. ordinario (dal 1990) sarà di nuovo a Bologna, insegnando Storia delle dottrine politiche, fino alla pensione (nov. 2020).

Nel 2021 viene nominata socio corrispondente e nel 2022 socio effettivo della Accademia delle Scienze di Bologna.

Nel 2023 viene dichiarata Professore emerito dell’Alma Mater, Università di Bologna

Interessi di ricerca

I suoi principali interessi di ricerca riguardano il pensiero politico moderno e contemporaneo, indagato in relazione al tema della trasformazione dello Stato e delle relazioni tra gli Stati, della pace e della guerra, dei diritti umani, dalla prima età moderna fino all’età della globalizzazione. L'Impero asburgico tra Sei e Settecento e il liberalismo italiano ed europeo tra otto e novecento, rappresentano le specifiche aree di ricerca, per quanto riguarda indagini originali condotte anche su documenti di archivio. Alle figure di Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730) e Marco Minghetti (1818-1886) ha dedicato molti anni di ricerca in relazione sia alle fonti edite che ai loro manoscritti. Di entrambi, attraverso numerose pubblicazioni e l’edizione di fonti originarie, G. mostra il loro importante rilievo sia come uomini politici che come pensatori politici di caratura europea, in contatto con le più importanti correnti di idee dell’epoca e protagonisti in prima persona della politica e della cultura del tempo.

Periodi di ricerca all’estero

Negli anni settanta-ottanta, grazie a borse di studio del CNR, dell’Istituto Storico Austriaco di Roma, del Deutscher Akademischer Austausdienst (DAAD) ha trascorso numerosi soggiorni di ricerca all’estero, soprattutto in Austria e in Germania (Monaco). I soggiorni più continuativi sono stati quelli trascorsi a Vienna presso l’“Institut fȕr Ȍsterreichische Geschichtsforschung” (Austrian Insitut of Historical Research) per condurre ricerche nella Ȍsterreichische Nationalbibliothek e in importanti archivi viennesi (Haus,-Hof und Staatsarchiv, Hofkammerarchiv, Kriegsarchiv).

Collaborazione con Istituti e Centri di ricerca italiani e stranieri:

Negli anni Ottanta e Novanta collabora strettamente all'attività dell' “Istituto storico italo germanico” (Isig) di Trento, organizzando e partecipando spesso a convegni e seminari in Italia e in Germania.

Collabora con l “Institut fȕr Ȍsterreichische Geschichtsforschung” (Austrian Insitut of Historical Research) di Vienna.

Collabora a Ginevra con l’Istituto di ricerca “Geneva International Peace Research Institute” (GIPRI)

A Budapest collabora con la “Hungarian Academy of Sciences”

A Bucarest collabora con la Facoltà di Scienze Politiche.

Ha collaborato con l’”Istituto per la Scienza dell’Amministrazione Pubblica” (ISAP) di Milano.

Fa parte del CIRLPGE (Centro Interuniversitario di Ricerca sul Lessico Politico e Giuridico Europeo).

Fa parte del Comitato scientifico del Centro Studi “Ragion di Stato e Democrazia” (Ars RoSA) della Università “Federico II” di Napoli.

Riviste a collane scientifiche

Ha diretto la collana “Concetti e Dottrine nella Storia della Politica” (Bologna, Clueb)

Fa parte del Comitato scientifico della collana “Politica e Storia” (Soveria Mannelli, Rubbettino)

Fa parte del Comitato scientifico della collana “Settecento” (Bologna, Bononia University Press)

E' tra i fondatori della rivista "Scienza & Politica. Per una storia delle dottrine"(classe A).

Collabora da sempre alla rivista “Il Pensiero Politico” (classe A) di cui entra poi a far parte del Comitato scientifico e del Comitato direttivo.

Ha fatto parte del comitato scientifico delle riviste scientifiche del settore 14/B2 , “Amministrare” e del relativo Annale che porta il titolo "Storia, amministrazione, costituzione" (classe A).

Dal 2004 fa parte del Comitato scientifico internazionale della rivista "Studia Politica. Romanian Political Science Review".

Dal 2013 fa parte del comitato scientifico internazionale della rivista "Punctul Critic. Trimestral de diagnoza sociala, politica si culturala"

Dal 2022 fa parte del comitato scientifico di "Paradoxa".

Dal 2023 fa parte del Comitato scientifico ed editoriale di "Annales. Acta Academiae Scientiarum Instituti Bononiensis"

Associazioni scientifiche

Ha fatto parte del "Verein fȕr italienisch-deutsche Geschichtsforschung".

Fa parte dell'AISDP (“Associazione degli Storici delle Dottrine Politiche”). Di tale Associazione è stata più volte membro del Direttivo.

Ha partecipato, fin dal momento della sua istituzione (1991 e anche nella sua qualità di rappresentante dell’Ateneo di Bologna nel Cda del Consiglio di amministrazione della stessa) all’attività di ricerca scientifica della “Fondazione Roberto Ruffilli” .

Riconoscimenti relativi all’attività scientifica e di ricerca

Nell’ottobre 2012  ha ricevuto il più alto riconoscimento della sua attività di ricerca: si tratta della nomina (con decreto del Presidente del Consiglio) quale membro della “Giunta Centrale per gli Studi Storici”.

Incarichi istituzionali

Dall'ottobre del 1991 all'ottobre del 1993 è Presidente dell'“Indirizzo Storico – politico” della Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Bologna .

Preside della Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bologna per il triennio 1993-1996.

Eletta nel Consiglio di amministrazione dell' Università di Bologna (quale rappresentante dei professori ordinari ed è la prima volta che questi ultimi, nella storia dell'Ateneo, votano una rappresentante donna) per il triennio 1996-1999.

Nominata dal Rettore membro della Giunta di Ateneo e nominata Presidente della Commissione “Rapporti con le Istituzioni Esterne” (1996-1999). Istituisce e promuove, in tale ambito, un servizio di orientamento per gli studenti dell'Università di Bologna.

Direttore del Dipartimento di “Politica, Istituzioni, Storia” per il triennio 1998-2001.

Eletta per il triennio 1999-2002 nel Senato Accademico dell'Ateneo di Bologna quale rappresentante dei Direttori di Dipartimento dell'area giuridico-politico-economico-statistica (attualmente area 5 Sociale).

Fa parte della Giunta del Collegio dei Direttori di Dipartimento dello stesso Ateneo di Bologna (1999-2002).

Dal 1993 al 2002 rappresenta l'Università di Bologna nel Consiglio di amministrazione della Fondazione Roberto Ruffilli.

Dal novembre 2010 designata dal Rettore come rappresentante dell'Università di Bologna nel Cda della Fondazione Ruffilli (mantiene questa carica fino al marzo 2017).

Nel maggio 2011 nominata dal Rettore come membro del Comitato scientifico dei Musei universitari.

Dal marzo 2012 all'ottobre 2012 designata dal Rettore come Direttore facente funzioni del “Dipartimento di Politica, Istituzioni, Storia”.

Nel dicembre 2013 nominata dal Rettore dell'Univ. di Bologna quale componente del Comitato di Gestione del Sistema Museale di Ateneo (SMA).

Nel marzo 2014 nominata dal Rettore dell'Univ. di Bologna quale componente del Panel per l'Area 14 (Scienze politiche e sociali) della Commissione per la Valutazione della Ricerca di Ateneo (VRA).

Eletta per il triennio 2012-2014 quale rappresentante dei Professori di I fascia nella Giunta del Dipartimento di Scienze politiche e sociali di cui è fra i fondatori.

Eletta (per il triennio 2015-2018) quale rappresentante del personale docente dell'area 5 (Area sociale) nel Senato accademico dell'Università di Bologna.