Luigi Tomassini; Raffaella Biscioni, Il patrimonio fotografico storico in Italia e le istituzioni pubbliche. Situazione attuale e prospettive, in: Fotografia storica a Imola e in Romagna. Appunti sul patrimonio fotografico in alcune istituzioni pubbliche romagnole, Imola, Edizioni Musei Civici di Imola, 2021, pp. 21 - 35 [Chapter or essay]
Stefano Allegrezza; Raffaella Biscioni, Nota dei curatori, in: Gli archivi fotografici personali nell’era digitale: memorie private e public history, Lucca, Civita Editoriale, 2021, pp. 5 - 6 [Preface]
Raffaella Biscioni, Per una storia dell’International Commission on Occupational Health – ICOH attraverso i suoi congressi (1906-2018). Schede e documenti, in: Salute e sicurezza sul lavoro. I congressi italiani e internazionali di medicina del lavoro dal 1906 a oggi, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 191 - 272 [Chapter or essay]
Biscioni, Raffaella, Rovine di guerra. Distruzioni, immaginario sociale e memorie fotografiche del patrimonio culturale italiano durante la prima guerra mondiale, Pisa, Pacini, 2021, pp. 382 (RICERCHE DI STORIA). [Research monograph]
Raffaella Biscioni, Salute e sicurezza sul lavoro. I congressi italiani e internazionali di medicina del lavoro dal 1906 a oggi, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 268 . [Editorship]
Raffaella Biscioni, “Caduti sul campo dell’onore”. I ritratti fotografici del Fondo Caduti del Museo del Risorgimento di Roma fra sfera pubblica e dimensione privata, «STORIA E FUTURO», 2020, 52, pp. 1 - 14 [Scientific article]Open Access
Caterina Barillari, Raffaella Biscioni, Sergio Iavicoli, Luigi Tomassini, SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. ESPERIENZE ITALIANE E CONTESTO INTERNAZIONALE 1906-2006, «RICERCHE STORICHE», 2020, 2, pp. 93 - 104 [Scientific article]
Luigi, Tomassini; Raffaella Biscioni, Antecedenti, origini e tratti caratterizzanti della Public History in Italia, in: Public History of Education. Riflessioni, testimonianze, esperienze, Firenze, Firenze University Press, 2019, pp. 3 - 23 (STUDI E SAGGI) [Chapter or essay]
Biscioni, Raffaella, “I tedeschi distruttori di cattedrali e dei tesori del passato”. La propaganda fotografica delle rovine e delle atrocità tedesche in Francia e Italia durante il primo conflitto mondiale, in: Il Dolore, Il lutto, la gloria. Rappresentazioni fotografiche della Grande Guerra fra pubblico e privato, 1914-1940, Milano, Franco Angeli, 2019, pp. 207 - 241 [Chapter or essay]
Biscioni, Raffaella (a cura di): Barbara Bracco, Ugo Pavan Della Torre, Adolfo Mignemi, Irene Guerrini, Marco Pluviano, Roberta Basano, Lucia Simona Pacchierotti, Beatrice Pulcinelli, Claudia Colecchia, Adriana Casertano, Claudia Morgan, Roberto Del Grande, Ilaria Turetta, Paola Novara, Ilaria Lugaresi, Raffaella Biscioni, Il dolore, il lutto, la gloria. Rappresentazioni fotografiche della Grande Guerra fra pubblico e privato, 1914-1940, Milano, Franco Angeli, 2019, pp. 243 . [Editorship]
Raffaella, Biscioni, Industriali e Stato di fronte alla questione della sicurezza sul lavoro: il caso dell’ENPI dalle origini alla “ricostituzione” nell’Italia repubblicana., «RICERCHE STORICHE», 2019, n. 3, pp. 75 - 91 [Scientific article]
Raffaella, Biscioni, Introduzione. La Grande Guerra e la memoria moderna, in: Il Dolore, Il lutto, la gloria., Milano, Angeli, 2019, pp. 5 - 20 [Preface]
Raffaella Biscioni, La fotografia di Pianura, in: Palazzo San Giacomo. Lavori in corso e prospettive future, San Giorgio di Piano,, Le Grafiche Record, 2019, pp. 55 - 62 [Chapter or essay]
Biscioni, Raffaella, Uno spazio offerto al turismo. I souvenir fotografici delle Esposizioni Universali parigine (1855-1900), in: Viaggi Fantasmagorici. L'odeporica delle esposizioni universali (1851-1940), Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 27 - 61 [Chapter or essay]
Biscioni, Raffaella (a cura di): Ragusa, Andrea; Biscioni, Raffaella; Mignemi, Adolfo; Di Barbora, Monica; Furini, Glenda; Gambetta, Guido, FOTOGRAFIA E PUBLIC HISTORY. PATRIMONIO STORICO E COMUNICAZIONE DIGITALE, Firenze, Pacini, 2017, pp. 160 . [Editorship]