-
Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia conseguito il 26.10.1991
presso l'Università degli Studi di Bologna con una tesi dal titolo:
“Il protocollo riabilitativo delle lombalgie nell'ambito della Back
School”;
-
Abilitazione all'esercizio della professione medico chirurgica
conseguita nella seconda sessione dell'anno 1991 presso
l'Università degli Studi di Bologna;
-
Iscrizione all'Albo dell'Ordine dei Medici Chirurghi di Bologna dal
07.01.1992;
-
Diploma di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione
conseguito il 02.11.1995 con una tesi dal titolo: “Esperienza di
trattamento di gruppo nel Morbo di Parkinson”;
-
Dal 01.12.1995 al 31.05.1996 titolare di borsa di studio presso il
Servizio di Recupero e Rieducazione funzionale dell'AUSL di Rimini.
La predetta borsa di studio aveva come oggetto: “Trattamenti
riabilitativi per anziani”;
-
Dal 10.06.1996 al 09.05.1997 incarico a tempo determinato in
qualità di Dirigente Medico di 1° livello di Recupero e
Rieducazione funzionale, con rapporto a tempo pieno, presso
l'Azienda ULSS 18 di Rovigo;
-
Dal 10.05.1997 al
29.12.1997 incarico straordinario in qualità di Dirigente Medico di
1° livello di Recupero e Rieducazione funzionale presso l'Azienda
USL di Rimini, e dal 30.12.1997 all'01.01.1999 incarico a tempo
indeterminato in qualità di Dirigente Medico di 1° livello di
Medicina Fisica e Riabilitazione presso la medesima Azienda
USL;
-
Dal 02.01.99 a tutt'oggi dipendente a tempo indeterminato presso
l'Azienda USL della Romagna in qualità di Dirigente Medico di Medicina
Fisica e Riabilitazione presso la sede di Cesena;
-
Svolgo attività assistenziale
presso il Reparto di degenza dell'U.O. di Medicina Riabilitativa,
Direttore Dott. Andrea Naldi, rivolta in particolare a persone
affette da esiti di gravi cerebrolesioni acquisite di natura
traumatica e vascolare, stroke, politraumi, gravi ustioni;
-
Dall'01.12.2011 titolare di Incarico Professionale Qualificato per
“Riabilitazione Estensiva”;
-
Medico Fisiatra di riferimento per le Gravi Cerebrolesioni
Acquisite facente parte dell'Unità di Valutazione Multidimensionale
deputata alla programmazione degli interventi territoriali sanitari
e socio-assistenziali a favore di persone con gravissime disabilità
acquisite in età adulta (Decreto Giunta Regionale 2068/04)
-
Dal 01.02.1999 al 30.06.2005 titolare di rapporto convenzionale per
prestazioni specialistiche di prevenzione e cura dei
para-dismorfismi nei minori presso l'Azienda USL di Rimini;
-
Dall'01.11.1999 al 31.10.2001 incarico di docenza presso
l'Università degli Studi di Bologna – D.U. Fisioterapista –
Infermieristica Clinica in Igiene Mentale, Integrativo di
Cinesiologia e Metodi di Riabilitazione Generale;
-
dall'01.11.2001 al 31.10.2002 Infermieristica CL. in Igiene Mentale
(Chinesiologia),
Integrativo di Cinesiologia e Metodi di Riabilitazione
Generale;
-
dall'01.11.2002 al 31.10.2005 presso il C.D.L. Fisioterapia – C.I.
Scienze Fisioterapiche:
Chinesiologia;
-
dall'01.11.2005 al 31.10.2012 presso il C.D.L. Fisioterapia –
Ortopedia, Reumatologia e Riabilitazione (C.I.): Medicina Fisica in
Ortopedia e Reumatologia;
-
dall'01.11.2012 al 31.10.2013 presso il C.D.L. Fisioterapia –
Gestione clinica delle disfunzioni muscolo-scheletriche (C.I.):
Medicina Riabilitativa dei disturbi muscolo-scheletrici;
- dall'01.11.2015 presso il C.D.L. Fisioterapia - Gestione clinica in Reumatologia e Geriatria (C.I.): Medicina Riabilitativa in Geriatria e Reumatologia
Ai sensi dell’art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000 il sottoscritto Fornasari Pietro nato a Bologna il 22.09.1961 Dichiara di NON svolgere incarichi, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e di NON di svolgere attività professionali.