Formazione
Diploma di maturità scientifica presso Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Pescara (voto: 100/100 e lode).
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna (voto 110/110 e lode). Titolo della tesi: Analisi cinematica del passo, in pazienti con lesione del legamento crociato anteriore, mediante tecnica RSA dinamica; relatore: Prof. Stefano Zaffagnini.
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna (voto 110/110 e lode). Titolo della tesi: Analisi cinematica mediante RSA dinamica, di due diverse tecniche di ricostruzione del legamento crociato anteriore e ruolo della sutura meniscale mediale; relatore Prof. Stefano Zaffagnini.
Esperienze lavorative/professionali
Medico specializzando in Ortopedia e Traumatologia presso Istituto Ortopedico Rizzoli da Dicembre 2017 a Dicembre 2022.
Medico reperibile di guardia medica presso L'AUSL di Bologna da Aprile 2021 a Gennaio 2022.
Borsista di Ricerca presso Istituto Ortopedico Rizzoli da Aprile 2023 a Aprile 2024.
Clinical Fellowship in Sports Surgery presso Aspetar Orthopaedic and Sports Medicine Hospital FIFA Center of Excellence.
Assegnista di Ricerca presso dipartimento DIBINEM dell'Università di Bologna da Gennaio 2025 a Ottobre 2025.
Dottorando dell'Università di Bologna dal Novembre 2025 con attività assistenziale presso la SC Clinica Ortopedica e Traumatologia II dell'Istituto Ortopedico Rizzoli; direttore: Prof. Stefano Zaffagnini.
Attività scientifica
Partecipazione regolare, in qualità di relatore e discente, a congressi nazionali e internazionali nell’ambito dell’ortopedia e della traumatologia dello sport.
È autore di oltre 30 pubblicazioni su riviste scientifiche indicizzate e con impact factor. H-index pari a 14 (fonte: Scopus/Google Scholar).
Reviewer per le riviste Journal of Experimental Orthopaedics, BMC Musculoskeletal Disorders e KSSTA Journal, e socio delle società scientifiche SIAGASCOT ed ESSKA.