Curriculum Vitae
Dati personali
Nome e cognome: Olga Arsić
Data di nascita: 19/06/1984
Nazionalità: serba
Profilo professionale
Docente e ricercatrice nel campo dell’educazione linguistica e digitale, impegnata nella creazione di ambienti di apprendimento inclusivi. Combina l’insegnamento delle lingue straniere con lo sviluppo di materiali digitali e corsi online (MOOC), occupandosi anche di text processing, corpora linguistici e valutazione (assessment) negli ambienti di apprendimento online e blended.
Esperienza lavorativa
2024–oggi – Sviluppo del MOOC “Processing Texts and Corpora”, Università di Bologna – Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (Forlì) Creazione di materiali digitali e progettazione pedagogica di corsi universitari.
2023–2024 – Assistente di ricerca, progetto UPSKILLS (https://upskillsproject.eu) Progettazione e valutazione di materiali gamificati per l’insegnamento delle lingue e delle tecnologie del linguaggio.
2022–oggi – Docente di lingua spagnola, Scuola Filologica di Belgrado Insegnamento della lingua e cultura spagnola nella scuola secondaria superiore.
2018–2023 – Coordinatrice Moodle e docente nel Master di interpretazione e traduzione audiovisiva, Università di Belgrado Gestione di ambienti virtuali di apprendimento e formazione sulle competenze digitali.
2011–2018 – Assistente alla didattica, Dipartimento di Lingua Spagnola, Università di Belgrado Attività di docenza, tutoraggio e supporto metodologico agli studenti universitari.
Progetti rilevanti
Digital Education Hubs – Higher Education, Università di Bologna (2024–oggi)
UPSKILLS – Research-oriented and language technology teaching (2023–2024)
Digital Humanities, Ministero del Commercio, del Turismo e delle Telecomunicazioni della Serbia (2019)
Lingvopedija, Wikimedia Serbia (2016)
“Okvir digitalnih kompetencija – Nastavnik za digitalno doba” (Quadro nazionale delle competenze digitali per i docenti, Ministero dell’Istruzione della Repubblica di Serbia, 2017) Documento ufficiale: https://prosveta.gov.rs/wp-content/uploads/2017/04/Okvir-digitalnih-kompetencija-Final-2.pdf
Pubblicazioni e traduzioni
Arsić, O., Assimakopoulos, S., Bernardini, S., Ferraresi, A., & Vella, M. (2023). Enhancing learning with branching scenario simulations: Guidelines to using H5P content blocks. Zenodo.
Arsić, O., Popović, S. (2021). The Writing Process of a Ph.D. Proposal: Corpus Analysis and an Interview with the Author. En Teaching and Learning to Co-create. Cham: Palgrave Macmillan.
Arsić, O., Mastilo, M. (2019). Manual para el desarrollo de competencias digitales de docentes de primaria y secundaria en Serbia.
Arsić, O. et al. (2018). Stavovi učesnika programa međunarodne mobilnosti o internacionalizaciji visokog obrazovanja u Srbiji. U Izazovi u visokom obrazovanju, HERE tim, Fondacija Tempus.
Arsić, O., Nikolić, M. (2015). "Kako učiti španski jezik struke. Rečnik. Moodle alatka." U Jezik struke.
Arsić, O. (trad.) (2014). Nije tako lako biti dete! Pilar Lozano Karbajo. Beograd: PortaLibris. ISBN 978-86-7818-160-3.
Istruzione e formazione
Mobilità dottorale (Erasmus Mundus) – Università di Bologna, SSLMIT Forlì (2015–2016)
Titolo universitario: Docente di lingua e letteratura spagnola – Università di Belgrado (2008, voto 9,22/10)
Competenze personali
Lingua madre: serbo
Altre lingue: spagnolo, inglese, italiano, francese
Competenze comunicative: esperienza in contesti multiculturali e accademici.
Competenze digitali: Moodle, H5P, Trados, AntConc, Sketch Engine.