Nicolò Fasola è esperto di politica estera e pensiero militare della Russia contemporanea, nonché delle politiche di difesa collettiva e sicurezza cooperativa NATO. Ha maturato un'esperienza decennale in questi ambiti, lavorando in ambienti dinamici, esigenti e di alto profilo -- tra cui la NATO e diversi istituti di ricerca in Europa.
Attualmente, il Dr Fasola conduce ricerca sul riposizionamento della politica estera di Mosca verso il cosiddetto 'Sud Globale', mentre continua l'approfondimento del pensiero militare russo. I seguenti prodotti di ricerca sono in fase di preparazione/pubblicazione:
- (in revisione) (con Marco Puleri) "Rebordering the ‘Russian Space’ in the Post-Soviet Era: From Reactive Discourses and Informal Practices to State-Led Strategy."
- (in revisione) (with Derek Averre) "Current Russian Thinking on Strategic Stability and Arms Control."
- (in revisione) (con Sonia Lucarelli) "The NATO-EU Partnership Between Inter-Organisational Inertia and Disruptive Futures"
- (in revisione) "Russia-Syria Relations: A Patron-Client Perspective on Motives, Resources, and Durability."
- (work in progress) (with Shaun Ingledew) "Russian Financial Power in Central Asia: The Case of Kyrgyzstan"
- (work in progress) "What adaptation? NATO after 2022"