Loading ...
Nicola Zengiaro è dottorando in Semiotica presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell'Università di Bologna, attualmente impegnato nei campi della biosemiotica e dell'ecosemiotica. La sua ricerca si concentra sull'uso della nozione di vita nel campo della biosemiotica, esplorando come l'applicazione delle teorie della complessità alla semiotica sfidi e ridefinisca i confini tra vita e non-vita. In precedenza si è specializzato presso l'Università di Santiago de Compostela e ha conseguito il suo secondo master all'Università di Verona. È membro del gruppo di ricerca
Semiotica del Paesaggio e dell'Ambiente presso TraMe - Centro di Studi Semiotici sulla Memoria e parte del team nel progetto
CULT-UP: Upcycling and Cultural Heritage dove si occupa di indagare i rapporti tra il materiale plastico e il patrimonio culturale. Inoltre, fa parte della redazione delle riviste “Animal Studies. Rivista italiana di Zooantropologia” e "Animot: L'altra filosofia", e ha pubblicato diversi articoli in riviste internazionali su animalità e biosemiotica.
Vai al Curriculum