Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea Magistrale
- "Procedure di diritto concorsuale comparato: relazione specifica al fallimento di Thomas Cook Group"
- Analisi del Concordato Fallimentare Iniziative Industriali S.P.A.
- Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: procedure di allerta e composizione assistita della crisi attraverso gli indicatori elaborati dal CNDCEC
- Concordato preventivo in continuità aziendale: una salvaguardia del contesto aziendale in crisi
- Crisi d’impresa e sistemi di allerta – le implicazioni della legge n.155
- Finanza esterna nel concordato preventivo
- Gli accordi di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
- I presupposti della dichiarazione di fallimento
- I rapporti pendenti nel fallimento e nella liquidazione giudiziale. Approfondimento sui contratti di lavoro subordinato
- Il Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza: La Nuova Disciplina delle Procedure di Regolazione della Crisi
- Il Fallimento dell’Imprenditore Occulto
- Il nuovo codice della crisi d’impresa e
dell’insolvenza: analisi critica degli
indicatori previsti e applicazione al caso
Alpha s.r.l.
- Il ruolo del curatore nelle procedure fallimentari
- Il Ruolo del Professionista Attestatore nelle Crisi d'Impresa
- il sistema bancario e le misure di prevenzione delle crisi bancarie
- Interventi della autorità politiche per contrastare la crisi. Analisi ed evoluzione delle procedure concorsuali
- L’esercizio provvisorio dell’impresa del fallito ex art. 104 L.F. e il ruolo del curatore manager d’impresa
- L’evoluzione normativa del concordato preventivo: dal Regio Decreto ‘42 ai giorni nostri. Impatti della pandemia Covid-19 sull’entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa.
- L’importanza degli accordi di ristrutturazione dei debiti nella risoluzione della crisi d’impresa
- La composizione della crisi da sovraindebitamento: la procedura di liquidazione del patrimonio tra presente e futuro
- La continuità aziendale nel nuovo codice della crisi d'impresa: il concordato in continuità.
- La Crisi d’Impresa e i Piani di Ristrutturazione
- La crisi del gruppo di società tra normativa previgente e nuovo Codice della Crisi e dell'Insolvenza
- La Cyber Insurance: opportunità, criticità e profili normativi.
- La Falcidia dell’Iva all’interno delle Procedure Concorsuali
- La nuova disciplina della gestione della crisi da sovraindebitamento
- La procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento del consumatore. Analisi dell’evoluzione dalla legge n. 3 del 2012 al nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
- La procedura fallimentare e il concordato preventivo come strumento di risoluzione della crisi d'impresa
- L'affitto d'azienda nel concordato preventivo con continuità aziendale
- Le procedure concorsuali
nella Repubblica di San Marino ed Italia
e tutela del consumatore
- Le procedure d'allerta della nuova riforma fallimentare nella crisi d'impresa: indizi e strumenti
- Le procedure di allerta e la composizione assistita nel nuovo codice della crisi d'impresa.
- misure e accordi per evitare la crisi d'impresa; il caso dei grandi costruttori italiani
- Nuova Legge Fallimentare: la disciplina della "Liquidazione Giudiziale"
- Procedura Fallimentare, Analisi Comparatistica tra: Italia e Stati Uniti
- Ruolo e responsabilità dei sindaci alla luce del nuovo codice della crisi d'impresa
- S.O.S. Procedure di allerta