Coordinamento del progetto: Lessico e regole di formazione di parola: un approccio tipologico e computazionale / Lexique et règles de formation de mots: une approche typologique et computationnelle.
Grandi N.; Pompei A., PER UNA TIPOLOGIA DEI COMPOSTI DEL GRECO, in: La morfologia del greco tra tipologia e diacronia. Atti del VII Incontro internazionale di linguistica greca, MILANO, Franco Angeli, 2010, 1, pp. 209 - 232 (atti di: VII Incontro internazionale di linguistica greca: La morfologia del greco tra tipologia e diacronia, Cagliari, 13-15 settembre 2007) [Contributo in Atti di convegno]
Grandi, Nicola; Arcodia, G. F.; Montermini, F., Hierarchical NN compounds in a cross-linguistic perspective, «RIVISTA DI LINGUISTICA», 2009, 21.2, pp. 11 - 33 [articolo]
Grandi N., Restrictions on Italian verbal evaluative suffixes: The role of aspect and actionality, «YORK PAPERS IN LINGUISTICS. SERIES 2», 2009, 10, pp. 46 - 66 [articolo]
Grandi N., When morphology ‘feeds’ syntax. Remarks on noun > adjective conversion in Italian appositive compounds, in: Selected Proceedings of the 6th Décembrettes: Morphology in Bordeaux, SOMERVILLE (MA), Cascadilla, 2009, 1, pp. 111 - 124 (atti di: Inflectional classes in morphology, Bordeaux, 4-6 dicembre 2008) [Contributo in Atti di convegno]
Grandi N., I verbi deverbali suffissati in italiano: dai dizionari al Web,, CESENA - ROMA, Caissa Italia, 2008, pp. 200 (Athenaeum). [libro]
Banfi E; Grandi N., Introduzione, in: Le lingue extraeuropee: Americhe, Australia e lingue di contatto, R, Carocci, 2008, pp. 13 - 34 [introduzione]
Banfi E.; Grandi N., Introduzione, in: Le lingue extraeuropee: Asia e Africa, ROMA, Carocci, 2008, pp. 17 - 41 [introduzione]
N. Grandi, La classificazione delle lingue del mondo, in: Le lingue extraeuropee: Asia e Africa, ROMA, Carocci, 2008, pp. 57 - 77 (Le basi della linguistica) [capitolo di libro]
N. Grandi, La classificazione delle lingue del mondo, in: Le lingue extraeuropee: Americhe, Australia e lingue di contatto, ROMA, Carocci, 2008, pp. 47 - 67 (Le basi della linguistica) [capitolo di libro]
Grandi N., La “famiglia” delle lingue indo-pacifiche (papuane), in: Le lingue extraeuropee: Asia e Africa, ROMA, Carocci, 2008, pp. 555 - 591 (Le basi della linguistica) [capitolo di libro]
Grandi N., La famiglia delle lingue tai, in: Le lingue extraeuropee: Asia e Africa, R, Carocci, 2008, pp. 341 - 362 (Le basi della linguistica) [capitolo di libro]
N. Grandi; C. Iacobini, L’affissazione valutativa nei verbi dell’italiano, in: SILFI 2006. Prospettive nello studio del lessico italiano, FIRENZE, Firenze University Press, 2008, 2, pp. 483 - 490 (atti di: Prospettive nello studio del lessico italiano, Firenze, Accademia della Crusca, 14-17 giugno 2006) [Contributo in Atti di convegno]
Banfi E.; Grandi N. (a cura di): BANFI E., DA MILANO F., GNERRE M., GRANDI N., Le lingue extraeuropee: Americhe, Australia e lingue di contatto, ROMA, Carocci, 2008, pp. 342 (Le basi della linguistica). [curatela]
Banfi E.; Grandi N. (a cura di): G.F. ARCODIA, E. BANFI, M. BARBERA, V. BRUGNATELLI, M.P. CANDOTTI, F. DA MILANO, V. DELL'AQUILA, N. GRANDI. G. IANNACCARO, E. ROMA, V.S. TOMELLERI, B. TURCHETTA, Le lingue extraeuropee: Asia e Africa, ROMA, Carocci, 2008, pp. 631 (Le basi della linguistica). [curatela]