Nadialina Assueri ha ricevuto l'onoreficenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferito con decreto del Presidente della Repubblica Italiana il 27 dicembre 2020.
Attualmente Coordina l'unità assistenziale Penitenziaria Centro CASA e Senza Dimora, e i servizi infermieristici per Migranti per l'Azienda USL di Bologna.
Si è' laureata in Scienze Infermieristiche a Ferrara e in Psicologia Clinica e di Comunità a Padova
Ha conseguito il Master di II livello in Psicologia Clinica di Comunità Residenziale ambito minori e tossicodipendenza presso l'università di bologna e il Master di I livello in “Management per le funzioni di Coordinamento nell’area Infermieristica e Tecnico Sanitaria” presso l'università di Modena. E' Professore a contratto in “Infermieristica preventiva e di Comunità” presso l’Università degli studi di Bologna” con incarico dall’anno accademico 2019/2020.
E' professore a contratto in “Bisogni di salute e presa in carico territoriale ” con incarico dall’anno accademico 2018/2019
E' professore a contratto in “Infermieristica preventiva e di Comunità” presso l’Università degli studi di Ferrara”, sede Pieve di Cento con incarico dall’anno accademico 2018/2019.
E' stata professore a contratto in “Infermieristica preventiva e di Comunità” presso l’Università degli studi di Bologna” con incarico dall’anno accademico 2012/2013 all’anno accademico 2017/2018 e professore a contratto in “Infermieristica preventiva e di Comunità” presso l’Università degli studi di Bologna” con incarico dall’anno accademico 2011/2012.
Tiene il seminario di studio “Carcere e nuove povertà” presso l’università di Bologna corso di Infermieristica sede di Imola e presso l'università di Ferrara corso di Infermieristica sede di Pieve di Cento.
Dal 14/01 2019 è referente Regionale del progetto "Footprints" FormazioneOperatori di Sanità Pubblica per la definizione dei Piani Rergionali di coordinamento per la salute dei migranti e la realizzazione della comunità di pratica” coordinato dal Ministero della Salute e finanziato nell’ambito del Fondo FAMI.
E' incaricata dalla Regione EMilia Romagna come membro della Commissione regionale AIDS dal 2010, del Comitato esecutivo di programma per la salute nelle Carceri dal 2009 e dell'Osservatorio Regionale sulla salute nelle Carceri.
Nel 2009 per la FEDERAZIONE NAZIONALE IPASVI ha avuto l'incarico di membro del Gruppo nazionale sulla sanità penitenziaria 2009. Dal 2015 al 2017 incarico del membro del gruppo “Altri Contesti Socio Sanitari” per la federazione Nazionale IPASVI. Obiettivo del gruppo di lavoro studiare le funzioni e il ruolo dell’infermiere in contesti differenti dall’ospedale o territorio: carcere, campi di accoglienza per migranti, ecc.
Per l’ASL di Bologna membro della Commissione Interaziendale AIDS di Bologna dal 2019.
E' membro del Tavolo Tecnico e Tematico per il Coordinamento della Rete Integrata dei Servizi – Area Adulti (sottotavolo povertà ed esclusione sociale).
Incarico di ricercatrice per il progetto “Sostanze senza dimora” del CNCA finanziato dal ministero del lavoro. Conduzione di tre focus group sulla rete dei servizi di bassa soglia della Città di Bologna (anno 2004-2005)