Formazione
1987 – Diploma
di Maturità Classica
1992 - Laurea
in Scienze Biologiche, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali,
Università di Bologna, 110/110 e lode
1994 -Diploma di Maturità Magistrale
1999 - Laurea
in Scienze Naturali, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali,
Università di Camerino, 110/110
2008 -
Dottorato di Ricerca in Biodiversità ed Evoluzione, Università di Bologna
Esperienza lavorativa
2011-oggi Responsabile Area per la Genetica della Conservazione ISPRA
2022-oggi Primo Tecnologo Laboratorio di Genetica ISPRA
2011-2021 Tecnologo Laboratorio di Genetica ISPRA
1997- 2011
Tecnico Laboratorio di Genetica ISPRA
Attività didattica
Svolge attività
didattica a contratto dal 2015, con particolare riferimento all’applicazione
delle tecniche genetiche nel campo della conservazione di specie animali a rischio
di estinzione.
Attività scientifica
Analisi genetiche in ambito forense; analisi della
diversità genetica in popolazioni naturali di vertebrati terrestri; analisi di
filogeografia e filogenesi in popolazioni e specie di particolare interesse
conservazionistico; studi di sistematica molecolare ed identificazione di taxa
italiani endemici; studio dell’ibridazione fra animali domestici, allevati e
popolazioni selvatiche; progetti di monitoraggio genetico tramite metodiche di
campionamento non-invasivo; genetica e conservazione di specie e popolazioni
minacciate.
Progetti
Progetti di carattere nazionale e internazionale, progetti europei inerenti la conservazione delle specie a rischio di estinzione, in collaborazione Università, Enti Pubblici e di Ricerca. Attività forense per la verifica della corretta applicazione della Convenzione di Washington nell'ambito degli Accordi con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Mare.
Attività di reviewer
Svolge attività di revisore per numerose riviste
internazionali.